Dichiarazione di accessibilità Salta la navigazione
  • Torna ai siti globali
  • +44 (0)20 7454 5110
  • GDPR
  • Giornalisti
  • Richiedi maggiori informazioni
PR Newswire: news distribution, targeting and monitoring
  • Notizie
  • Prodotti
  • Contatto
  • Hamburger menu
  • PR Newswire: news distribution, targeting and monitoring
  • Richiedi maggiori informazioni
    • Telefono

    • +44 (0)20 7454 5110 da 8 AM - 5 PM GMT

    • Contattaci
    • Contattaci

      +44 (0)20 7454 5110
      da 8 AM - 5 PM GMT

  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR
  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR
  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR
  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR

UPVFab fa parte del progetto della Commissione Europea per guidare la produzione di chip fotonici
  • Deutschland - Deutsch
  • Nederland - Nederlands
  • USA - English


Notizia fornita da

UPVfab

04 dic, 2024, 15:58 GMT

Condividi articolo

Share toX

Condividi articolo

Share toX

  • L'ente valenciano fa parte del progetto PIXEurope per la messa in funzione di fabbriche pilota per la produzione di chip fotonici ibridi.
  • Il progetto è guidato dai ricercatori Pascual Muñoz e José Capmany, vincitore del Premio Jaume I per le Nuove Tecnologie.
  • UPVfab mobiliterà il 10% del finanziamento totale del Consorzio, pari a 400 milioni di euro, per la ricerca su questi componenti, utilizzati nei veicoli a guida autonoma e nella biomedicina.
  • Per il nuovo stabilimento di Valencia, il progetto sta cercando personale nel Regno Unito, negli Stati Uniti, nei Paesi Bassi e in Germania.
  • Il mercato globale dei chip fotonici è in continua crescita e si stima che supererà 1,5 trilioni di euro entro il 2023.

VALENCIA, Spagna, 4 dicembre 2024 /PRNewswire/ -- Il consorzio PIXEurope, scelto dal programma Chips della Commissione Europea come linea pilota europea per i chip fotonici, vedrà la partecipazione di UPVfab, un laboratorio appartenente all'Università Politecnica di Valencia, leader mondiale nello sviluppo di questa tecnologia eccezionale. Il progetto prevede l'installazione di un impianto pilota a Valencia, in cui verranno prodotti questi componenti, utilizzati nei veicoli a guida autonoma e nella biomedicina.

Continue Reading
UPVfab will mobilize close to 10% of the financing of the 400 million euros from PIXEurope, to establish the pilot plant in Valencia, and develop future hybrid chip technologies.
UPVfab will mobilize close to 10% of the financing of the 400 million euros from PIXEurope, to establish the pilot plant in Valencia, and develop future hybrid chip technologies.

Il progetto è cofinanziato al 50% dalla European Chips Joint Undertaking (Chips JU) e dal Ministero per la transizione digitale. Richiederà l'inserimento di circa cinquanta professionisti, che si cercherà di reclutare nel Regno Unito, negli Stati Uniti, in Olanda e in Germania.

Il direttore di UPVfab, Pascual Muñoz, ha spiegato che PIXEurope "comporterà investimenti in impianti di produzione pilota, tra cui UPVfab, che saranno dedicati ai chip fotonici ibridi, il prossimo balzo tecnologico nella fotonica integrata"; ha indicato inoltre che le aziende saranno in grado di sviluppare presso queste strutture processi di produzione che saranno poi trasferiti all'industria.

L'UPV mobiliterà circa il 10% dei 400 milioni di euro di finanziamenti PIXEurope per realizzare l'impianto pilota a Valencia e sviluppare le future tecnologie dei chip ibridi.

La fotonica, un mercato in continua crescita

La crescente domanda per le esigenze della società digitale sta determinando un incremento del mercato globale dei circuiti integrati fotonici, la cui produzione dovrebbe crescere di oltre il 400% nel prossimo decennio. Si prevede che entro la fine di questo decennio il mercato mondiale della fotonica supererà 1,5 trilioni di euro, una cifra paragonabile all'intero PIL annuo della Spagna.

In questo contesto, dal 2019 l'UPV ha sviluppato una linea di collaborazione con l'Istituto di microelettronica di Barcellona (IMB-CNM) del Consiglio nazionale delle ricerche spagnolo (CSIC), oltre a guidare e coordinare PIXSpain, l'iniziativa per lo sviluppo del settore della fotonica integrata in Spagna. È inoltre coordinatore del Centro di competenze PIXSpain, punto di accesso alle tecnologie PIXEurope in Spagna, nonché alla formazione, al trasferimento tecnologico e all'accesso alle opportunità di investimento.

José Capmany, ricercatore presso l'UPVfab e l'Istituto di telecomunicazioni e applicazioni multimediali, ha sottolineato che questo progetto rappresenta "un'opportunità strategica che integra la R&S&I nell'eccellenza e nel trasferimento tecnologico e mira ad aumentare il portafoglio di aziende residenti presso l'UPVfab".

Informazioni su UPVfab

UPVfab è un laboratorio appartenente all'UPV che lavora allo sviluppo della tecnologia dei chip fotonici ibridi. È l'unico laboratorio in Spagna che opera in questo campo, che è una componente decisiva in settori di grande importanza a livello mondiale, come la sanità, l'automotive e le telecomunicazioni.

Foto: https://mma.prnewswire.com/media/2570853/UPVfab.jpg

Modal title

Contatta PR Newswire

  • +44 (0)20 7454 5110
    da 8 AM - 5 PM GMT

Siti globali

  • APAC
  • APAC - Traditional Chinese
  • Asia
  • Brasile
  • Canada
  • Ceco
  • Danimarca
  • Finlandia
  • Francia
  • Germania

 

  • India
  • Indonesia
  • Israele
  • Italia
  • Messico
  • Medio Oriente
  • Middle East - Arabic
  • Olanda
  • Norvegia
  • Polonia

 

  • Portogallo
  • Russia
  • Slovacchia
  • Spagna
  • Svezia
  • Regno Unito
  • Stati Uniti

Do not sell or share my personal information:

  • Submit via [email protected] 
  • Call Privacy toll-free: 877-297-8921
Siti globali
  • Asia
  • Brasile
  • Canada
  • Ceco
  • Danimarca
  • Finlandia
  • Francia
  • Germania
  • India
  • Israele
  • Italia
  • Messico
  • Medio Oriente
  • Olanda
  • Norvegia
  • Polonia
  • Portogallo
  • Russia
  • Slovacchia
  • Spagna
  • Svezia
  • Regno Uniti
  • Stati Uniti
+44 (0)20 7454 5110
da 8 AM - 5 PM GMT
  • Terms of Use
  • Privacy Policy
  • Information Security Policy
  • Site Map
  • Cookie Settings
Copyright © 2025 Cision US Inc.