"Screening del Cancro Polmonare con l'Intelligenza Artificiale: Pratica Clinica e Prospettive in Italia"
PARMA, Italia e Seoul, Corea del Sud, 29 settembre 2025 /PRNewswire/ -- Coreline Soft ha annunciato oggi che mercoledì 15 ottobre alle ore 17:00 (CET) organizzerà un webinar internazionale in collaborazione con i principali esperti dell'Università di Parma.
L'evento, intitolato "Screening del Cancro Polmonare con l'Intelligenza Artificiale – Pratica Clinica e Prospettive in Italia", sarà dedicato all'evoluzione dello screening del cancro polmonare in Europa e al ruolo dell'intelligenza artificiale nel definirne il futuro.
Con l'accelerazione dei programmi di screening polmonare in tutta Europa, il webinar presenterà i contributi di due tra i massimi esperti italiani del settore: il Prof. Nicola Sverzellati e il Prof. Mario Silva dell'Università di Parma.
Il Prof. Francesco Palmucci dell'Università di Catania modererà la sessione, garantendo un confronto dinamico e approfondito.
Il Prof. Sverzellati terrà una relazione su "LCS ora in Italia" (Lo stato attuale dello screening del cancro polmonare in Italia), mentre il Prof. Silva interverrà su "Pratica Clinica: Noduli Polmonari – Caratteristiche, Linee Guida e Riscontri". Entrambi si baseranno sulla loro esperienza con il programma italiano RISP, che ha già sottoposto a screening oltre 7.300 individui ad alto rischio con TC a basso dosaggio, per mostrare come l'IA possa migliorare sia l'efficienza che l'accuratezza diagnostica nelle iniziative di screening su larga scala.
Più che una semplice vetrina tecnologica, il webinar offrirà una panoramica completa dello screening polmonare in Europa, con prospettive cliniche e strategie orientate al futuro. Radiologi, chirurghi toracici e oncologi potranno ottenere spunti concreti e applicabili direttamente nella pratica clinica.
Dopo il recente webinar con il Temple University Lung Center negli Stati Uniti lo scorso agosto, Coreline Soft sposta ora l'attenzione sull'Europa. La sessione di Parma metterà in evidenza come le tecnologie basate sull'IA siano in linea con le raccomandazioni dell'Unione Europea in materia di screening oncologico, sottolineandone il potenziale trasformativo per le politiche di prevenzione e di diagnosi precoce.
L'evento è aperto a radiologi, chirurghi toracici, oncologi e ad altri professionisti sanitari interessati allo screening del cancro polmonare. Al termine delle presentazioni è prevista una sessione di Q&A dal vivo. Le registrazioni sono disponibili sul sito ufficiale di Coreline Soft.
Logo - https://mma.prnewswire.com/media/2521520/5531882/CorelineSoft_Logo.jpg
Condividi articolo