Dichiarazione di accessibilità Salta la navigazione
  • Torna ai siti globali
  • +44 (0)20 7454 5110
  • GDPR
  • Giornalisti
  • Richiedi maggiori informazioni
PR Newswire: news distribution, targeting and monitoring
  • Notizie
  • Prodotti
  • Contatto
  • Hamburger menu
  • PR Newswire: news distribution, targeting and monitoring
  • Richiedi maggiori informazioni
    • Telefono

    • +44 (0)20 7454 5110 da 8 AM - 5 PM GMT

    • Contattaci
    • Contattaci

      +44 (0)20 7454 5110
      da 8 AM - 5 PM GMT

  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR
  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR
  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR
  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR

Viaggi consapevoli, soggiorni nelle capitali e compagni di viaggio tech
  • Deutschland - Deutsch
  • España - español

Omio Logo

Notizia fornita da

Omio

08 nov, 2024, 11:28 GMT

Condividi articolo

Share toX

Condividi articolo

Share toX

Il report NowNext '24 di Omio rivela le ultime tendenze e i fattori decisionali per le prenotazioni di viaggio

MILANO, 8 novembre 2024 /PRNewswire/ -- Omio, la piattaforma globale di prenotazione viaggi, annuncia oggi il primo report annuale NowNext, che rivela le tendenze di viaggio del 2024 e oltre. Omio ha commissionato un'indagine1 omnibus su migliaia di viaggiatori europei e statunitensi. I risultati, integrati dai dati degli utenti di Omio, evidenziano l'aumento del traffico di viaggiatori, con nuovi fattori che ispirano le decisioni di prenotazione.  

"In Omio siamo sempre alla ricerca di nuovi modi per semplificare e arricchire l'esperienza di viaggio dei nostri clienti", ha commentato Veronica Diquattro, Presidente B2C Europa di Omio. "Abbiamo creato questo report per capire meglio cosa sta guidando le decisioni di prenotazione, ora e nel 2025. Dai viaggi consapevoli al ritorno delle vacanze in città, stiamo assistendo a un mix di tendenze emergenti e di abitudini consolidate. Stiamo anche assistendo alla continua ascesa del viaggiatore digitale, il cui crescente affidarsi a intelligenza artificiale, social media e app, fornisce una visione di come il settore debba evolversi per soddisfare le mutevoli esigenze dei consumatori". 

Viaggi con la C maiuscola: le capitali rimangono le mete preferite
Le località cosiddette secondarie o di nicchia hanno visto una maggiore popolarità negli ultimi anni, ma le fughe in città sono di nuovo in aumento: il 60% dei viaggiatori prevede infatti di visitare i grandi centri urbani nel 2025, percentuale che raggiunge il 70% per i rispondenti italiani. Anche la Gen Z rimane colpita dal fascino delle capitali e dichiara di preferire le mete più popolari (con il 74%).

Le capitali che offrono più attività culturali si aggiudicano il primo posto come località più richieste sulla piattaforma Omio nel 2024, ma non sono solo i monumenti iconici a convincere i viaggiatori ad andare in città: cibo (24%), concerti (21%) ed eventi sportivi (18%) sono tra le ragioni principali per cui i viaggiatori si riversano nelle grandi metropoli. Nel 2024, le prenotazioni Omio per le capitali sono state le più richieste nei mercati principali ed è stato registrato un aumento del 51% delle prenotazioni multimodali rispetto all'anno precedente.

Viaggi in solitaria: un'opportunità per uomini e donne italiane nel 2025
Dalla scoperta di sé e all'importanza del benessere mentale, dall'indipendenza alla costruzione della propria sicurezza, viaggiare da soli ha molti vantaggi. A questo proposito, il report di Omio suggerisce che a livello globale presto si assisterà a un aumento di viaggiatori di sesso maschile che pianificano un viaggio in solitaria nel 2025, nello specifico il 30% degli uomini rispetto al 23% delle donne.

Guardando in particolare all'Italia, i dati evidenziano risultati più bilanciati tra i due generi: nel Belpaese infatti il 22% dei viaggiatori pensa di organizzare un viaggio in solitaria per il 2025 rispetto al 18% delle viaggiatrici italiane. In entrambi i casi, più del 25% dei rispondenti italiani pianifica di spendere più di 2.000€ a persona per un viaggio internazionale nel 2025.

Lost in Translation: Gen Z (39%) e Millennial (40%) italiani hanno difficoltà con i trasporti all'estero
Viaggiare amplia gli orizzonti e offre una nuova prospettiva sulle culture straniere, ma comporta anche delle sfide. I viaggiatori citano le barriere linguistiche e il dover utilizzare compagnie di trasporto sconosciute come maggiori fonti di stress, con il 29% degli intervistati che ha difficoltà con i trasporti all'estero, dato che arriva persino al 36% per i viaggiatori dello Stivale. Le percentuali aumentano ancora se si considerano gli appartenenti alla Gen Z (39%) e i Millennial italiani (40%), numeri che sottolineano come la barriera linguistica sia ancora un ostacolo per i più giovani, che hanno bisogno di affidarsi a strumenti che facilitino la comprensione dei trasporti internazionali. Secondo i dati, nel 2025 i turisti si affideranno sempre di più alla tecnologia per orientarsi nelle complessità dei viaggi internazionali: il 44% afferma che utilizzerà l'intelligenza artificiale per pianificare e prenotare viaggi nel 2025, rispetto al 27% del 2024.

La "shoulder season" non è (ancora) un vero trend
Mentre la bassa stagione (nei mesi di maggio e settembre) può sicuramente offrire condizioni più economiche, meno folla e clima temperato, sembra che non si possa resistere e viaggiare nei periodi di sole "garantito". Nel 2024, il 74% dei viaggiatori riteneva che giugno, luglio e agosto fossero i periodi migliori per una pausa. Nel 2025 la previsione è in linea, con il 76% che preferisce l'esperienza turistica in alta stagione rispetto alle opzioni fuori stagione. I dati della piattaforma confermano questa tendenza, il 42% di tutte le prenotazioni via app sono state fatte proprio per viaggi nei mesi estivi per eccellenza.

I nuovi AI-genti di viaggio: il 45% degli italiani userà l'intelligenza artificiale per pianificare e prenotare viaggi nel 2025
Prenotare una destinazione per le vacanze non è sempre semplice. Con così tante opzioni tra cui scegliere, spesso si è sotto pressione per assicurarsi di selezionare la giusta location che soddisfi le aspettative di viaggio. Non sorprende quindi che i più esperti utilizzino sempre di più l'intelligenza artificiale: il 32% degli intervistati italiani ha dichiarato che prenderebbe in considerazione l'utilizzo di piattaforme di viaggio basate sull'intelligenza artificiale per suggerimenti sulle destinazioni nel 2025 (dato più alto della media globale, che si attesta al 28%). Inoltre, il 45% dei viaggiatori del Belpaese afferma che utilizzerà l'intelligenza artificiale per pianificare e prenotare viaggi nel 2025, rispetto al 24% del 2024.

Viaggi consapevoli: una priorità per il 68% degli italiani per il 2025
L'importanza dei viaggi consapevoli continua a crescere rapidamente e, sempre di più, i viaggiatori cercano di ridurre al minimo gli impatti negativi e di supportare come possono le comunità e i luoghi che visitano. A questo proposito, il 68% degli italiani è più propenso a viaggiare in luoghi che incentivano i soggiorni sostenibili (la media globale arriva al 58%), un trend rispetto al quale anche la Gen Z italiana si conferma sensibile (71%). Il 44% degli italiani afferma che supportare le attività commerciali e i ristoranti locali è una parte fondamentale dei propri piani di viaggio.

"Dal nostro NowNext '24 Report, è chiaro che le esigenze dei viaggiatori continuano a cambiare. In Omio, la nostra missione è offrire una piattaforma potente e facile da usare che consenta ai viaggiatori, da ogni angolo del mondo, di navigare nelle complessità del panorama dei viaggi con estrema facilità. Il nostro obiettivo è supportare tutti i tipi di viaggiatori, soddisfacendo le esigenze individuali, le preferenze personali e i fattori decisionali nel 2025 e oltre. Crediamo che sia giunto il momento di dare una svolta al settore. I viaggi stanno cambiando e Omio è alla guida di questa evoluzione" conclude Veronica Diquattro.

Il report NowNext '24 di Omio è disponibile qui: https://www.omio.com/c/travel-trends-report-2024/ 

Informazioni su Omio
Fin dalla sua fondazione nel 2013, il Gruppo Omio aiuta i propri clienti a scoprire nuovi modi di viaggiare. Grazie all'interconnessione di Omio e Rome2Rio, siamo la piattaforma di ricerca, comparazione e prenotazione di viaggi leader a livello globale e supportiamo i nostri clienti nel loro desiderio di esplorare l'Europa, gli Stati Uniti e il Canada in treno, autobus, aereo e traghetto.

Omio collabora con oltre 1.000 fornitori di servizi di trasporto e offre la possibilità di prenotare in 21 lingue e pagare in 26 valute diverse. Negli ultimi dieci anni ha venduto oltre 33 milioni di biglietti.

Il Gruppo Omio vanta un team di oltre 300 persone provenienti da più di 50 Paesi, con uffici a Berlino, Praga, Melbourne e Londra. Insieme, lavoriamo ogni giorno per realizzare la nostra visione e aiutare i nostri clienti a vivere viaggi capaci di ispirare. Maggiori informazioni su omio.com

Contatto
Sebastian Ries
[email protected]
+49 1578 058 8488 

1 Indagine commissionata da Omio alla società di ricerca Ripple Effect

Logo - https://mma.prnewswire.com/media/2482408/5013204/OMIO_Logo.jpg

Modal title

Sempre da questa fonte

Omio annuncia un nuovo hub a Singapore e la partnership con EDBI, sfruttando l'innovazione dell'IA per ridefinire il travel tech e la mobilità globale

Omio annuncia un nuovo hub a Singapore e la partnership con EDBI, sfruttando l'innovazione dell'IA per ridefinire il travel tech e la mobilità globale

Omio, la principale piattaforma di prenotazione di viaggi multimodali, annuncia oggi l'apertura di un nuovo hub a Singapore e la partnership...

Il report annuale NowNext '25 di Omio rivela i nuovi trend di viaggio: tra mete inusuali, passione per l'Europa e la Generazione Z(elante)

Il report annuale NowNext '25 di Omio rivela i nuovi trend di viaggio: tra mete inusuali, passione per l'Europa e la Generazione Z(elante)

Omio, la piattaforma leader per la prenotazione di viaggi multimodali, pubblica oggi il proprio report annuale NowNext '25, che dipinge un panorama...

Altri comunicati stampa da questa fonte

Esplora

Viaggi

Viaggi

Computer & Electronics

Computer & Electronics

Publishing & Information Services

Publishing & Information Services

Multimedia & Internet

Multimedia & Internet

Comunicati stampa su argomenti simili

Contatta PR Newswire

  • +44 (0)20 7454 5110
    da 8 AM - 5 PM GMT

Siti globali

  • APAC
  • APAC - Traditional Chinese
  • Asia
  • Brasile
  • Canada
  • Ceco
  • Danimarca
  • Finlandia
  • Francia
  • Germania

 

  • India
  • Indonesia
  • Israele
  • Italia
  • Messico
  • Medio Oriente
  • Middle East - Arabic
  • Olanda
  • Norvegia
  • Polonia

 

  • Portogallo
  • Russia
  • Slovacchia
  • Spagna
  • Svezia
  • Regno Unito
  • Stati Uniti

Do not sell or share my personal information:

  • Submit via [email protected] 
  • Call Privacy toll-free: 877-297-8921
Siti globali
  • Asia
  • Brasile
  • Canada
  • Ceco
  • Danimarca
  • Finlandia
  • Francia
  • Germania
  • India
  • Israele
  • Italia
  • Messico
  • Medio Oriente
  • Olanda
  • Norvegia
  • Polonia
  • Portogallo
  • Russia
  • Slovacchia
  • Spagna
  • Svezia
  • Regno Uniti
  • Stati Uniti
+44 (0)20 7454 5110
da 8 AM - 5 PM GMT
  • Terms of Use
  • Privacy Policy
  • Information Security Policy
  • Site Map
  • Cookie Settings
Copyright © 2025 Cision US Inc.