Midea presenta la tecnologia di riscaldamento al grafene a IFA 2025: ridefinire la cottura veloce, efficiente e precisa
BERLINO, 6 settembre 2025 /PRNewswire/ -- All'edizione di IFA 2025, Midea presenta la sua ultima innovazione in fatto di cucine: la tecnologia di riscaldamento al grafene. Presentata alla fiera IFA nel padiglione principale 5.1, questa innovazione all'avanguardia evidenzia il ruolo di Midea in quanto pioniere nelle applicazioni al grafene, offrendo esperienze di cottura più rapide, più efficienti dal punto di vista energetico e più precise in tutta la sua gamma di prodotti.
Cottura di nuova generazione con tubo riscaldante in grafene
Il grafene, spesso definito un "supermateriale", offre un'eccezionale conduttività termica, una resilienza alle alte temperature e una durata straordinaria. Rispetto ai tubi riscaldanti convenzionali, i tubi Midea arricchiti con grafene trasferiscono il calore più rapidamente, resistono a temperature più elevate e riducono notevolmente i tempi di preriscaldamento, trasformando la cucina quotidiana in un processo più rapido, efficiente e affidabile.
Velocità, efficienza energetica e precisione
La tecnologia al grafene di Midea consente la frittura ad aria senza preriscaldamento e un riscaldamento più rapido del forno. I test di laboratorio interni hanno dimostrato un notevole risparmio di tempo, con la capacità di mantenere al contempo risultati costanti e di alta qualità. I tubi riscaldanti in grafene di Midea hanno raggiunto 1300 °C in soli 0,2 secondi, una svolta che consente la frittura ad aria e la cottura in forno senza preriscaldamento.
Grazie a questa risposta rapida, la tecnologia al grafene garantisce notevoli risparmi di tempo per una varietà di preparazioni:
- Pane fatto in casa: 25 minuti rispetto a 49 minuti: 49% più veloce
- Polpettone di manzo: 70 minuti rispetto a 110 minuti: 36% più veloce
- Pan di Spagna: 33 minuti rispetto a 40 minuti: 18% più veloce
Con il raggiungimento quasi istantaneo delle temperature desiderate, il grafene riduce i tempi di cottura complessivi e il consumo energetico senza compromettere il sapore o la consistenza.
Cottura a infrarossi lontani per risultati superiori
I tubi al grafene emettono potenti radiazioni nel vicino infrarosso, quasi due volte più efficaci dei tubi di quarzo o di metallo. Questo riscaldamento avanzato consente di ottenere una doratura rapida e appetitosa, mantenendo al contempo l'umidità, garantendo così un interno tenero e risultati di qualità professionale per carni, pane e dolci delicati, anche a casa.
Visibilità migliorata e facilità culinaria
I tubi riscaldanti al grafene brillano più degli elementi tradizionali. Abbinati all'illuminazione alogena, garantiscono una visione chiara dei piatti senza dover aprire lo sportello del forno, offrendo agli utenti sicurezza e controllo durante l'intero processo di cottura.
Creatività culinaria: mai stata così semplice
Grazie al riscaldamento rapido e alla gestione precisa della temperatura, i forni Midea con tecnologia al grafene supportano un'ampia gamma di programmi preimpostati per piatti di ogni giorno e gourmet. Dai cannelé e madeleine al pollo arrosto con foie gras o alle costine di maiale in stile St. Louis, anche i cuochi alle prime armi possono ottenere risultati costanti e di qualità professionale.
Innovazione sostenibile
Resistente ed efficiente dal punto di vista energetico, la tecnologia di riscaldamento al grafene riflette l'impegno di Midea nei confronti della sostenibilità e dell'innovazione, garantendo prestazioni affidabili e riducendo al contempo il consumo energetico.
È possibile sperimentare in prima persona i forni Midea con tecnologia al grafene a IFA 2025, padiglione principale 5.1, e scoprire come l'azienda continua a ridefinire la cucina casalinga con soluzioni innovative e con prodotti differenti.
Per maggiori informazioni sulle innovazioni di Midea, visita il sito web ufficiale di Midea.
Informazioni su MIDEA
Fondato nel 1968, Midea Group è un leader tecnologico Fortune Global 500, impegnato a migliorare la vita delle persone attraverso l'innovazione. Specializzata in smart home, tecnologie industriali, robotica e automazione, sanità e medicina e logistica intelligente, Midea offre soluzioni che migliorano il comfort nella vita di ogni giorno. Con 48 centri di produzione, oltre 200 filiali e 60 filiali estere, il portafoglio di marchi Midea, tra cui Midea, Little Swan, Toshiba, COLMO, Eureka e KUKA, raggiunge milioni di famiglie in tutto il mondo.

Condividi articolo