Dichiarazione di accessibilità Salta la navigazione
  • Torna ai siti globali
  • +44 (0)20 7454 5110
  • GDPR
  • Giornalisti
  • Richiedi maggiori informazioni
PR Newswire: news distribution, targeting and monitoring
  • Notizie
  • Prodotti
  • Contatto
  • Hamburger menu
  • PR Newswire: news distribution, targeting and monitoring
  • Richiedi maggiori informazioni
    • Telefono

    • +44 (0)20 7454 5110 da 8 AM - 5 PM GMT

    • Contattaci
    • Contattaci

      +44 (0)20 7454 5110
      da 8 AM - 5 PM GMT

  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR
  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR
  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR
  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR

SEAT lancia un progetto per trasformare i rifiuti organici in biocarburanti
  • Deutschland - English
  • Deutschland - Deutsch
  • France - Français
  • España - español

SEAT logo (PRNewsfoto/SEAT)

Notizia fornita da

SEAT

05 apr, 2019, 09:00 GMT

Condividi articolo

Share toX

Condividi articolo

Share toX

  • Dal cestino per il riciclaggio al serbatoio del carburante
  • I vantaggi di questa iniziativa sono una riduzione dell'80% dell'anidride carbonica e meno rifiuti.
  • Il biometano può essere utilizzato in qualsiasi veicolo alimentato a gas

MARTORELL, Spagna, 5 aprile 2019 /PRNewswire/ -- Sappiamo tutti che ci sono veicoli alimentati a benzina, elettricità o gas. Ora c'è un nuovo modo di alimentare i motori, che inizia dal nostro cestino dei rifiuti domestici. Questo è l'obiettivo del progetto Metamorfosi della vita: produrre biometano dai rifiuti organici, trasformandolo in un gas rinnovabile tramite le cinque seguenti operazioni:

Continue Reading
SEAT Launches a Project to Turn Organic Waste Into Biofuel
SEAT Launches a Project to Turn Organic Waste Into Biofuel
Refuelling at the project’s gas station takes less than 3 minutes. (PRNewsfoto/SEAT)
Refuelling at the project’s gas station takes less than 3 minutes. (PRNewsfoto/SEAT)
“With all the organic waste that is generated we can produce enough biomethane to power 10,000 cars to travel around 15,000 kilometres every year.” (PRNewsfoto/SEAT)
“With all the organic waste that is generated we can produce enough biomethane to power 10,000 cars to travel around 15,000 kilometres every year.” (PRNewsfoto/SEAT)
Of all the rubbish collected at the Ecoparc 2 in Barcelona, biomethane is produced using the organic waste from the brown containers and whatever is useful from the grey containers. (PRNewsfoto/SEAT)
Of all the rubbish collected at the Ecoparc 2 in Barcelona, biomethane is produced using the organic waste from the brown containers and whatever is useful from the grey containers. (PRNewsfoto/SEAT)

1. Riciclaggio. Ogni abitante della città di Barcellona genera circa 1,5 kg di rifiuti al giorno. 2,5 milioni di chili di rifiuti al giorno, di cui solo il 40% viene riciclato. "Con tutti i rifiuti organici che vengono generati possiamo produrre abbastanza biometano da alimentare 10.000 automobili perché circolino per circa 15.000 chilometri all'anno", fa notare Andrew Shepherd, l'ingegnere SEAT a capo del progetto Metamorfosi. Di tutti i rifiuti raccolti presso l'Ecoparc 2 di Barcellona, il biometano viene prodotto a partire dai rifiuti organici dei contenitori marroni e quant'altro utile dai contenitori grigi.

2. Trasformazione. Il processo di trasformazione inizia quando tutti i rifiuti organici vengono selezionati in loco presso l'Ecoparc e immessi in digestori anaerobici alti 26 metri. Dato che nei digestori non c'è ossigeno, si avvia processo di decomposizione che genera gas. Nel giro di circa 30 giorni, viene prodotto biogas con un tenore di metano del 65%.

3. Raffinazione e compressione. A questo punto, la miscela contiene metano e anidride carbonica, ma richiede di essere raffinata per ottenere una qualità sufficientemente alta per l'uso nelle automobili. L'ingegnere SEAT nota che "uno dei maggiori sforzi che stiamo compiendo con il nostro progetto è garantire che il gas sia della massima qualità".. Dopo la fase di raffinazione il gas viene compresso e conservato.

4. Rifornimento. Il biometano è ora pronto per l'uso in qualsiasi veicolo a gas. Il rifornimento presso la stazione di servizio del progetto richiede meno di tre minuti. "Questo biometano può essere inserito nella rete di alimentazione del gas. Ha la stessa composizione chimica, quindi può essere usato direttamente, o miscelato con gas convenzionale", dice Shepherd.

5. Guida.  Se tutto il biogas dell'Ecoparc 2 fosse trasformato in biometano, 3.750 veicoli SEAT Leon potrebbero fare ogni anno tutto il giro del mondo. "Oggi stiamo affrontando problemi molto importanti con questo gas rinnovabile, come il contributo all'economia circolare e la riduzione dei rifiuti e dei gas effetto serra, poiché la sua produzione e il suo utilizzo generano l'80% in meno di emissioni di anidride carbonica rispetto alla benzina"., conclude Shepherd. Attualmente ci sono tre SEAT Leon e un'Arona che usano come carburante questo biometano per provarne l'effetto sui motori dopo aver percorso almeno 30.000 chilometri ciascuna.

Video - https://youtu.be/r7zIZBBHzyA

Foto - https://mma.prnewswire.com/media/847083/SEAT_Biofuel_1.jpg  

Foto - https://mma.prnewswire.com/media/847084/SEAT_Biofuel_2.jpg  

Foto - https://mma.prnewswire.com/media/847085/SEAT_Biofuel_3.jpg  

Logo - https://mma.prnewswire.com/media/797359/SEAT_Logo.jpg

Modal title

Contatta PR Newswire

  • +44 (0)20 7454 5110
    da 8 AM - 5 PM GMT

Siti globali

  • APAC
  • APAC - Traditional Chinese
  • Asia
  • Brasile
  • Canada
  • Ceco
  • Danimarca
  • Finlandia
  • Francia
  • Germania

 

  • India
  • Indonesia
  • Israele
  • Italia
  • Messico
  • Medio Oriente
  • Middle East - Arabic
  • Olanda
  • Norvegia
  • Polonia

 

  • Portogallo
  • Russia
  • Slovacchia
  • Spagna
  • Svezia
  • Regno Unito
  • Stati Uniti

Do not sell or share my personal information:

  • Submit via [email protected] 
  • Call Privacy toll-free: 877-297-8921
Siti globali
  • Asia
  • Brasile
  • Canada
  • Ceco
  • Danimarca
  • Finlandia
  • Francia
  • Germania
  • India
  • Israele
  • Italia
  • Messico
  • Medio Oriente
  • Olanda
  • Norvegia
  • Polonia
  • Portogallo
  • Russia
  • Slovacchia
  • Spagna
  • Svezia
  • Regno Uniti
  • Stati Uniti
+44 (0)20 7454 5110
da 8 AM - 5 PM GMT
  • Terms of Use
  • Privacy Policy
  • Information Security Policy
  • Site Map
  • Cookie Settings
Copyright © 2025 Cision US Inc.