Dichiarazione di accessibilità Salta la navigazione
  • Torna ai siti globali
  • +44 (0)20 7454 5110
  • GDPR
  • Giornalisti
  • Richiedi maggiori informazioni
PR Newswire: news distribution, targeting and monitoring
  • Notizie
  • Prodotti
  • Contatto
  • Hamburger menu
  • PR Newswire: news distribution, targeting and monitoring
  • Richiedi maggiori informazioni
    • Telefono

    • +44 (0)20 7454 5110 da 8 AM - 5 PM GMT

    • Contattaci
    • Contattaci

      +44 (0)20 7454 5110
      da 8 AM - 5 PM GMT

  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR
  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR
  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR
  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR

Parte il conto alla rovescia della finalissima del premio S.Pellegrino Young Chef 2020

Sono 12 i giovani talenti internazionali pronti a sfidarsi a Milano, il prossimo mese di maggio

SPellegrino Young Chef 2020 Logo

Notizia fornita da

S.Pellegrino

23 dic, 2019, 12:52 GMT

Condividi articolo

Share toX

Condividi articolo

Share toX

MILANO, 23 dicembre 2019 /PRNewswire/ -- S.Pellegrino ha annunciato la rosa dei finalisti scelti per il premio S.Pellegrino Young Chef 2020, la competizione internazionale tra giovani talenti culinari, nata nel 2015, che punta a rinnovare il futuro della gastronomia, promovendo una nuova generazione di chef.

Per l'articolo multimediale, fare clic: https://www.multivu.com/players/uk/8662151-s-pellegrino-young-chef-2020/

Continue Reading
The Countdown to the S.Pellegrino Young Chef 2020 Grand Finale has started: 12 Finalists are announced, as well as some highlights on the Regional Competitions
The Countdown to the S.Pellegrino Young Chef 2020 Grand Finale has started: 12 Finalists are announced, as well as some highlights on the Regional Competitions

Quest'anno, 134 concorrenti provenienti da tutto il mondo, di età compresa tra i 18 e i 30 anni, hanno partecipato a 12 finali regionali per arrivare a comporre la rosa dei 12 finalisti che si contenderanno il titolo a maggio 2020. Scopri chi sono i vincitori : https://www.sanpellegrinoyoungchef.com/en/finalists

S.Pellegrino è consapevole del valore e dell'impatto che la gastronomia possa avere a livello globale, come hanno dimostrato i giovani chef che si sono sfidati in gara, quali ad esempio il tedesco Levente Koppany, vincitore per l'area Centro-Europa e creatore di un piatto che racconta in modo efficace il rispetto per la natura e la tutela dell'ambiente. O ancora Vitalii Savelev di Mosca, il vincitore per l'area euroasiatica secondo cui la responsabilità e l'impatto di uno chef possono andare ben oltre la preparazione di un piatto.

Altri riconoscimenti conferiti, oltre all'accesso alla finale, sono stati l'Acqua Panna Award for Connection in Gastronomy, votato da tutti i mentori che hanno seguito i giovani concorrenti durante la gara e il Fine Dining Lovers Food for Thought Award, votato da una comunità online di food lovers

L'ultima edizione della competizione ha visto inoltre l'introduzione di un terzo premio: il S.Pellegrino Award for Social Responsibility, votato da Food Made Good, voce riconosciuta a livello internazionale in materia di sostenibilità alimentare, che ha premiato i piatti ispirati a una cucina in linea con pratiche sostenibili. Per premiare l'approccio alla sostenibilità, i giudici del Social Responsibility hanno preso in considerazione l'impatto di ogni piatto in termini di cambiamento climatico, biodiversità, spreco alimentare, uso delle risorse, nutrimento, collaborazione, difesa e innovazione.

L'origine della materia prima è stato un aspetto della sostenibilità molto presente, con un terzo degli chef che ha sottolineato l'importanza di affidarsi a ingredienti locali. Il secondo aspetto più discusso è stato quello dello spreco alimentare, tema che ha aperto la discussione sulla consapevolezza degli chef rispetto al contenimento dello spreco.

Un ottimo risultato in termini di attenzione alla diversità e all'equilibrio di genere ha infine completato i dati salienti delle gare regionali 2019. All'inizio dell'edizione, S.Pellegrino si era impegnata a evidenziare che la gastronomia può essere un ambiente talvolta poco sensibile alla diversità di genere. Perciò, ad ogni finale regionale sono state presenti almeno tre finaliste donne, mentre la giuria ha visto per la prima volta una pari quota di giudici (50% uomini e 50% donne). In oltre metà delle regioni, il numero di giurate femmine ha superato quello dei giurati maschi.

Presto, saranno annunciati i nomi degli chef chiamati a far parte della giura finale del 2020 e molti altri dettagli sulla finalissima.

Foto - https://mma.prnewswire.com/media/1055574/S_Pellegrino.jpg
Logo - https://mma.prnewswire.com/media/899183/SPellegrino_Young_Chef_2020_Logo.jpg

Modal title

Contatta PR Newswire

  • +44 (0)20 7454 5110
    da 8 AM - 5 PM GMT

Siti globali

  • APAC
  • APAC - Traditional Chinese
  • Asia
  • Brasile
  • Canada
  • Ceco
  • Danimarca
  • Finlandia
  • Francia
  • Germania

 

  • India
  • Indonesia
  • Israele
  • Italia
  • Messico
  • Medio Oriente
  • Middle East - Arabic
  • Olanda
  • Norvegia
  • Polonia

 

  • Portogallo
  • Russia
  • Slovacchia
  • Spagna
  • Svezia
  • Regno Unito
  • Stati Uniti

Do not sell or share my personal information:

  • Submit via [email protected] 
  • Call Privacy toll-free: 877-297-8921
Siti globali
  • Asia
  • Brasile
  • Canada
  • Ceco
  • Danimarca
  • Finlandia
  • Francia
  • Germania
  • India
  • Israele
  • Italia
  • Messico
  • Medio Oriente
  • Olanda
  • Norvegia
  • Polonia
  • Portogallo
  • Russia
  • Slovacchia
  • Spagna
  • Svezia
  • Regno Uniti
  • Stati Uniti
+44 (0)20 7454 5110
da 8 AM - 5 PM GMT
  • Terms of Use
  • Privacy Policy
  • Information Security Policy
  • Site Map
  • Cookie Settings
Copyright © 2025 Cision US Inc.