Dichiarazione di accessibilità Salta la navigazione
  • Torna ai siti globali
  • +44 (0)20 7454 5110
  • GDPR
  • Giornalisti
  • Richiedi maggiori informazioni
PR Newswire: news distribution, targeting and monitoring
  • Notizie
  • Prodotti
  • Contatto
  • Overview
  • Marketing
  • IR & Compliance
  • Agency
  • All Products
  • General Inquiries
  • Request a Demo
  • Editorial Bureaus
  • Partnerships
  • Media Inquiries
  • Worldwide Offices
  • Hamburger menu
  • PR Newswire: news distribution, targeting and monitoring
  • Richiedi maggiori informazioni
    • Telefono

    • +44 (0)20 7454 5110 da 8 AM - 5 PM GMT

    • Contattaci
    • Contattaci

      +44 (0)20 7454 5110
      da 8 AM - 5 PM GMT

  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR
  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR
  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR
  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR

A tu per tu con i premi Nobel: la Fondazione Menarini lancia 'Dialogs Beyond Borders'
  • Latin America - español
  • USA - español
  • USA - Français
  • Brazil - Português
  • USA - Deutsch
  • USA - English
  • Italia - English

Fondazione Internazionale Menarini Logo

Notizia fornita da

Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite

02 feb, 2022, 11:40 GMT

Condividi articolo

Share toX

Condividi articolo

Share toX

FIRENZE, Italia, 2 febbraio 2022 /PRNewswire/ -- Quali sono stati i personaggi che hanno ispirato la carriera dei premi Nobel, quali le difficoltà incontrate e come sono state superate? È un viaggio nella vita dei grandi nomi della scienza quello che ognuno può fare grazie a 'Dialogs Beyond Borders', la nuova sezione del sito web di Fondazione Internazionale Menarini, che ospita le interviste a scienziati del calibro di Louis Ignarro, Donna Strickland e Barry Marshall.

Continue Reading
Dialogs Beyond Borders, Prof. Tasuku Honjo, Nobel Prize in 2018 Physiology or Medicine
Dialogs Beyond Borders, Prof. Tasuku Honjo, Nobel Prize in 2018 Physiology or Medicine

"Mio padre era originario di Torre del Greco e mia mamma di Panarea, si sono incontrati negli Stati Uniti prima della Seconda guerra mondiale: il mio inglese era inizialmente scarso e, come si può immaginare, i miei non potevano supportarmi molto nello scrivere e nel leggere. Ma fortunatamente sono sempre stato molto curioso, sin dalla tenera età. La mia è stata una vera American Success Story", ha detto a 'Dialogs Beyond Borders' Louis Ignarro, premio Nobel per la Fisiologia e la Medicina "per il suo contributo ad aver scoperto le implicazioni della molecola di monossido di azoto nel sistema cardiovascolare".

Tra i grandi nomi ospitati nella Gallery di 'Beyond Borders' c'è anche quello di Donna Strickland, premio Nobel in Fisica nel 2018 per le "invenzioni rivoluzionarie nel campo della fisica dei laser" e quello di Tasuko Honjo, premio Nobel della medicina nel 2018 per le ricerche su come utilizzare le armi del sistema immunitario per bloccare l'avanzata dei tumori: i suoi studi sull'immunoterapia, condotti insieme al collega James Allison, sono considerati una pietra miliare nella lotta contro il cancro. Basta un click per conoscere anche la storia di Barry Marshall, premio Nobel della medicina nel 2005, grazie alla scoperta del coinvolgimento del ruolo dell'Helicobacter Pylori nell'ulcera.

"Con il nuovo format abbiamo pensato di condurre una conversazione informale con molti grandi nomi della ricerca, molti dei quali premi Nobel, per esplorare aspetti personali della vita di individui che, con i loro studi e con la loro determinazione, hanno avuto grande impatto nella vita dei pazienti e che potrebbero ispirare altre persone a intraprendere con entusiasmo una carriera nel settore delle Life Sciences", spiega Lorenzo Melani, Presidente e Direttore Scientifico di Fondazione Internazionale Menarini.

Le video interviste sono disponibili al link: https://www.fondazione-menarini.it/Home/Dialogs-Beyond-Borders.

Foto - https://mma.prnewswire.com/media/1739000/Prof_Tasuku_Honjo.jpg
Logo - https://mma.prnewswire.com/media/1738999/Fondazione_Internazionale_Menarini_Logo.jpg

Modal title

Sempre da questa fonte

Le domande di autorizzazione all'immissione in commercio di obicetrapib e obicetrapib/ezetimibe del Gruppo Menarini sono state accettate per la revisione dall'Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) nel trattamento di adulti con ipercolesterolemia primaria (familiare eterozigote e non familiare) o dislipidemia mista

Le domande di autorizzazione all'immissione in commercio di obicetrapib e obicetrapib/ezetimibe del Gruppo Menarini sono state accettate per la revisione dall'Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) nel trattamento di adulti con ipercolesterolemia primaria (familiare eterozigote e non familiare) o dislipidemia mista

Menarini Group (Menarini), azienda farmaceutica internazionale privata con sede in Italia, oggi ha annunciato che l'EMA ha convalidato la domanda di...

PREMIO INTERNAZIONALE FAIR PLAY MENARINI, TRIONFO DI EMOZIONI PER LA 29° EDIZIONE

PREMIO INTERNAZIONALE FAIR PLAY MENARINI, TRIONFO DI EMOZIONI PER LA 29° EDIZIONE

Una notte sospesa tra storia e leggenda, ha consacrato i valori più autentici dell'etica e del fair play. Al Teatro Romano di Fiesole, dove la...

Altri comunicati stampa da questa fonte

Esplora

Intrattenimento

Intrattenimento

Health Care & Hospitals

Health Care & Hospitals

Publishing & Information Services

Publishing & Information Services

New Products & Services

New Products & Services

Comunicati stampa su argomenti simili

Contatta PR Newswire

  • +44 (0)20 7454 5110
    da 8 AM - 5 PM GMT

Siti globali

  • APAC
  • APAC - Traditional Chinese
  • Asia
  • Brasile
  • Canada
  • Ceco
  • Danimarca
  • Finlandia
  • Francia
  • Germania

 

  • India
  • Indonesia
  • Israele
  • Italia
  • Messico
  • Medio Oriente
  • Middle East - Arabic
  • Olanda
  • Norvegia
  • Polonia

 

  • Portogallo
  • Russia
  • Slovacchia
  • Spagna
  • Svezia
  • Regno Unito
  • Stati Uniti

Do not sell or share my personal information:

  • Submit via [email protected] 
  • Call Privacy toll-free: 877-297-8921
Siti globali
  • Asia
  • Brasile
  • Canada
  • Ceco
  • Danimarca
  • Finlandia
  • Francia
  • Germania
  • India
  • Israele
  • Italia
  • Messico
  • Medio Oriente
  • Olanda
  • Norvegia
  • Polonia
  • Portogallo
  • Russia
  • Slovacchia
  • Spagna
  • Svezia
  • Regno Uniti
  • Stati Uniti
+44 (0)20 7454 5110
da 8 AM - 5 PM GMT
  • Terms of Use
  • Privacy Policy
  • Information Security Policy
  • Site Map
  • Cookie Settings
Copyright © 2025 Cision US Inc.