Dichiarazione di accessibilità Salta la navigazione
  • Torna ai siti globali
  • +44 (0)20 7454 5110
  • GDPR
  • Giornalisti
  • Richiedi maggiori informazioni
PR Newswire: news distribution, targeting and monitoring
  • Notizie
  • Prodotti
  • Contatto
  • Hamburger menu
  • PR Newswire: news distribution, targeting and monitoring
  • Richiedi maggiori informazioni
    • Telefono

    • +44 (0)20 7454 5110 da 8 AM - 5 PM GMT

    • Contattaci
    • Contattaci

      +44 (0)20 7454 5110
      da 8 AM - 5 PM GMT

  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR
  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR
  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR
  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR

QS World University Rankings 2026
  • Korea - 한국어
  • Japan - Japanese
  • BRAZIL - Portuguese
  • USA - Deutsch
  • MEXICO - Spanish
  • APAC - Traditional Chinese
  • USA - Français
  • India - English
  • USA - español
  • USA - English

QS World University Rankings Logo

Notizia fornita da

QS Quacquarelli Symonds

18 giu, 2025, 23:00 GMT

Condividi articolo

Share toX

Condividi articolo

Share toX

 Il Politecnico di Milano fa la storia

Per la prima volta, l'Italia vanta un'università tra le prime 100 al mondo

LONDRA, 19 giugno 2025 /PRNewswire/ -- QS Quacquarelli Symonds, l'analista globale della formazione universitaria, ha pubblicato l'edizione 2026 della QS World University Rankings, la classifica internazionale delle università più consultata al mondo[1]. QS rimane l'unica grande classifica globale a combinare misure di occupabilità e indicatori di sostenibilità. La notizia principale del QS World University Rankings di quest'anno è la straordinaria performance del Politecnico di Milano, che sale di 17 posizioni e si aggiudica il 98° posto a livello globale, il piazzamento più alto mai raggiunto da un'università italiana nella storia della classifica.

L'ascesa del Polimi è il risultato di miglioramenti significativi in tutti gli indicatori chiave. Migliora di dieci posizioni nella Reputazione dei datori di lavoro (Employer Reputation), ora al 72° posto nel mondo, e avanza di sei posizioni nella Reputazione accademica, raggiungendo l'84° posto a livello globale. Il balzo più significativo si registra nell'indicatore che misura gli Esiti Occupazionali (Employment Outcomes), dove l'università sale di 40 posizioni, raggiungendo il 199° posto a livello mondiale. Questo indicatore valuta la capacità delle istituzioni di sostenere l'occupabilità dei laureati e il loro successo nel produrre ex-allievi che diano un contributo significativo alla società.

La professoressa Donatella Sciuto, Rettrice del Politecnico di Milano, ha commentato: "Questo risultato rappresenta un traguardo significativo. Finora l'Italia era l'unico Paese del G7 a non avere un'università nella top 100 del QS World University Rankings. Nell'ultimo decennio abbiamo ottenuto un miglioramento di 89 posizioni, che dobbiamo alla nostra comunità per la sua incrollabile dedizione e per una strategia di sviluppo a lungo termine. La nostra forza risiede nella qualità della ricerca e dell'insegnamento, come dimostrano gli indicatori della reputazione accademica e dei datori di lavoro. Ciò suggerisce che i nostri laureati sono ben equipaggiati per affrontare le sfide di uno scenario sempre più complesso su scala globale".

Università italiane nella Top-500

2026

2025

Istituzione

98

111

Politecnico di Milano

128

132

Sapienza Università di Roma

138

133

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

233

236

Università di Padova

242

241

Politecnico di Torino

276

285

Università di Milano

343

382

Università di Pisa

355

393

Università degli Studi di Roma - Tor Vergata

379

347

Università di Napoli - Federico II

404

375

Università di Firenze

408

371

Università di Torino

409

442

Università Cattolica del Sacro Cuore

423

440

Università degli Studi di Pavia

461

389

Università Vita-Salute San Raffaele

485

506

Università di Trento

Comunicato stampa completo:https://26055784.fs1.hubspotusercontent-eu1.net/hubfs/26055784/Wires%20Press%20Releases/Press%20Release%20Translations%20-%20WUR%202026/ITALIA%20v.4.0%20WUR%202026.docx 

Logo - https://mma.prnewswire.com/media/2714473/QSWUR_Logo.jpg


Modal title

Contatta PR Newswire

  • +44 (0)20 7454 5110
    da 8 AM - 5 PM GMT

Siti globali

  • APAC
  • APAC - Traditional Chinese
  • Asia
  • Brasile
  • Canada
  • Ceco
  • Danimarca
  • Finlandia
  • Francia
  • Germania

 

  • India
  • Indonesia
  • Israele
  • Italia
  • Messico
  • Medio Oriente
  • Middle East - Arabic
  • Olanda
  • Norvegia
  • Polonia

 

  • Portogallo
  • Russia
  • Slovacchia
  • Spagna
  • Svezia
  • Regno Unito
  • Stati Uniti

Do not sell or share my personal information:

  • Submit via [email protected] 
  • Call Privacy toll-free: 877-297-8921
Siti globali
  • Asia
  • Brasile
  • Canada
  • Ceco
  • Danimarca
  • Finlandia
  • Francia
  • Germania
  • India
  • Israele
  • Italia
  • Messico
  • Medio Oriente
  • Olanda
  • Norvegia
  • Polonia
  • Portogallo
  • Russia
  • Slovacchia
  • Spagna
  • Svezia
  • Regno Uniti
  • Stati Uniti
+44 (0)20 7454 5110
da 8 AM - 5 PM GMT
  • Terms of Use
  • Privacy Policy
  • Information Security Policy
  • Site Map
  • Cookie Settings
Copyright © 2025 Cision US Inc.