Dichiarazione di accessibilità Salta la navigazione
  • Torna ai siti globali
  • +44 (0)20 7454 5110
  • GDPR
  • Giornalisti
  • Richiedi maggiori informazioni
PR Newswire: news distribution, targeting and monitoring
  • Notizie
  • Prodotti
  • Contatto
  • Hamburger menu
  • PR Newswire: news distribution, targeting and monitoring
  • Richiedi maggiori informazioni
    • Telefono

    • +44 (0)20 7454 5110 da 8 AM - 5 PM GMT

    • Contattaci
    • Contattaci

      +44 (0)20 7454 5110
      da 8 AM - 5 PM GMT

  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR
  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR
  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR
  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR

Axiom Space ha ottenuto l'approvazione della NASA per la costruzione di una stazione spaziale commerciale sulla ISS
  • USA - English
  • Deutschland - Deutsch
  • Россия - Pусский
  • Россия - English


Notizia fornita da

Axiom Space

28 gen, 2020, 19:24 GMT

Condividi articolo

Share toX

Condividi articolo

Share toX

HOUSTON, 28 gennaio 2020 /PRNewswire/ -- Il sogno umano di accedere all'universo per vivere e lavorare nello spazio è un po' più vicino.

Lunedì la National Aeronautics and Space Administration (NASA) ha scelto Axiom Space come vincitore del progetto NextSTEP-2 Appendix I, che ha chiesto di concedere l'accesso al porto Node 2 Forward della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) per una stazione spaziale commerciale che potrebbe sostituire successivamente la stessa ISS.

Continue Reading
Axiom Station will be constructed while attached to the ISS and, at the end of the ISS' life, detach and operate on its own into the future.
Axiom Station will be constructed while attached to the ISS and, at the end of the ISS' life, detach and operate on its own into the future.
The Axiom modules are targeted to attach to the International Space Station beginning in the latter half of 2024,
The Axiom modules are targeted to attach to the International Space Station beginning in the latter half of 2024,

Axom è stata fondata da Kam Ghaffarian, coraggioso imprenditore spaziale e da Michael Suffredini, ex Program Manager ISS della NASA, entrambi con più di 35 anni di esperienza in volo spaziale umano, e prevede di lanciare un modulo node, un impianto di ricerca e produzione, un habitat per l'equipaggio, ed un osservatorio della Terra dotato di grandi finestre che costituiranno l'"Axiom Segment" della ISS. Questa nuova piattaforma commerciale aumenterà significativamente il volume utilizzabile e abitabile della ISS, aprirà nuove strade di ricerca negli studi sull'isolamento e l'osservazione della Terra e permetterà una transizione graduale del lavoro innovativo che si sta facendo sulla stazione per evitare interruzioni quando la ISS verrà ritirata in maniera definitiva.

L'azienda prevede di lanciare il primo modulo nella seconda metà del 2024.

"Apprezziamo molto la coraggiosa decisione da parte della NASA di aprire un futuro commerciale nell'orbita bassa terrestre," ha dichiarato Suffredini. "Questa vittoria è un riconoscimento delle competenze senza eguali del team Axiom e del nostro piano commerciale per creare e sostenere un ecosistema nell'orbita bassa terrestre ricca, sostenibile e guidata dall'America.

"Axiom fornisce l'infrastruttura nello spazio per diversi utenti, per fare ricerca, scoprire nuove tecnologie, testare sistemi per esplorare la Luna e Marte, produrre prodotti superiori da utilizzare sia in orbita che sulla terra e infine per migliorare la vita sulla Terra. Partiamo dall'eredità e dalle fondamenta create dal programma ISS e siamo impazienti di lavorare con la NASA e la struttura dei partner internazionali esistenti e futuri in questa impresa pionieristica.

Fondamentale per la scelta è stata la vasta esperienza di alto livello del team dirigenziale di Axiom nella gestione dei voli umani nello spazio, nell'ingegneria dei sistemi spaziali e nelle operazioni, nell'utilizzo della microgravità, nella finanza spaziale, nel marketing e nel diritto.

Ghaffarian ha fondato la Stinger Ghaffarian Technologies, diventata il secondo fornitore di servizi di ingegneria della NASA, che si preoccupa dell'addestramento gli astronauti della NASA e che gestisce la ISS. Queste funzioni attualmente sono svolte da KBR, che ha acquistato SGT nel 2018 e si è unita al team di Axiom come azienda subappaltatrice del progetto vincitore.

"Una piattaforma commerciale in orbita terrestre è un'opportunità per segnare un passaggio nella nostra società simile a quello che sperimentano gli astronauti quando vedono il pianeta dall'alto", ha affermato Ghaffarian, Executive Chairman di Axiom. "Il nostro obiettivo è quello di far progredire lo stato dell'umanità e della conoscenza umana. Sono lieto di vedere che il team di Axiom, con la sua straordinaria esperienza in materia di volo umano nello spazio, in campo ingegneristico e operativo, sia riconosciuto per il suo potenziale di fare proprio questo e di progredire sulla base della ISS."

Il team di Axiom include anche Boeing, Thales Alenia Space Italy, Intuitive Machines, e Maxar Technologies.

Axiom è stata fondata nel 2016 con l'obiettivo di espandere la civilizzazione umana nell'orbita terrestre. Oltre a costruire e lanciare l'Axiom Segment, l'azienda effettuerà da due a tre voli con equipaggio all'anno verso la ISS e successivamente verso il complesso ISS/Axiom.  Poco prima del ritiro della ISS, Axiom lancerà la sua grande piattaforma di alimentazione per fornire all'Axiom Segment la potenza e il raffreddamento precedentemente forniti dalla ISS.

Quando la ISS raggiungerà la data di disattivazione, l'Axiom Segment verrà staccato e continuerà ad operare come una stazione spaziale commerciale disponibile a livello internazionale e in volo libero. Questa stazione sarà stata costruita ad una frazione del costo della ISS. L'eliminazione dei costi operativi della ISS permetterà alla NASA di entrare in una nuova era di esplorazione.

"C'è una straordinaria ripida curva di apprendimento nei voli spaziali umani," ha aggiunto Suffredini. "L'esperienza collettiva alla Axiom è al passo con questa. Dato che possediamo una conoscenza diretta di ciò che funziona e ciò che non funziona in orbita terrestre bassa, possiamo innovare nel design, nella tecnologia e nelle procedure mantenendo il livello di sicurezza e riducendo drasticamente i costi."

Informazioni su Axiom Space

Axiom Space è stata fondata nel 2016 per rendere la vita e il lavoro in orbita una realtà come mezzo per sostenere l'esplorazione dello spazio profondo e migliorare la vita sulla Terra. La costruzione ed il lancio dell'Axiom Segment rappresenteranno in futuro la prima stazione spaziale commerciale al mondo, Axion effettuerà nel presente da due a tre voli con equipaggio all'anno verso la ISS. Per maggiori informazioni su Axiom, visitare il sito www.axiomspace.com.

Foto - https://mma.prnewswire.com/media/1082685/F_AxStation_Forward_Persp1_Rev1_Instagram.jpg

Foto - https://mma.prnewswire.com/media/1082686/Image___Axiom_modules_connected_to_ISS.jpg

Link correlati

http://www.axiomspace.com

Modal title

Contatta PR Newswire

  • +44 (0)20 7454 5110
    da 8 AM - 5 PM GMT

Siti globali

  • APAC
  • APAC - Traditional Chinese
  • Asia
  • Brasile
  • Canada
  • Ceco
  • Danimarca
  • Finlandia
  • Francia
  • Germania

 

  • India
  • Indonesia
  • Israele
  • Italia
  • Messico
  • Medio Oriente
  • Middle East - Arabic
  • Olanda
  • Norvegia
  • Polonia

 

  • Portogallo
  • Russia
  • Slovacchia
  • Spagna
  • Svezia
  • Regno Unito
  • Stati Uniti

Do not sell or share my personal information:

  • Submit via [email protected] 
  • Call Privacy toll-free: 877-297-8921
Siti globali
  • Asia
  • Brasile
  • Canada
  • Ceco
  • Danimarca
  • Finlandia
  • Francia
  • Germania
  • India
  • Israele
  • Italia
  • Messico
  • Medio Oriente
  • Olanda
  • Norvegia
  • Polonia
  • Portogallo
  • Russia
  • Slovacchia
  • Spagna
  • Svezia
  • Regno Uniti
  • Stati Uniti
+44 (0)20 7454 5110
da 8 AM - 5 PM GMT
  • Terms of Use
  • Privacy Policy
  • Information Security Policy
  • Site Map
  • Cookie Settings
Copyright © 2025 Cision US Inc.