La mostra "In Fond Memory of Jiangnan" presenta a Malta il patrimonio culturale dello Zhejiang
Notizia fornita da
Zhejiang Provincial Department of Culture, Radio, Television and Tourism27 set, 2025, 18:57 GMT
VALLETTA, Malta, 27 settembre 2025 /PRNewswire/ -- Il 19 settembre è stata inaugurata a Malta la mostra "In Fond Memory of Jiangnan", dedicata al patrimonio culturale immateriale della provincia cinese dello Zhejiang. La mostra è co-organizzata dal Dipartimento provinciale per la cultura, la radio, la televisione e il turismo dello Zhejiang e dal China Cultural Centre di Malta, con il supporto del Museo del patrimonio culturale immateriale dello Zhejiang. Tra le personalità e i partner della comunità presenti alla cerimonia di apertura figuravano Peng Yijun, Incaricato d'affari dell'Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese a Malta; Xu Xiao, Vicedirettore del Dipartimento provinciale di cultura, radio, televisione e turismo dello Zhejiang; ed Elton Micallef, Amministratore delegato della Malta Crafts Foundation.
Nel suo intervento, Xu Xiao ha sottolineato come lo Zhejiang auspica che la mostra possa rafforzare ulteriormente il dialogo culturale tra Cina e Malta. Ha inoltre invitato gli amici maltesi a visitare lo Zhejiang e a vivere in prima persona il fascino unico del "pittoresco Zhejiang".
La mostra si divide in tre sezioni tematiche: "Il piacere della vita" (incentrata su cibo e bevande), "L'orientamento dei letterati" (dedicata alle belle arti e all'artigianato) e "Il tè per l'armonia" (che illustra la cultura e l'artigianato legati al tè, un elemento fondamentale dello stile di vita della regione di Jiangnan), e presenta oltre 20 elementi del patrimonio culturale immateriale designati dello Zhejiang. Cinque maestri, riconosciuti a livello nazionale e provinciale, hanno tenuto dimostrazioni dal vivo di tecniche tradizionali, come la preparazione del tè in stile Song, il taglio della carta Jinyun, la tessitura del bambù Dongyang, la stampa e la tintura del calicò blu e la fabbricazione di ventagli laccati. Queste sessioni interattive hanno suscitato un notevole interesse nel pubblico, con molti partecipanti che hanno osservato e si sono cimentati personalmente in queste attività artigianali. Il programma prevede inoltre che i maestri condurranno workshop pratici presso il China Cultural Centre di Malta e la QSI International School, offrendo esperienze immersive sul patrimonio culturale di Jiangnan attraverso dimostrazioni per piccoli gruppi.

Condividi articolo