Dichiarazione di accessibilità Salta la navigazione
  • Torna ai siti globali
  • +44 (0)20 7454 5110
  • GDPR
  • Giornalisti
  • Richiedi maggiori informazioni
PR Newswire: news distribution, targeting and monitoring
  • Notizie
  • Prodotti
  • Contatto
  • Hamburger menu
  • PR Newswire: news distribution, targeting and monitoring
  • Richiedi maggiori informazioni
    • Telefono

    • +44 (0)20 7454 5110 da 8 AM - 5 PM GMT

    • Contattaci
    • Contattaci

      +44 (0)20 7454 5110
      da 8 AM - 5 PM GMT

  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR
  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR
  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR
  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR

Le migliori Università Italiane nel QS World University Rankings 2020
  • Middle East - English
  • USA - Deutsch
  • USA - español
  • Brazil - Português
  • Latin America - español
  • USA - English
  • USA - Français

QS World University Rankings Logo

Notizia fornita da

QS Quacquarelli Symonds

18 giu, 2019, 23:00 GMT

Condividi articolo

Share toX

Condividi articolo

Share toX

Polimi tra le top 150 Università al mondo e la Scuola Superiore Sant'Anna Pisa tra le top 10 per la ricerca

LONDRA, 19 giugno 2019 /PRNewswire/ -- La sedicesima edizione del QS World University Rankings, la classifica universitaria globale più consultata al mondo, pubblicata oggi dagli analisti di QS Quacquarelli Symonds include 34 università italiane, cinque in più rispetto alla precedente.

Il Politecnico di Milano si conferma per il quinto anno consecutivo la prima Università Italiana ottenendo il proprio risultato migliore e il secondo risultato nazionale di tutte le edizioni. 
MIT Massachusetts Institute of Technology domina la classifica per l'ottavo anno consecutivo:
un record assoluto.

QS Quacquarelli Symonds classifica le migliori mille università al mondo. La metodologia è consultabile qui. 

La classifica si basa su una ricerca rigorosa che include le opinioni di 94.000 docenti, accademici e ricercatori e di 44.000 manager e direttori delle risorse umane. Comprende l'analisi di 11.8 millioni di pubblicazioni scientifiche, e di 100 millioni di citazioni. Inoltre, dati sulla distribuzione di 23 millioni di studenti e di circa 2 millioni di docenti e ricercatori sono stati analizzati per compilare la classifica. Lo scorso anno, oltre 70 milioni di studenti hanno consultato il QS World University Rankings su www.TopUniversities.com.

Ben Sowter, Direttore della QS Intelligence Unit, ha commentato: "Il Politecnico di Milano continua nella sua traiettoria ascendente ed si classifica tra le prime 150 Università al mondo e Sant'Anna Pisa entra tra le Top 10 nell'indicatore che misura l'impatto della ricerca prodotta. L'Italia possiede eccellenze universitarie straordinarie e ci auguriamo che la sua classe dirigente le sostenga con investimenti adeguati e politiche lungimiranti".

Università Italiane nel QS World University Rankings 2020


2020

2019

Università


149

  156=

Politecnico di Milano


  177=

167

Scuola Superiore Sant'Anna Pisa


  177=

  180=

Università di Bologna (UNIBO)


203

217

Sapienza - Università di Roma


204

  175=

Scuola Normale Superiore di Pisa


  234=

249

Università degli Studi di Padova (UNIPD)


  302=

325

Università degli Studi di Milano


348

  387=

Politecnico di Torino


  389=

  426=

Università degli Studi di Trento


  389=

  422=

Università di Pisa


  424=

  472=

Università degli Studi di Napoli Federico II


  448=

501-510

Università degli Studi di Firenze (UNIFI)


511-520

  491=

Università Cattolica del Sacro Cuore


511-520

511-520

Universitá degli Studi di Roma - Tor Vergata


541-550

571-580

Università degli Studi di Torino (UNITO)


581-590

581-590

Università degli Studi di Pavia (UNIPV)


591-600

601-650

Università degli Studi Milano-Bicocca


651-700

701-750

Università degli Studi di Genova


701-750

701-750

Università degli Studi di Siena (UNISI)


701-750

701-750

Università degli Studi di Trieste (UNITS)


751-800

751-800

Università Ca' Foscari Venezia


751-800

  801-1000

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia


751-800

751-800

Università degli Studi di Perugia


751-800

701-750

Università degli Studi di Brescia


  801-1000


Politecnico di Bari


  801-1000

  801-1000

Università degli Studi di Catania (UniCT)


  801-1000

701-750

Università degli Studi di Ferrara


  801-1000


Università degli Studi di Salerno


  801-1000


Universita degli Studi di Udine


  801-1000

  801-1000

Università degli Studi Roma Tre


  801-1000

  801-1000

Università  degli Studi di Palermo


  801-1000

  801-1000

Università degli Studi di Bari


  801-1000


Università degli Studi di Parma


  801-1000

  801-1000

Università degli Studi di Verona


© QS Quacquarelli Symonds - www.TopUniversities.com


PUNTI SALIENTI – ITALIA

  • Con 34 università classificate, l'Italia è il settimo paese più rappresentato al mondo in questa edizione e il terzo dell'Unione Europea, dopo il Regno Unito (84) e la Germania (47) e prima di Francia (31) e Spagna (27).
  • La Scuola Superiore Sant'Anna Pisa è la decima Università al mondo per Citations per Faculty, l'indicatore che misura l'impatto della ricerca prodotta rispetto al numero di ricercatori: un risultato eccezionale. L'Università di Trento segue al 142° posto in questo indicatore cruciale, guadagnando novanta posizioni rispetto alla precedente edizione. Questo è l'indicatore in cui le Università italiane ottengono la performance migliore in questa edizione: la metà sale, l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia registra la crescita più elevata, migliorando di 109 posizioni, seguita dal Politecnico di Torino, che sale di 100 punti in questo indicatore. Diciassette tra le migliori 300 Università al mondo per Citations per Faculty sono Italiane. Questo indicatore rappresenta il 20% del punteggio totale.

Università Italiane tra le prime 300 al mondo per "Citations per Faculty"

Classifica Generale  2020

Università

Classifica indicatore

  177=

Scuola Superiore Sant'Anna Pisa

10

  389=

Università degli Studi di Trento

142

204

Scuola Normale Superiore di Pisa

158

  424=

Università degli Studi di Napoli Federico II

161

149

Politecnico di Milano

164

591-600

University of Milano-Bicocca

175

348

Politecnico di Torino

197

  801-1000

Università degli Studi di Ferrara

220

751-800

Università degli Studi di Brescia

226

  234=

Università degli Studi di Padova (UNIPD)

233

  801-1000

Politecnico di Bari

248

  177=

Università di Bologna (UNIBO)

257

  302=

Università degli Studi di Milano

258

751-800

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

266

751-800

Università degli Studi di Perugia

278

581-590

Università degli Studi di Pavia (UNIPV)

280

203

Sapienza - Università di Roma

290

  • L'Università di Bologna  è la più apprezzata dalla communità accademica internazionale, posizionandosi al 74°posto nell'indicatore Academic Reputation; la Sapienza segue al 78° posto;
  • Il Politecnico di Milano è il più apprezzato dai recruiter internazionali, classificandosi 61° per Employer Reputation. L'Università Bocconi appare al 70° posto in questo importante indicatore, sebbene non compaia nella classifica globale essendo considerata una università specialistica.
  • L'unica Italiana a crescere nell'opinione dei datori di lavoro é L'Università di Padova, che guadagna quindici punti sia in questo indicatore (245° posto), sia nella classifica globale (234° posto).
  • La Scuola Normale Superiore di Pisa è sedicesima al mondo nell'indicatore Faculty/Student che misura la proporzione tra docenti e studenti. La concittadina Scuola Superiore Sant'Anna Pisa è centesima in questa misura, che penalizza fortemente le Università Italiane: ad eccezione di queste due, si classificano tutte oltre la settecentesima posizione.
  • Il Politecnico di Milano ottiene il primato italiano per la proporzione di docenti internazionali (364° posto) e per la proporzione di studenti internazionali (269° posto).
  • L'Università di Firenze registra la crescita più significativa, guadagnando oltre 53 posizioni e salendo dalla fascia 501 -510 al 448° posto. L'Università di Napoli Federico II guadagna 48 posizioni rispetto alla edizione precedente e classificandosi al 424°. L'Università di Trento e L'Università di Pisa entrano tra le Top 400 al mondo, classificandosi entrambe al 389° posto, salendo rispettivamente di 37 e 33 posti.
  • Per i punti salienti sulle altre università italiane classificate, consultare le note in calce o contattare l'Ufficio Stampa di QS.

PUNTI SALIENTI - MONDO

  • Il Massachusetts Institute of Technology (MIT) è nominato la migliore università del mondo per l'ottavo anno consecutivo;
  • Le prime tre università rimangono americane: il MIT è seguito dalla Stanford University (seconda) e dall'Università di Harvard (terza);
  • La prima università del Regno Unito – e in Europa, è l'Università di Oxford, che è salita al quarto posto. La sua concorrente connazionale, l'Università di Cambridge, è scesa al 7 ° posto;
  • A causa del crollo del riconoscimento dei datori di lavoro e dell'aumento delle dimensioni delle classi, le 84 università del Regno Unito registrano la loro terza peggiore performance di tutte le sedici edizioni;
  • La migliore università dell'Europa continentale è l'ETH di Zurigo, che è salita al 6 ° posto, il più alto in assoluto mai ottenuto da questa università;
  • Le due migliori università asiatiche sono di nuovo entrambe singaporiane: la National University of Singapore e la Nanyang Technological University sono entrambe all'11 ° posto;
  • La prima università dell'America Latina è l' Università di Buenos Aires, che, posizionandosi al 74 ° posto, è il leader continentale per il quinto anno consecutivo

La classifica completa è consultabile sul sito www.TopUniversities.com dal 19 Giugno, 00:01 CET 

QS World University Rankings 2020: Global Top-20

2020

2019

Institution Name

Location

1

1

Massachusetts Institute of Technology (MIT)

USA

2

2

Stanford University

USA

3

3

Harvard University

USA

4

5

University of Oxford

Regno Unito

5

4

California Institute of Technology (Caltech)

USA

6

7

ETH Zurich (Swiss Federal Institute of Technology)

Svizzera

7

6

University of Cambridge

Regno Unito

8

10

UCL (University College London)

Regno Unito

9

8

Imperial College London

Regno Unito

10

9

University of Chicago

USA

  11=

12

Nanyang Technological University (NTU)

Singapore

  11=

11

National University of Singapore (NUS)

Singapore

13

13

Princeton University

USA

14

14

Cornell University

USA

15

19

University of Pennsylvania

USA

16

17

Tsinghua University

Cina

17

15

Yale University

USA

  18=

16

Columbia University

USA

  18=

22

Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL)

Svizzera

20

18

University of Edinburgh

Regno Unito

© QS Quacquarelli Symonds 2004-2019 https://www.TopUniversities.com/. All rights reserved.

In calce, i punti salienti delle università che non sono state menzionate della parte inziale del comunicato stampa per brevità.


2020

2019

Università

Punti salienti

 302=

325

Università degli Studi di Milano

Eccelle per Academic Reputation, guadagna nove punti e sale al 162° posto.

511-520

  491=

Università Cattolica del Sacro Cuore

É la quinta Università Italiana (su 34) preferita dai recruiter internazionali.

511-520

511-520

Universitá degli Studi di Roma - Tor Vergata

Cresce l'apprezzamento della comunitá accademica globale. Guadagna 19 punti classificandosi al 262° posto al mondo per Academic Reputation.

541-550

571-580

Università degli Studi di Torino (UNITO)

Cresce la reputazione internazionale, guadagna 24 punti per Academic Reputation, classificandosi al 291° posto in questo indicatore; Sale di due bande nella classifica generale.

581-590

581-590

Università degli Studi di Pavia (UNIPV)

Eccelle in Citations per Faculty. Guadagna 55 punti e sale al 280° posto.

591-600

601-650

Università degli Studi Milano-Bicocca

Eccelle in Citations per Faculty, guadagna 18 punti e sale al 175° posto e sale di una banda in classifica

651-700

701-750

Università degli Studi di Genova

Sale in classifica e ottiene il risultato migliore in Citations per Faculty, dove si posiziona al 405° posto, dieci punti sopra il risultato predecente.

701-750

701-750

Università degli Studi di Siena (UNISI)

Ottiene il proprio miglior risultato in Citations per Faculty, salendo di 37 punti, fino al 366 ° posto.

701-750

701-750

Università degli Studi di Trieste (UNITS)

Ottiene il proprio miglior risultato in Citation per Faculty, salendo di 77 punti, fino al 325 ° posto.

751-800

751-800

Università Ca' Foscari Venezia

Ottiene il proprio miglior risultato in Citations per Faculty, salendo di 35 punti, fino al 459 ° posto.

751-800

751-800

Università degli Studi di Perugia

Ottiene il proprio miglior risultato in Citations per Faculty, salendo di 10 punti, fino al 278 ° posto.

751-800

701-750

Università degli Studi di Brescia

Ottiene il proprio miglior risultato in Citations per Faculty, posizionandosi 226esima al mondo.

  801-1000


Politecnico di Bari

New entry, è tra le Top 250 al mondo per Citations per Faculty, posizionandosi al 248° posto.

  801-1000

  801-1000

Università degli Studi di Catania (UniCT)

Ottiene il proprio miglior risultato in Citations per Faculty, posizionandosi 424esima al mondo, migliorando di nove punti.

  801-1000

701-750

Università degli Studi di Ferrara

Tra le Top 250 al mondo per Citations per Faculty, posizionandosi al 220° posto.

  801-1000


Università degli Studi di Salerno

New entry, ottiene il risultato migliore in Citations per Faculty, posizionandosi al 383° posto.

  801-1000


Universita degli Studi di Udine

New entry, ottiene il risultato migliore in Citations per Faculty, posizionandosi al 446° posto.

  801-1000

  801-1000

Università degli Studi Roma Tre

Ottiene il risultato migliore in Academic Reputation posizionandosi al 469° posto e migliorando di 21 punti.

  801-1000

  801-1000

Università  degli Studi di Palermo

Ottiene il proprio miglior risultato in Citation per Faculty, salendo di 44 punti, fino al 466 ° posto.

  801-1000

  801-1000

Università degli Studi di Bari

Ottiene il proprio miglior risultato in Citation per Faculty, salendo di 32 punti, fino al 475 ° posto.

  801-1000


Università degli Studi di Parma

New entry, ottiene il risultato migliore in Citations per Faculty, posizionandosi al 338° posto.

  801-1000

  801-1000

Università degli Studi di Verona

Ottiene il proprio miglior risultato in Citation per Faculty, salendo di 38 punti, fino al 427 ° posto.

© QS Quacquarelli Symonds - www.TopUniversities.com

Logo - https://mma.prnewswire.com/media/702459/QS_World_University_Rankings_Logo.jpg

Link correlati

http://www.qs.com/

Modal title

Sempre da questa fonte

QS World University Rankings 2026

QS World University Rankings 2026

QS Quacquarelli Symonds, l'analista globale della formazione universitaria, ha pubblicato l'edizione 2026 della QS World University Rankings, la...

Altri comunicati stampa da questa fonte

Esplora

Publishing & Information Services

Publishing & Information Services

Istruzione

Istruzione

New Products & Services

New Products & Services

Surveys, Polls and Research

Surveys, Polls and Research

Comunicati stampa su argomenti simili

Contatta PR Newswire

  • +44 (0)20 7454 5110
    da 8 AM - 5 PM GMT

Siti globali

  • APAC
  • APAC - Traditional Chinese
  • Asia
  • Brasile
  • Canada
  • Ceco
  • Danimarca
  • Finlandia
  • Francia
  • Germania

 

  • India
  • Indonesia
  • Israele
  • Italia
  • Messico
  • Medio Oriente
  • Middle East - Arabic
  • Olanda
  • Norvegia
  • Polonia

 

  • Portogallo
  • Russia
  • Slovacchia
  • Spagna
  • Svezia
  • Regno Unito
  • Stati Uniti

Do not sell or share my personal information:

  • Submit via [email protected] 
  • Call Privacy toll-free: 877-297-8921
Siti globali
  • Asia
  • Brasile
  • Canada
  • Ceco
  • Danimarca
  • Finlandia
  • Francia
  • Germania
  • India
  • Israele
  • Italia
  • Messico
  • Medio Oriente
  • Olanda
  • Norvegia
  • Polonia
  • Portogallo
  • Russia
  • Slovacchia
  • Spagna
  • Svezia
  • Regno Uniti
  • Stati Uniti
+44 (0)20 7454 5110
da 8 AM - 5 PM GMT
  • Terms of Use
  • Privacy Policy
  • Information Security Policy
  • Site Map
  • Cookie Settings
Copyright © 2025 Cision US Inc.