I team di studenti dell'università torinese utilizzeranno le più avanzate tecnologie Altair per sviluppare progetti innovativi
TROY, Mich., 24 settembre 2025 /PRNewswire/ -- Altair, leader globale nell'ambito della computational intelligence, ha ampliato la propria collaborazione con il Politecnico di Torino firmando un memorandum of understanding (MoU) per fornire a tutti i team studenteschi dell'ateneo l'accesso alle tecnologie Altair. Mentre team come Astra, FlyToFuture, H2Fly, H2politO, Icarus, PoliTOcean, Policumbent, PoliTo Rocket, Polito Sailing Team, Squadra Corse, Squadra Corse Driverless e S55 utilizzano già i software Altair, questo accordo permette anche agli altri team di beneficiarne.
"L'espansione e il rafforzamento della nostra collaborazione con il Politecnico di Torino rappresentano un perfetto esempio dell'impegno di Altair verso gli studenti e le istituzioni accademiche, e verso il ruolo fondamentale che esse svolgono nella tecnologia, sia oggi che in future", ha dichiarato Jim Ryan, vice president, global academic programs di Altair. "Altair è orgogliosa di offrire tecnologie che consentono agli studenti di approfondire le proprie conoscenze, affinare le proprie competenze e prepararsi per il mondo reale. Nessun'altra azienda offre agli studenti la stessa opportunità di liberare la propria creatività e ispirare l'innovazione come Altair".
L'accordo garantisce ai membri dei team studenteschi l'accesso gratuito alla piattaforma di progettazione e simulazione Altair® HyperWorks® e alla piattaforma di analisi dei dati e intelligenza artificiale (AI) Altair® RapidMiner® per sviluppare progetti innovativi. Queste soluzioni permetteranno agli studenti di utilizzare funzionalità di simulazione multifisica e multidominio basate su AI, oltre a strumenti completi di data analytics e machine learning per gestire i dati sperimentali. L'accordo prevede anche l'accesso a strumenti di formazione.
L'accordo consentirà ai team studenteschi di rafforzare le proprie competenze tecniche nel campo della simulazione, favorendo creatività, motivazione e capacità di leadership attraverso esperienze pratiche e formazione basata su progetti che porteranno allo sviluppo di prototipi funzionali.
"L'accordo tra Altair e il Politecnico di Torino permetterà a tutti i team studenteschi del nostro ateneo di utilizzare strumenti di simulazione all'avanguardia, supportati dalla consulenza di esperti. Una splendida opportunità per i nostri student. Siamo entusiasti di questa collaborazione", ha dichiarato la professoressa Massimiliana Carello, faculty advisor dei team studenteschi.
L'accordo consentirà inoltre agli studenti di rafforzare le proprie competenze tecniche e manageriali e offrirà supporto ai team studenteschi, favorendo creatività, spirito di realizzazione e leadership attraverso esperienze pratiche e apprendimento basato su progetti.
Per saperne di più sul Politecnico di Torino visita https://www.polito.it/. Per saperne di più su tutti i team di studenti visita https://www.polito.it/didattica/servizi-e-vita-al-politecnico/vivere-il-politecnico/team-e-progetti-studenteschi.
Altair
Altair è un'azienda leader a livello mondiale nella computational intelligence che offre soluzioni software e cloud per la simulazione, il calcolo ad alte prestazioni (HPC), l'analisi dei dati e l'intelligenza artificiale. Altair è parte di Siemens Digital Industries Software. Per saperne di più, visita www.altairengineering.it o sw.siemens.com.
Media contacts |
|
Altair Corporate |
|
Bridget Hagan |
|
+1.216.769.2658 |
|
Altair Europe/The Middle East/Africa |
Altair Asia-Pacific |
Louise Wilce |
Man Wang |
+44 (0)7392 437 635 |
86-21-5016635,825 |
Photo - https://mma.prnewswire.com/media/2780047/Altair_Polytechnic_University_of_Turin.jpg
Logo - https://mma.prnewswire.com/media/1421069/Altair_Logo.jpg

Condividi articolo