Sigenergy riunisce i leader del settore a Milano per plasmare il futuro energetico del Sud Europa
MILANO, 3 ottobre 2025 /PRNewswire/ -- Sigenergy ha ospitato quasi 200 professionisti del settore energetico provenienti da tutta Sud Europa per un dialogo di alto livello sulla transizione energetica pulita della regione, e allo stesso tempo ha presentato le sue ultime innovazioni — tra cui un inverter ibrido, un micro inverter e un energy gateway ampliato — sviluppate per rispondere alle crescenti esigenze energetiche del Sud Europa. L'evento ha riunito esperti del settore, rappresentanti dei media e specialisti tecnici per condividere strategie volte ad accelerare il passaggio alle energie rinnovabili e ai sistemi avanzati di accumulo energetico.
Tendenze e opportunità nel mercato energetico del Sud Europa
La conferenza ha incluso presentazioni e dibattiti sulla crescita del mercato solare regionale, i quadri normativi e i programmi di incentivazione. La rinomata esperta italiana di energie rinnovabili e gestione dell'energia Erica Bianconi ha illustrato le più recenti politiche e incentivi italiani, evidenziando le opportunità legate allo sviluppo del fotovoltaico e dell'accumulo.
Ulteriori prospettive sono arrivate da Davide Bartesaghi di SolareB2B e da Javier Lazaro dell'associazione spagnola delle energie rinnovabili APPA, che hanno messo in luce le tendenze di mercato e gli sviluppi della regolamentazione di rete nel Sud Europa.
Apportando l'esperienza pratica di EPC, tre installatori di primo piano hanno condiviso il feedback diretto dei loro recenti progetti di fotovoltaico e storage. Hanno sottolineato come il design modulare di Sigenergy semplifichi l'installazione, riduca l'assemblaggio in loco e abbassi i costi di manodopera e complessivi di progetto. Le unità leggere e impilabili facilitano inoltre trasporto e movimentazione, offrendo una soluzione efficiente e pratica che si integra perfettamente nei flussi di lavoro EPC e nelle tempistiche dei progetti.
Prodotti e innovazioni del portafoglio Sigenergy
Il responsabile vendite e soluzioni globali di Sigenergy, Roy Zhang, ha dichiarato: "Ci impegniamo ad aumentare i nostri investimenti nella regione e a valorizzare il nostro portafoglio di prodotti innovativi per accelerare la transizione energetica locale. Unendo tecnologia avanzata e soluzioni pratiche, puntiamo a fornire a famiglie, imprese e comunità di tutta Sud Europa un'energia più pulita e affidabile."
Su questa base, Sigenergy ha presentato il proprio portafoglio completo di soluzioni residenziali e commerciali/industriali (C&I), progettate per supportare gli ambiziosi obiettivi regionali sulle energie rinnovabili con tecnologie avanzate e future-proof.
- SigenStor: sistema di accumulo energetico 5-in-1 che integra inverter solare (ibrido), caricatore DC per veicoli elettrici, PCS per batterie, pacco batterie ed EMS in un unico dispositivo modulare e scalabile, adatto sia per applicazioni residenziali che C&I.
- SigenStack: soluzione modulare di accumulo per il settore commerciale e industriale, con EMS e BMS proprietari Sigenergy. I suoi inverter ibridi includono porte di backup integrate e gateway energetici incorporati, consentendo il funzionamento in parallelo fino a tre unità senza hardware aggiuntivo, ideale per microgrid e siti mission-critical.
- Sigen Hybrid Inverter: inverter ibrido residenziale di seconda generazione, con efficienza leader del settore al 99% (trifase), potenza di picco off-grid del 200%, design fanless di 99 mm e funzionamento silenzioso sotto i 25 dB. Certificazione IP66 per garantire prestazioni affidabili da –30 °C a 60 °C.
- SigenMicro Inverter: combina la topologia DAB brevettata, il primo EMS integrato nel settore e la certificazione IP67. La sua architettura WLAN Mesh estende la copertura di comunicazione del 1600% e abilita l'autoriparazione in 150 ms, garantendo installazione e messa in servizio rapide e affidabili.
- Energy Gateway: ampliando i modelli esistenti C600 e C1200, i nuovi Sigen Gateway C1600, C2000 e C2400 offrono maggiore capacità di potenza e commutazione fluida on/off-grid, ideali per applicazioni di microgrid di grandi dimensioni.
- mySigen App: piattaforma intelligente di gestione energetica che offre a proprietari di abitazioni e installatori controllo e visibilità in tempo reale sulla produzione e il consumo di energia. Alimentata dall'IA, fornisce ottimizzazione personalizzata, migliora le prestazioni del sistema, massimizza il ROI e offre un'esperienza utente intuitiva. L'app è ora aggiornata alla versione 3.2.
La conferenza ha evidenziato il crescente slancio della transizione energetica pulita nel Sud Europa e l'impatto della collaborazione. Con intuizioni locali a guidarne l'innovazione, Sigenergy è pronta a fornire soluzioni concrete per rispondere alle esigenze energetiche in continua evoluzione della regione.
Foto - https://mma.prnewswire.com/media/2788298/Official_Launch.jpg

Condividi articolo