Dichiarazione di accessibilità Salta la navigazione
  • Torna ai siti globali
  • +44 (0)20 7454 5110
  • GDPR
  • Giornalisti
  • Richiedi maggiori informazioni
PR Newswire: news distribution, targeting and monitoring
  • Notizie
  • Prodotti
  • Contatto
  • Hamburger menu
  • PR Newswire: news distribution, targeting and monitoring
  • Richiedi maggiori informazioni
    • Telefono

    • +44 (0)20 7454 5110 da 8 AM - 5 PM GMT

    • Contattaci
    • Contattaci

      +44 (0)20 7454 5110
      da 8 AM - 5 PM GMT

  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR
  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR
  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR
  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR

Moët Hennessy inaugura un nuovo spazio dedicato all'innovazione: Il Centro Ricerche Robert-Jean de Vogüé
  • USA - Deutsch
  • Italia - English
  • USA - English
  • Brazil - Português
  • USA - español
  • USA - Français
  • Latin America - español

Moët Hennessy Logo

Notizia fornita da

Moët Hennessy

19 ott, 2021, 13:00 GMT

Condividi articolo

Share toX

Condividi articolo

Share toX

ÉPERNAY, Francia, 19 ottobre 2021 /PRNewswire/ -- Moët Hennessy, leader mondiale nella produzione di vini e liquori di alta qualità, inaugura il suo nuovo Centro Ricerche Robert-Jean de Vogüé, dedicato allo sviluppo delle conoscenze e all'evoluzione delle prassi del settore. Il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità hanno evidenziato i limiti dell'attuale modello viti-vinicolo e rafforzato la necessità di evolvere verso prodotti più rispettosi dell'ambiente. Con questo nuovo Centro, che ha richiesto un investimento di 20 milioni di euro, l'ecosistema di ricerca e sviluppo del Gruppo può ora contare su un nuovo e potente strumento di comprensione e previsione delle grandi sfide dei prossimi decenni. La scelta della regione della Champagne riflette l'impegno di Moët Hennessy nei confronti del territorio e dell'intera filiera produttiva.

Continue Reading
Moët Hennessy Breaks New Ground For Innovation: The Robert-Jean De Vogüé Research Center
Moët Hennessy Breaks New Ground For Innovation: The Robert-Jean De Vogüé Research Center

Per visualizzare il comunicato stampa multimediale, fare clic su:  https://www.multivu.com/players/uk/8969551-moet-hennessy-breaks-new-ground-for-innovation-robert-jean-de-vogue-research-center/

"Rigorosamente in linea con il programma "Living Soils, Living Together", da noi lanciato l'anno scorso, la nostra nuova infrastruttura di ricerca d'avanguardia opererà a sostegno di tutte le Maison Moët Hennessy, che continuano a trasformare le loro attività puntando alla sostenibilità", ha dichiarato Philippe Schaus, CEO di Moët Hennessy. "Dedicato a Robert-Jean de Vogüé, uno dei leader storici del Gruppo, impegnatosi instancabilmente per il bene comune in Champagne e oltre, il Centro di Ricerca sarà una piattaforma di condivisione delle conoscenze tra le Maison e i ricercatori del settore pubblico e avvierà inoltre fruttuose collaborazioni con altre strutture esterne".

VALORIZZARE UN PATRIMONIO DI INNOVAZIONE

L'innovazione riveste da sempre un ruolo essenziale per Moët Hennessy e molte delle novità sviluppate grazie alle attività di ricerca e sviluppo del Gruppo continuano a influire sulla visione di una viticoltura sostenibile e resiliente. Moët Hennessy sviluppa questo approccio da più di 20 anni e nel 2020 ha ufficializzato il suo impegno per una viticoltura sostenibile con "Living Soils", che mira a unire le sue comunità in tutto il mondo e a sviluppare un programma globale di responsabilità sociale. Il nuovo Centro Ricerche, che concentra la sua attenzione sulle future sfide ambientali e industriali, permetterà a Moët Hennessy di offrire un ulteriore, importante contributo alle pratiche di vinificazione sostenibile.

AREE DI RICERCA

Il Centro opererà in quattro grandi aree di ricerca:

-  Innovare per comprendere: microbiologia e biotecnologia. Osservare e analizzare i microrganismi, per capire meglio il loro impatto sui vigneti.

-  Innovare per proteggere dal clima: la fisiologia delle piante. Condurre esperimenti sulle viti e sull'uva, per affrontare le sfide del riscaldamento globale.

-  Innovare per migliorare la produzione: l'ingegneria di processo. Analizzare ogni fase della vinificazione, per ottimizzare i processi e promuovere la riciclabilità.

-  Innovare per l'esperienza: analisi sensoriale e formulazione. Analizzare il profilo sensoriale dei nostri prodotti nelle diverse fasi della produzione, per continuare la ricerca dell'eccellenza delle nostre Maison.

LA STRUTTURA

Progettato dall'architetto Giovanni Pace, il Centro Ricerche Robert Jean de Vogüé si estende su 4.000 m² e condensa in sé tutto l'impegno di Moët Hennessy in favore della responsabilità ambientale, della condivisione delle conoscenze e del lavoro di gruppo. Il Centro Ricerche si trova nelle immediate vicinanze del modernissimo sito di produzione di Moët Hennessy, a Mont Aigu.

L'edificio è stato progettato con una chiara visione della sua connessione con il mondo esterno. Integrato nel paesaggio circostante, è incassato in un terrapieno dolcemente inclinato, che garantisce un isolamento naturale. Tutti i materiali utilizzati soddisfano le norme più rigorose in materia di prestazioni termiche e consumo energetico.

UN GENIO VISIONARIO: ROBERT JEAN DE VOGÜÉ

Il nuovo Centro Ricerche porta il nome di Robert-Jean de Vogüé, in onore di questo pensatore d'avanguardia, protagonista della storia di Moët Hennessy. Come Presidente di Moët & Chandon, de Vogüé ha operato in favore del Gruppo, introducendo innovazioni adottate più tardi da altre regioni vinicole. In particolare, negli anni '30, Robert-Jean de Vogüé definì un contratto collettivo con il personale della Maison, antesignano dell'attuale statuto sociale dei lavoratori dipendenti in Francia. Nel 1941, contribuì inoltre a creare il CIVC (Comitato Interprofessionale del Vino di Champagne), che farà in seguito da modello per istituzioni simili, in altre regioni vinicole francesi.

Informazioni su Moët Hennessy

Moët Hennessy è la divisione vini e liquori di LVMH, comprende 25 prestigiosi Maison, noti a livello internazionale per la ricchezza del loro territorio, la qualità dei loro prodotti e il savoir-faire con cui sono realizzati. Moët Hennessy è impegnata da molti anni in un programma ambientale e sociale che si esprime attraverso "Living Soils Living Together". Il gruppo LVMH possiede anche rinomate tenute vinicole raggruppate nell'entità "LVMH Vins d'Exceptions".

Jean-Christophe LAIZEAU
[email protected]

Photo - https://mma.prnewswire.com/media/1664069/Moet_Hennessy_Innovation.jpg  
Logo - https://mma.prnewswire.com/media/1388256/Moet_Hennessy_Logo.jpg  

Modal title

Contatta PR Newswire

  • +44 (0)20 7454 5110
    da 8 AM - 5 PM GMT

Siti globali

  • APAC
  • APAC - Traditional Chinese
  • Asia
  • Brasile
  • Canada
  • Ceco
  • Danimarca
  • Finlandia
  • Francia
  • Germania

 

  • India
  • Indonesia
  • Israele
  • Italia
  • Messico
  • Medio Oriente
  • Middle East - Arabic
  • Olanda
  • Norvegia
  • Polonia

 

  • Portogallo
  • Russia
  • Slovacchia
  • Spagna
  • Svezia
  • Regno Unito
  • Stati Uniti

Do not sell or share my personal information:

  • Submit via [email protected] 
  • Call Privacy toll-free: 877-297-8921
Siti globali
  • Asia
  • Brasile
  • Canada
  • Ceco
  • Danimarca
  • Finlandia
  • Francia
  • Germania
  • India
  • Israele
  • Italia
  • Messico
  • Medio Oriente
  • Olanda
  • Norvegia
  • Polonia
  • Portogallo
  • Russia
  • Slovacchia
  • Spagna
  • Svezia
  • Regno Uniti
  • Stati Uniti
+44 (0)20 7454 5110
da 8 AM - 5 PM GMT
  • Terms of Use
  • Privacy Policy
  • Information Security Policy
  • Site Map
  • Cookie Settings
Copyright © 2025 Cision US Inc.