MICHAEL SANDEL RICEVE IL PREMIO BERGGRUEN PER LA FILOSOFIA PER UN IMPORTO DI 1 MILIONE DI DOLLARI
Il filosofo di fama mondiale arricchisce il discorso pubblico e fa luce sulle questioni etiche e civiche del nostro tempo
LOS ANGELES, 14 ottobre 2025 /PRNewswire/ -- Il Berggruen Institute ha nominato oggi il filosofo politico Michael Sandel vincitore del Premio Berggruen per la filosofia e la cultura 2025. Sandel, uno dei più importanti pensatori e intellettuali pubblici al mondo, ha esercitato un profondo impatto sul modo in cui concepiamo oggi la giustizia, l'etica, i mercati e la democrazia. Il premio da 1 milione di dollari viene assegnato ogni anno a persone le cui idee plasmano la comprensione umana del sé e il progresso in un mondo in rapida evoluzione.
"Il lavoro del professor Sandel ha lasciato un segno profondo nel panorama intellettuale mondiale. Le sue critiche al neoliberismo, all'ideologia meritocratica e al populismo affrontano i problemi più urgenti del nostro tempo", ha affermato Yuk Hui, presidente della giuria del Premio Berggruen. Altri membri della giuria includono Roger Ames, Antonio Damasio, Francis Fukuyama, Siri Hustvedt, Carlo Rovelli ed Elif Shafak.
Laureato alla Brandeis University, Sandel ha conseguito il dottorato nel 1981 al Balliol College dell'Università di Oxford, dove ha studiato come borsista Rhodes con il filosofo Charles Taylor. Ha alle spalle una carriera decennale presso l'Università di Harvard, dove riveste la carica di Anne T. and Robert M. Professor of Government. In particolare, il suo corso "Justice" è stato il primo ad essere reso disponibile gratuitamente online e in televisione, raggiungendo 40 milioni di spettatori. I suoi libri sono stati ampiamente tradotti e includono pubblicazioni apprezzate come Giustizia. Il nostro bene comune (2009), La tirannia del merito (2020) e Uguaglianza: Cosa significa e perché è importante, scritto in collaborazione con Thomas Piketty (2025).
"L'importante opera di Michael Sandel merita il premio alla carriera del Berggruen Institute, che riconosce il pensiero intellettuale di altissimo livello e di impatto globale", ha affermato Nicolas Berggruen, presidente e fondatore del Berggruen Institute. "Nel nostro mondo in continua evoluzione, le sue spiegazioni di cosa significhi essere un buon essere umano e la sua infusione di etica e ragionamento nel discorso pubblico sono necessarie."
Michael Sandel è stato selezionato per il Premio Berggruen tra centinaia di candidati nei campi della filosofia, delle scienze sociali, dell'economia, dei diritti umani, della fisica, della letteratura e di altre discipline, e va a raggiungere un'illustre schiera di vincitori, tra cui Patricia Hill Collins (2023), Kojin Karatani (2022), Peter Singer (2021), Paul Farmer (2020), Ruth Bader Ginsburg (2019), Martha C. Nussbaum (2018), Onora O'Neill (2017) e Charles Taylor (2016). Sandel riceverà il premio nella primavera del 2026 durante una cerimonia che si terrà a Cambridge, nel Massachusetts.
Contatto per la stampa:
Send/Receive
[email protected]
+49 30 97996370
Foto: https://mma.prnewswire.com/media/2793229/Berggruen_Institute_Prof_Michael_Sandel.jpg
Logo: https://mma.prnewswire.com/media/2793228/Berggruen_Institute_logo.jpg

Condividi articolo