Dichiarazione di accessibilità Salta la navigazione
  • Torna ai siti globali
  • +44 (0)20 7454 5110
  • GDPR
  • Giornalisti
  • Richiedi maggiori informazioni
PR Newswire: news distribution, targeting and monitoring
  • Notizie
  • Prodotti
  • Contatto
  • Hamburger menu
  • PR Newswire: news distribution, targeting and monitoring
  • Richiedi maggiori informazioni
    • Telefono

    • +44 (0)20 7454 5110 da 8 AM - 5 PM GMT

    • Contattaci
    • Contattaci

      +44 (0)20 7454 5110
      da 8 AM - 5 PM GMT

  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR
  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR
  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR
  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR

Aumentare la domanda e la flessibilità del sistema elettrico: la chiave per sbloccare i benefici della transizione energetica
  • USA - English
  • USA - Deutsch
  • USA - español
  • USA - English
  • USA - Français

Eurelectric logo

Notizia fornita da

Eurelectric

23 set, 2025, 12:30 GMT

Condividi articolo

Share toX

Condividi articolo

Share toX

BRUXELLES, 23 settembre 2025 /PRNewswire/ -- Nel 2024, quote più elevate di fonti pulite e rinnovabili nel mix elettrico, combinate con una domanda stagnante, hanno ridotto i prezzi medi a 82 €/MWh dai 227 €/MWh del 2022 – secondo il Power Barometer 2025 di Eurelectric. Nonostante questo calo, persistono picchi di prezzi con differenze regionali e volatilità del mercato. Per stabilizzare il mercato, l'Europa deve accelerare l'elettrificazione e investire in reti, sistemi di accumulo e flessibilità. Grazie a queste misure,  si potrà ottenere un sistema energetico affidabile che fornisca elettricità accessibile a tutti i consumatori.

Nel 2024, il settore elettrico Europeo ha continuato il suo percorso di decarbonizzazione, con le energie rinnovabili e il nucleare che hanno rappresentato insieme il 72% della produzione di elettricità. Quote più elevate di fonti pulite e rinnovabili hanno portato i prezzi medi all'ingrosso dell'UE a 82 €/MWh nel 2024, rispetto al picco di 227 €/MWh del 2022. Tuttavia, persistono disparità nel mercato interno, con le regioni ancora dipendenti dai combustibili fossili che registrano prezzi più elevati.

Sebbene alcune regioni – in particolare l'Europa sud-orientale – abbiano affrontato picchi di prezzo persistenti, i prezzi medi hanno superato i 150 €/MWh solo il 6,9% del tempo nel 2024, rispetto al 69% nel 2022. Allo stesso tempo, i periodi di prezzi negativi hanno interessato mediamente il 3,6% del tempo, evidenziando che i periodi di sovraccapacità rimangono tutt'oggi una sfida.

"Per affrontare la volatilità del mercato, dobbiamo investire in reti, sistemi di accumulo e flessibilità. Allo stesso tempo, la domanda debole resta un ostacolo agli investimenti necessari per la transizione energetica", ha dichiarato Kristian Ruby, Segretario Generale di Eurelectric.

La domanda di elettricità è infatti cresciuta solo dell'1% nel 2024 – ancora inferiore del 7% rispetto ai livelli del 2021, dimostrando che l'UE è ancora in fase di ripresa rispetto alla crisi energetica. Incentivare l'elettrificazione sarà fondamentale per raggiungere l'obiettivo del 32% entro il 2030 stabilito dal Clean Industrial Deal.

A tal fine, Eurelectric invita i responsabili politici ad accelerare l'elettrificazione in tutti i settori – trasporti, riscaldamento e industria – e a fornire segnali di investimento efficaci per le necessarie soluzioni di rete e flessibilità in modo tale da bilanciare il sistema.

Nota per i redattori:

Eurelectric rappresenta gli interessi dell'industria elettrica europea. Cerchiamo di contribuire alla competitività del nostro settore, fornire una rappresentanza efficace nelle questioni pubbliche e promuovere il ruolo dell'elettricità nel progresso della società.

Logo: https://mma.prnewswire.com/media/2778763/5522954/Eurelectric_Logo.jpg

Modal title

Sempre da questa fonte

Agire per i clienti residenziali: le 5 misure di Eurelectric per supportarli nella transizione energetica

I fornitori europei di elettricità hanno presentato cinque misure per sostenere i clienti residenziali nel loro percorso di transizione energetica....

L'elettrificazione è la chiave per rafforzare la competitività industriale, secondo un nuovo studio

L'elettrificazione può contribuire a ripristinare la competitività, ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e generare benefici economici per...

Altri comunicati stampa da questa fonte

Esplora

Utilities

Utilities

Oil & Energy

Oil & Energy

Electrical Utilities

Electrical Utilities

Publishing & Information Services

Publishing & Information Services

Comunicati stampa su argomenti simili

Contatta PR Newswire

  • +44 (0)20 7454 5110
    da 8 AM - 5 PM GMT

Siti globali

  • APAC
  • APAC - Traditional Chinese
  • Asia
  • Brasile
  • Canada
  • Ceco
  • Danimarca
  • Finlandia
  • Francia
  • Germania

 

  • India
  • Indonesia
  • Israele
  • Italia
  • Messico
  • Medio Oriente
  • Middle East - Arabic
  • Olanda
  • Norvegia
  • Polonia

 

  • Portogallo
  • Russia
  • Slovacchia
  • Spagna
  • Svezia
  • Regno Unito
  • Stati Uniti

Do not sell or share my personal information:

  • Submit via [email protected] 
  • Call Privacy toll-free: 877-297-8921
Siti globali
  • Asia
  • Brasile
  • Canada
  • Ceco
  • Danimarca
  • Finlandia
  • Francia
  • Germania
  • India
  • Israele
  • Italia
  • Messico
  • Medio Oriente
  • Olanda
  • Norvegia
  • Polonia
  • Portogallo
  • Russia
  • Slovacchia
  • Spagna
  • Svezia
  • Regno Uniti
  • Stati Uniti
+44 (0)20 7454 5110
da 8 AM - 5 PM GMT
  • Terms of Use
  • Privacy Policy
  • Information Security Policy
  • Site Map
  • Cookie Settings
Copyright © 2025 Cision US Inc.