Dichiarazione di accessibilità Salta la navigazione
  • Torna ai siti globali
  • +44 (0)20 7454 5110
  • GDPR
  • Giornalisti
  • Richiedi maggiori informazioni
PR Newswire: news distribution, targeting and monitoring
  • Notizie
  • Prodotti
  • Contatto
  • Overview
  • Marketing
  • IR & Compliance
  • Agency
  • All Products
  • General Inquiries
  • Request a Demo
  • Editorial Bureaus
  • Partnerships
  • Media Inquiries
  • Worldwide Offices
  • Hamburger menu
  • PR Newswire: news distribution, targeting and monitoring
  • Richiedi maggiori informazioni
    • Telefono

    • +44 (0)20 7454 5110 da 8 AM - 5 PM GMT

    • Contattaci
    • Contattaci

      +44 (0)20 7454 5110
      da 8 AM - 5 PM GMT

  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR
  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR
  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR
  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR

BOTTICELLI, L'INQUIETUDINE E LA BELLEZZA - Presentata a Firenze l'ultima monografia di Menarini dedicata all'artista simbolo del Rinascimento italiano
  • Brazil - Português
  • Latin America - español
  • USA - Deutsch
  • USA - español
  • USA - Français
  • USA - English
  • India - English

MENARINI Group Logo

Notizia fornita da

Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite

15 mag, 2023, 08:22 GMT

Condividi articolo

Share toX

Condividi articolo

Share toX

FIRENZE, Italia, 15 maggio 2023 /PRNewswire/ -- Artista di successo, interprete sensibile della cultura dei suoi giorni e autore di opere straordinariamente attuali. Maestro di bellezza, con le sue "Veneri" ha stabilito inconsapevolmente un canone di perfezione che si avvicina molto a quello dei giorni nostri. Ma anche figura misteriosa e inquieta: nonostante la sua fama senza tempo i suoi quadri nascondono tuttora misteri difficili da svelare. Dopo sessant'anni, Sandro Botticelli torna nella collana d'arte del Gruppo Menarini con una monografia inedita presentata, a Firenze, nel Salone di Apollo di Palazzo Pucci, alla presenza dell'autrice, Cristina Acidini, già soprintendente dei musei d'arte di Firenze e oggi presidente dell'Opera di Santa Croce e di altre prestigiose istituzioni fiorentine.

Continue Reading
Nicola Armentano (City of Florence Councillor), Lucia Aleotti (Menarini Group Shareholder and Board Member), Cristina Acidini (Author of the Botticelli art monograph), Eric Cornut (Menarini Group Chairman), Eugenio Giani (President of Region of Tuscany); Elcin Barker Ergun (Menarini Group CEO), Alberto Giovanni Aleotti (Menarini Group Shareholder and Board Member) and Carlo Colombini (Menarini Group Board Member)
Nicola Armentano (City of Florence Councillor), Lucia Aleotti (Menarini Group Shareholder and Board Member), Cristina Acidini (Author of the Botticelli art monograph), Eric Cornut (Menarini Group Chairman), Eugenio Giani (President of Region of Tuscany); Elcin Barker Ergun (Menarini Group CEO), Alberto Giovanni Aleotti (Menarini Group Shareholder and Board Member) and Carlo Colombini (Menarini Group Board Member)
Presentation of the Menarini art volume dedicated to Botticelli
Presentation of the Menarini art volume dedicated to Botticelli

La monografia ci riporta nella Firenze della seconda metà del Quattrocento, nella tintoria di Mariano Filipepi, padre di Botticelli. È lì che il giovane Sandro, affascinato probabilmente dai colori utilizzati ogni giorno nella bottega di famiglia, si avvicina allo studio delle arti. Le poche testimonianze disponibili lo presentano come un uomo incline all'ironia, al sarcasmo e alla beffa, nel pieno spirito fiorentino dell'epoca. Animo tormentato dal temperamento inquieto, rifiuta categoricamente di prendere moglie, ma dichiara amore eterno a Firenze che non abbandona mai, se non per poche e brevi trasferte di lavoro. Con acuta sensibilità d'uomo e d'artista, registra il cambiamento della sua città, dai trionfi carnevaleschi di Lorenzo de' Medici alle processioni penitenziali di Savonarola. Come artista, ha la capacità unica di adattarsi al mutare della sua epoca, mettendo in scena anche figure tormentate e dal cromatismo più cupo, come il Compianto sul Cristo morto o la Pala delle Convertite, lontanissime dall'armonia e dalla grazia della Nascita di Venere e La Primavera. E proprio queste due opere, con le loro innumerevoli variazioni e reinvenzioni, rendono Botticelli ancora oggi un artista estremamente popolare, ma non per questo un soggetto di studio meno interessante.

Non sono poche, infatti, le controversie sulla cronologia e sull'interpretazione di molti dipinti botticelliani, compresi i più famosi. I restauri e le sofisticate indagini diagnostiche, infatti, portano costantemente a galla nuovi elementi che generano spunti di dibattito tra gli specialisti del settore.

"Questo straordinario artista torna nella collana Menarini con una seconda monografia, che tiene conto delle novità emerse negli oltre sessant'anni trascorsi, grazie ai nuovi documenti ritrovati e alle nuove interpretazioni, specialmente riguardanti i suoi dipinti più suggestivi e misteriosi. Inoltre, le indagini scientifiche coincidenti con i restauri di molte sue opere hanno arricchito la conoscenza della sua pittura raffinata e versatile - ha dichiarato Cristina Acidini - Botticelli infatti è stato fra i più autentici interpreti della cultura della sua epoca, rispecchiando i profondi cambiamenti della società in cui ha vissuto, nella Firenze dominata prima da Lorenzo il Magnifico in un periodo di lieta fioritura culturale, poi da fra' Girolamo Savonarola in anni di turbato riformismo religioso. Per questo è divenuto il pittore "simbolo" del Rinascimento, con i suoi splendori e le sue inquietudini."

Il volume d'arte su Botticelli impreziosisce la prestigiosa collana d'arte del Gruppo Menarini nata nel 1956 per celebrare la bellezza del nostro Paese attraverso i grandi maestri della pittura italiana.

"La collezione d'arte Menarini vuole valorizzare i grandi artisti italiani e farli conoscere anche ai più giovani - hanno detto Lucia e Alberto Giovanni Aleotti, azionisti e membri del Board di Menarini - Scoprire Botticelli con le sue inquietudini dietro la meraviglia dei suoi quadri più noti rende questo artista molto vicino al sentire contemporaneo".

Nel corso degli anni, la vocazione artistica del Gruppo Menarini è cresciuta e si è evoluta con il progetto multimediale Menarini Pills of Art. Si tratta di brevi video pillole in cui esperti del settore raccontano aneddoti e curiosità delle opere protagoniste dei volumi Menarini. Finora sono stati pubblicati circa 700 video, per un totale di decine di milioni di visualizzazioni, disponibili sul canale Youtube di Menarini in 8 lingue. All'interno del canale, aggiornato mensilmente con nuovi contenuti, sono stati pubblicati recentemente i video delle opere più celebri di Botticelli, ma anche L'Adorazione dei Magi di Leonardo, La Madonna delle Cave di Mantegna e Il Bacco di Caravaggio.

Le Menarini Pills of Art sono disponibili al link: https://www.menarini.com/it-it/news/menarini-pills-of-art

Il Gruppo farmaceutico Menarini, con sede a Firenze, è presente oggi in 140 paesi del mondo; con 4,155 miliardi di euro di fatturato, conta più di 17.000 dipendenti. Con 9 centri di Ricerca e Sviluppo i suoi prodotti sono presenti nelle più importanti aree terapeutiche tra cui cardiologia, oncologia, gastroenterologia, pneumologia, malattie infettive, diabetologia, infiammazione e analgesia. La produzione farmaceutica, invece, è realizzata nei 18 stabilimenti produttivi del Gruppo, in Italia e all'estero, dove sono prodotte e distribuite nei cinque continenti oltre 577 milioni di confezioni all'anno. Con la sua produzione farmaceutica Menarini contribuisce, in modo continuo e con standard di qualità elevatissimi, alla salute dei pazienti di tutto il mondo. Per ulteriori informazioni visitare il sito www.menarini.com 

Photo - https://mma.prnewswire.com/media/2076875/Menarini_group.jpg
Photo - https://mma.prnewswire.com/media/2076874/Menarini_presentation.jpg
Logo - https://mma.prnewswire.com/media/1958938/4035543/MENARINI_GROUP_Logo.jpg

Modal title

Sempre da questa fonte

Le domande di autorizzazione all'immissione in commercio di obicetrapib e obicetrapib/ezetimibe del Gruppo Menarini sono state accettate per la revisione dall'Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) nel trattamento di adulti con ipercolesterolemia primaria (familiare eterozigote e non familiare) o dislipidemia mista

Le domande di autorizzazione all'immissione in commercio di obicetrapib e obicetrapib/ezetimibe del Gruppo Menarini sono state accettate per la revisione dall'Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) nel trattamento di adulti con ipercolesterolemia primaria (familiare eterozigote e non familiare) o dislipidemia mista

Menarini Group (Menarini), azienda farmaceutica internazionale privata con sede in Italia, oggi ha annunciato che l'EMA ha convalidato la domanda di...

PREMIO INTERNAZIONALE FAIR PLAY MENARINI, TRIONFO DI EMOZIONI PER LA 29° EDIZIONE

PREMIO INTERNAZIONALE FAIR PLAY MENARINI, TRIONFO DI EMOZIONI PER LA 29° EDIZIONE

Una notte sospesa tra storia e leggenda, ha consacrato i valori più autentici dell'etica e del fair play. Al Teatro Romano di Fiesole, dove la...

Altri comunicati stampa da questa fonte

Esplora

Intrattenimento

Intrattenimento

Art

Art

Medical Pharmaceuticals

Medical Pharmaceuticals

Pharmaceuticals

Pharmaceuticals

Comunicati stampa su argomenti simili

Contatta PR Newswire

  • +44 (0)20 7454 5110
    da 8 AM - 5 PM GMT

Siti globali

  • APAC
  • APAC - Traditional Chinese
  • Asia
  • Brasile
  • Canada
  • Ceco
  • Danimarca
  • Finlandia
  • Francia
  • Germania

 

  • India
  • Indonesia
  • Israele
  • Italia
  • Messico
  • Medio Oriente
  • Middle East - Arabic
  • Olanda
  • Norvegia
  • Polonia

 

  • Portogallo
  • Russia
  • Slovacchia
  • Spagna
  • Svezia
  • Regno Unito
  • Stati Uniti

Do not sell or share my personal information:

  • Submit via [email protected] 
  • Call Privacy toll-free: 877-297-8921
Siti globali
  • Asia
  • Brasile
  • Canada
  • Ceco
  • Danimarca
  • Finlandia
  • Francia
  • Germania
  • India
  • Israele
  • Italia
  • Messico
  • Medio Oriente
  • Olanda
  • Norvegia
  • Polonia
  • Portogallo
  • Russia
  • Slovacchia
  • Spagna
  • Svezia
  • Regno Uniti
  • Stati Uniti
+44 (0)20 7454 5110
da 8 AM - 5 PM GMT
  • Terms of Use
  • Privacy Policy
  • Information Security Policy
  • Site Map
  • Cookie Settings
Copyright © 2025 Cision US Inc.