Dichiarazione di accessibilità Salta la navigazione
  • Torna ai siti globali
  • +44 (0)20 7454 5110
  • GDPR
  • Giornalisti
  • Richiedi maggiori informazioni
PR Newswire: news distribution, targeting and monitoring
  • Notizie
  • Prodotti
  • Contatto
  • Hamburger menu
  • PR Newswire: news distribution, targeting and monitoring
  • Richiedi maggiori informazioni
    • Telefono

    • +44 (0)20 7454 5110 da 8 AM - 5 PM GMT

    • Contattaci
    • Contattaci

      +44 (0)20 7454 5110
      da 8 AM - 5 PM GMT

  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR
  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR
  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR
  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR

PQE Group crea Task Force interna di ricerca per combattere le fake news sul COVID-19
  • USA - Français
  • USA - español
  • USA - Deutsch
  • USA - English
  • Italia - English

PQE Group Logo

Notizia fornita da

PQE Group

13 lug, 2020, 08:00 GMT

Condividi articolo

Share toX

Condividi articolo

Share toX

FIRENZE, Italia, 13 luglio 2020 /PRNewswire/ -- Con la pandemia causata dal COVID-19, la continua necessità di ottenere informazioni ha spinto le persone ad affidarsi a fonti non attendibili, fomentando così la diffusione di notizie false.

Per questo motivo Gilda D'Incerti, CEO e fondatrice di PQE Group, società di consulenza Life Science in ambito quality, ha voluto creare all'interno della comunità aziendale una task force di dipendenti per fare ricerca su uno degli effetti collaterali più discussi del COVID-19: l'Infodemia.

In occasione di uno dei video messaggi mensili che D'Incerti ha inviato durante il lockdown agli oltre 700 dipendenti suddivisi nelle varie filiali, ha chiesto di ricevere le candidature per entrare a far parte di un team di ricercatori. L'obiettivo sarebbe stato quello di approfondire, in maniera metodica e sistematica, gli aspetti più salienti di cinque principali aree di informazione – quali scienza, ecologia, modelli matematici, economia sociale ed ambito giuridico - che negli ultimi mesi dall'inizio della pandemia hanno contribuito in misura maggiore a formare il dibattito pubblico.

Il Team, composto da 24 esperti consulenti di PQE Group laureati in diverse discipline che spaziano trasversalmente dall'Ingegneria Biomedica e la Biotecnologia alle Scienze Sociali ed Economiche, sta lavorando allo scopo di fornire un'informazione quanto più scientificamente corretta e aggiornata su tali temi, riportando con chiarezza e semplicità i risultati ottenuti. Al fine di garantire la sicurezza dei dati sia a livello scientifico che qualitativo, ad affiancare il team sono stati selezionati due revisori di fama internazionale in ambito farmaceutico: Claudio Puglisi, Vice President di PQE Group ed Executive Committee per le relazioni esterne della Parental Drug Association (PDA), e Paolo Baroldi, che prima di diventare consulente di PQE US Inc. (filiale americana di PQE Group) ha servito come Vice President allo Sviluppo e Chairman R&D presso Chiesi Farmaceutici SPA.

Il valore aggiunto della ricerca è dato anche dall'internazionalità del gruppo, in quanto sono stati scelti dipendenti provenienti dai principali paesi colpiti dal COVID-19 quali Italia, Spagna, Giappone, India, Stati Uniti, Messico e Brasile. In questo modo, oltre ad approfondire punti di vista diversi, i vari team avranno modo di accedere ad informazioni trasversali, capaci di rendere le notizie maggiormente attendibili.

Gli articoli saranno pubblicati e scaricabili alla pagina dedicata.

Parallelamente saranno pubblicate sul Canale Youtube di PQE Group delle video-pillole informative in ambito scientifico, anch'esse volte alla divulgazione di informazioni scientifico-culturali di facile comprensione.

"L'idea del progetto "Infodemic Task Force" nasce dal fatto che in questi mesi siamo stati bombardati da molte informazioni contrastanti, alcune, forse le più interessanti erano perlopiù incomprensibili per chi non avesse un background scientifico. Per cui ho deciso di approfittare dell'opportunità di avere tanti colleghi che invece questo background ce lo avevano, per lanciare un'iniziativa di divulgazione, cercando di creare chiarezza ed un vocabolario comune a livello di terminologia scientifica per il grande pubblico e per la community di PQE Group." Gilda D'Incerti, CEO e fondatrice - PQE Group

Logo - https://mma.prnewswire.com/media/1213004/PQE_Group_Logo.jpg

Link correlati

https://www.pqegroup.com

Modal title

Contatta PR Newswire

  • +44 (0)20 7454 5110
    da 8 AM - 5 PM GMT

Siti globali

  • APAC
  • APAC - Traditional Chinese
  • Asia
  • Brasile
  • Canada
  • Ceco
  • Danimarca
  • Finlandia
  • Francia
  • Germania

 

  • India
  • Indonesia
  • Israele
  • Italia
  • Messico
  • Medio Oriente
  • Middle East - Arabic
  • Olanda
  • Norvegia
  • Polonia

 

  • Portogallo
  • Russia
  • Slovacchia
  • Spagna
  • Svezia
  • Regno Unito
  • Stati Uniti

Do not sell or share my personal information:

  • Submit via [email protected] 
  • Call Privacy toll-free: 877-297-8921
Siti globali
  • Asia
  • Brasile
  • Canada
  • Ceco
  • Danimarca
  • Finlandia
  • Francia
  • Germania
  • India
  • Israele
  • Italia
  • Messico
  • Medio Oriente
  • Olanda
  • Norvegia
  • Polonia
  • Portogallo
  • Russia
  • Slovacchia
  • Spagna
  • Svezia
  • Regno Uniti
  • Stati Uniti
+44 (0)20 7454 5110
da 8 AM - 5 PM GMT
  • Terms of Use
  • Privacy Policy
  • Information Security Policy
  • Site Map
  • Cookie Settings
Copyright © 2025 Cision US Inc.