Dichiarazione di accessibilità Salta la navigazione
  • Torna ai siti globali
  • +44 (0)20 7454 5110
  • GDPR
  • Giornalisti
  • Richiedi maggiori informazioni
PR Newswire: news distribution, targeting and monitoring
  • Notizie
  • Prodotti
  • Contatto
  • Hamburger menu
  • PR Newswire: news distribution, targeting and monitoring
  • Richiedi maggiori informazioni
    • Telefono

    • +44 (0)20 7454 5110 da 8 AM - 5 PM GMT

    • Contattaci
    • Contattaci

      +44 (0)20 7454 5110
      da 8 AM - 5 PM GMT

  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR
  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR
  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR
  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR

Nato il secondo bambino col il metodo del Trasferimento del Fuso Materno nell'ambito dello studio clinico condotto dal team scientifico di Institute of Life e di Embryotools
  • Deutschland - Deutsch
  • France - Français
  • Deutschland - English
  • USA - English

Institute of Life Logo

Notizia fornita da

Institute of Life

18 nov, 2019, 14:34 GMT

Condividi articolo

Share toX

Condividi articolo

Share toX

ATENE, Grecia, 18 novembre 2019 /PRNewswire/ -- Un secondo bambino è nato con il metodo del "Maternal Spindle Transfer", nel contesto della ricerca clinica attualmente portata avanti dal team scientifico di 'Institute of life' e 'Embryotools' in Grecia. Nel quadro di questo studio clinico, il trasferimento del fuso materno è oggetto di indagine come metodo per trattare i problemi di infertilità derivanti da disfunzione citoplasmatica degli ovociti e la prevenzione della trasmissione di gravi malattie mitocondriali ereditarie.

Il bambino è nato alle ore 7:00 dell'11 novembre 2019, da madre Greca con una lunga storia di 10 cicli di FIVET falliti. Sia la madre che il bambino sono in ottima salute.

L'ostetrico-chirurgo-ginecologo curante, il Dr. Ioannis P. Vasilopoulos, ha fatto la seguente dichiarazione: "Sono veramente felice che oggi sia venuto al mondo il secondo bambino con il metodo del trasferimento del fuso materno nell'ambito della ricerca clinica portata avanti dal team scientifico di Institute of Life e di Embryotools. Una donna Greca con un lungo pregresso di tentativi falliti di FIVET è stata in grado di diventare madre con il suo stesso materiale genetico!"

Il collaboratore scientifico dell'Institute of Life e cofondatore di Embryotools, Dr. Nuno Costa-Borges, ha evidenziato il fatto che: "il team scientifico continua nella sua ricerca clinica al laboratorio IASO dell' Institute of Life, e crediamo che sarà completata presto".

Ricorderete che la nascita del primo bambino con il metodo del trasferimento del fuso materno, nel contesto della ricerca clinica specifica, è avvenuta in Grecia, per opera del team scientifico dell'Institute of Life e di Embryotools, ad inizio aprile 2019. Il bambino ha ora sette mesi ed è in ottima salute.

Informazioni sul metodo Maternal Spindle Transfer 

Il metodo del trasferimento del fuso materno implica la sostituzione mitocondriale negli ovociti umani, preservando pienamente il materiale genetico della donna che vuole procreare. In questo modo, nell'ambito della ricerca clinica condotta da Institute of Life e da Embryotools, il team scientifico sta investigando il potenziale di superare le difficoltà delle donne con problemi di fertilità e con molteplici fallimenti di FIVET causati da disfunzioni citoplasmatiche dei loro ovociti, e l'implementazione del metodo nella prevenzione della trasmissione di malattie mitocondriali gravi.

Nota importante:

Le nascite dei bambini con il metodo del trasferimento del fuso materno sono realizzate nel contesto di un protocollo di ricerca in corso riguardante la ricerca clinica che porta alla gravidanza e condotta in conformità con i termini e condizioni della Legge 3305/2005. Sulla base degli attuali dati scientifici, il metodo del trasferimento del fuso materno non è un trattamento per l'infertilità stabilito, né un metodo riconosciuto di riproduzione medicalmente assistita.

Per maggiori informazioni: https://www.iolife.eu/

Link correlati

https://www.iolife.eu/

Modal title

Contatta PR Newswire

  • +44 (0)20 7454 5110
    da 8 AM - 5 PM GMT

Siti globali

  • APAC
  • APAC - Traditional Chinese
  • Asia
  • Brasile
  • Canada
  • Ceco
  • Danimarca
  • Finlandia
  • Francia
  • Germania

 

  • India
  • Indonesia
  • Israele
  • Italia
  • Messico
  • Medio Oriente
  • Middle East - Arabic
  • Olanda
  • Norvegia
  • Polonia

 

  • Portogallo
  • Russia
  • Slovacchia
  • Spagna
  • Svezia
  • Regno Unito
  • Stati Uniti

Do not sell or share my personal information:

  • Submit via [email protected] 
  • Call Privacy toll-free: 877-297-8921
Siti globali
  • Asia
  • Brasile
  • Canada
  • Ceco
  • Danimarca
  • Finlandia
  • Francia
  • Germania
  • India
  • Israele
  • Italia
  • Messico
  • Medio Oriente
  • Olanda
  • Norvegia
  • Polonia
  • Portogallo
  • Russia
  • Slovacchia
  • Spagna
  • Svezia
  • Regno Uniti
  • Stati Uniti
+44 (0)20 7454 5110
da 8 AM - 5 PM GMT
  • Terms of Use
  • Privacy Policy
  • Information Security Policy
  • Site Map
  • Cookie Settings
Copyright © 2025 Cision US Inc.