Dichiarazione di accessibilità Salta la navigazione
  • Torna ai siti globali
  • +44 (0)20 7454 5110
  • GDPR
  • Giornalisti
  • Richiedi maggiori informazioni
PR Newswire: news distribution, targeting and monitoring
  • Notizie
  • Prodotti
  • Contatto
  • Overview
  • Marketing
  • IR & Compliance
  • Agency
  • All Products
  • General Inquiries
  • Request a Demo
  • Editorial Bureaus
  • Partnerships
  • Media Inquiries
  • Worldwide Offices
  • Hamburger menu
  • PR Newswire: news distribution, targeting and monitoring
  • Richiedi maggiori informazioni
    • Telefono

    • +44 (0)20 7454 5110 da 8 AM - 5 PM GMT

    • Contattaci
    • Contattaci

      +44 (0)20 7454 5110
      da 8 AM - 5 PM GMT

  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR
  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR
  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR
  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR

Presentata la 1000 miglia 2024: cinque tappe Da MARTEDì 11 a SABATO 15 giugno
  • USA - English
  • India - English
  • Latin America - español
  • Brazil - Português
  • USA - Deutsch
  • USA - Français
  • USA - español

1000 Miglia Logo

Notizia fornita da

Mille Miglia

20 ott, 2023, 15:29 GMT

Condividi articolo

Share toX

Condividi articolo

Share toX

percorso in senso antiorario, sosta a torino e passaggio da genova per la quarantaduesima rievocazione della corsa

BRESCIA, Italia, 20 ottobre 2023 /PRNewswire/ -- Ogni anno la 1000 Miglia riserva delle sorprese e il passaggio da Genova, con vista sul porto e sfilata sul lungomare, sarà la novità assoluta della prossima edizione. Confermati il mese di Giugno e le cinque giornate di gara, le oltre 400 auto del convoglio attraverseranno sette regioni italiane e lo faranno in senso antiorario, come nel 2021.

Dopo il via da Brescia nel pomeriggio di martedì 11 Giugno e l'attraversamento di Bergamo, Novara e Vercelli, la prima tappa si concluderà a Torino.

Continue Reading
1000 Miglia 2024 - Roadmap
1000 Miglia 2024 - Roadmap

Il secondo giorno, una volta partito dalla città sabauda, il convoglio scenderà verso sud scollinando le Langhe e attraverserà il centro di Alba per poi fare rotta verso Genova, Capitale Europea dello Sport 2024 e sede del primo pranzo di gara. Dopo la sosta, la gara si lascerà alle spalle la Riviera di Levante e in direzione della costa tirrenica giungerà a Viareggio, sede dell'arrivo della seconda giornata di gara.                                                                                            

La discesa verso Roma caratterizzerà la terza tappa, che vedrà inizialmente una deviazione nell'entroterra toscano con il passaggio da Lucca, per poi fare ritorno sulla costa a Livorno e proseguire fino al break del pranzo a Castiglione della Pescaia. Nel pomeriggio il passaggio da Grosseto, l'ingresso nel Lazio e la discesa lungo il Lago di Bolsena prima di concludere la giornata con la sfilata in via Veneto. 

Dopo il giro di boa della Capitale, il quarto giorno gli equipaggi risaliranno fino a Orvieto prima di sostare per il pranzo a Solomeo, caratteristico borgo medievale incastonato tra le colline umbre, da dove ripartiranno verso Siena e Prato. Prima di raggiungere il finale di tappa a Bologna, piloti e navigatori valicheranno i passi della Futa e della Raticosa. Da Bologna, l'ultima tappa incontrerà Ferrara e Mantova, e ancora il lago di Garda con la Valtenesi e Salò prima della classica passerella in Viale Venezia a Brescia.

Per iscriversi alla 1000 Miglia, le auto dovranno essere in possesso, o aver richiesto, il certificato del Registro 1000 Miglia.

Elenco auto candidabili https://www.registro1000miglia.it/vetture-candidabili/

Il Ferrari Tribute, la 1000 Miglia Green, l'Auto a Guida Autonoma e la Charity Car anticiperanno la competizione delle auto storiche.

Iscrizioni dal 7 Novembre, info su 1000miglia.it.

Photo - https://mma.prnewswire.com/media/2253300/Mille_Miglia.jpg
Logo - https://mma.prnewswire.com/media/1761166/4353796/1000_Miglia_Logo.jpg

Modal title

Sempre da questa fonte

APERTE LE ISCRIZIONI ALLA 1000 Miglia 2025

APERTE LE ISCRIZIONI ALLA 1000 Miglia 2025

È ora possibile iscriversi alla quarantatreesima edizione della Corsa più bella del mondo, in programma dal 17 al 21 Giugno prossimo. Il termine per...

Altri comunicati stampa da questa fonte

Esplora

Intrattenimento

Intrattenimento

Transportation, Trucking & Railroad

Transportation, Trucking & Railroad

Settore automobilistico

Settore automobilistico

Sporting Events

Sporting Events

Comunicati stampa su argomenti simili

Contatta PR Newswire

  • +44 (0)20 7454 5110
    da 8 AM - 5 PM GMT

Siti globali

  • APAC
  • APAC - Traditional Chinese
  • Asia
  • Brasile
  • Canada
  • Ceco
  • Danimarca
  • Finlandia
  • Francia
  • Germania

 

  • India
  • Indonesia
  • Israele
  • Italia
  • Messico
  • Medio Oriente
  • Middle East - Arabic
  • Olanda
  • Norvegia
  • Polonia

 

  • Portogallo
  • Russia
  • Slovacchia
  • Spagna
  • Svezia
  • Regno Unito
  • Stati Uniti

Do not sell or share my personal information:

  • Submit via [email protected] 
  • Call Privacy toll-free: 877-297-8921
Siti globali
  • Asia
  • Brasile
  • Canada
  • Ceco
  • Danimarca
  • Finlandia
  • Francia
  • Germania
  • India
  • Israele
  • Italia
  • Messico
  • Medio Oriente
  • Olanda
  • Norvegia
  • Polonia
  • Portogallo
  • Russia
  • Slovacchia
  • Spagna
  • Svezia
  • Regno Uniti
  • Stati Uniti
+44 (0)20 7454 5110
da 8 AM - 5 PM GMT
  • Terms of Use
  • Privacy Policy
  • Information Security Policy
  • Site Map
  • Cookie Settings
Copyright © 2025 Cision US Inc.