Dichiarazione di accessibilità Salta la navigazione
  • Torna ai siti globali
  • +44 (0)20 7454 5110
  • GDPR
  • Giornalisti
  • Richiedi maggiori informazioni
PR Newswire: news distribution, targeting and monitoring
  • Notizie
  • Prodotti
  • Contatto
  • Hamburger menu
  • PR Newswire: news distribution, targeting and monitoring
  • Richiedi maggiori informazioni
    • Telefono

    • +44 (0)20 7454 5110 da 8 AM - 5 PM GMT

    • Contattaci
    • Contattaci

      +44 (0)20 7454 5110
      da 8 AM - 5 PM GMT

  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR
  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR
  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR
  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR

Nel mondo 4 anziani su 10 esclusi per l'età dalle cure migliori. Nasce la Carta di Firenze, primo manifesto mondiale contro l'ageismo sanitario
  • USA - English
  • USA - español
  • USA - Deutsch
  • USA - Français

Menarini_Industrie_Farmaceutiche_Riunite_Logo

Notizia fornita da

Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite

09 apr, 2024, 10:02 GMT

Condividi articolo

Share toX

Condividi articolo

Share toX

FIRENZE, 9 aprile 2024 /PRNewswire/ -- Fondazione Menarini in prima linea nella lotta contro le discriminazioni nelle cure degli anziani basate sull'età: presentata al congresso "Anti-ageism Alliance", organizzato con il patrocinio della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria, dell'International Association of Gerontology & Geriatrics, della European Geriatric Medicine Society, la Carta di Firenze, primo manifesto mondiale contro l'ageismo sanitario.

Il documento pubblicato sull'European Geriatric Medicine, messo a punto dai massimi esperti mondiali, tra cui anche esponenti dell'OMS, coordinati da Andrea Ungar, Ordinario Geriatria all'Università di Firenze, ha individuato 12 azioni concrete per combattere i pregiudizi legati all'età nell'assistenza sanitaria e migliorare qualità e durata di vita degli anziani.

"L'ageismo è un problema globale: una persona su due in tutto il mondo è moderatamente o fortemente ageista nei confronti degli anziani, con un impatto molto grave sulla loro salute fisica e mentale e un aumento dell'isolamento sociale - dichiara Alana Officer, capo del dipartimento su Cambiamento demografico dell'OMS e responsabile della campagna Healthy Ageing -. L'OMS sta conducendo una campagna globale per combattere l'ageismo e costruire una coalizione più ampia possibile in modo da lavorare tutti insieme per eliminarlo".

"Anche se nel mondo molti operatori sanitari si adoperano per garantire agli anziani i trattamenti più avanzati, il 40% è escluso dalle cure migliori e dagli studi clinici per la sperimentazione di farmaci, con effetti negativi anche sulla longevità", sottolinea Ungar, coordinatore della Carta.

"Le azioni proposte nella Carta di Firenze per invertire la rotta puntano soprattutto sulla necessità di dare priorità agli anziani nei pronto soccorso, sulla riprogettazione di ospedali a "misura di anziano" per renderli più age-friendly, riducendo l'isolamento e l'immobilismo a letto dei pazienti", afferma Luigi Ferrucci, coordinatore della Carta di Firenze insieme ad Andrea Ungar e Direttore Scientifico del National Institute on Aging di Baltimora.

"Fondamentale – aggiunge Ungar -, un cambiamento nell'approccio alla cura dell'anziano, che non può essere trattato "a pezzetti", ma deve essere seguito con uno sguardo d'insieme dal geriatra come medico della complessità".

Logo - https://mma.prnewswire.com/media/2382502/Menarini_Industrie_Farmaceutiche_Riunite_Logo.jpg

Modal title

Sempre da questa fonte

Lusochimica S.p.A. (Gruppo Menarini) premiata dalla Commissione europea con il riconoscimento 'STEP Seal' e un finanziamento per il progetto SmartNEBI, che rende più sostenibile e green la sintesi del nebivololo

Lusochimica S.p.A. (Gruppo Menarini) premiata dalla Commissione europea con il riconoscimento 'STEP Seal' e un finanziamento per il progetto SmartNEBI, che rende più sostenibile e green la sintesi del nebivololo

Lusochimica S.p.A., azienda del Gruppo Menarini specializzata nella sintesi di principi attivi farmaceutici, annuncia di aver ottenuto da parte...

Le domande di autorizzazione all'immissione in commercio di obicetrapib e obicetrapib/ezetimibe del Gruppo Menarini sono state accettate per la revisione dall'Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) nel trattamento di adulti con ipercolesterolemia primaria (familiare eterozigote e non familiare) o dislipidemia mista

Le domande di autorizzazione all'immissione in commercio di obicetrapib e obicetrapib/ezetimibe del Gruppo Menarini sono state accettate per la revisione dall'Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) nel trattamento di adulti con ipercolesterolemia primaria (familiare eterozigote e non familiare) o dislipidemia mista

Menarini Group (Menarini), azienda farmaceutica internazionale privata con sede in Italia, oggi ha annunciato che l'EMA ha convalidato la domanda di...

Altri comunicati stampa da questa fonte

Esplora

Health Care & Hospitals

Health Care & Hospitals

Mental Health

Mental Health

Medical Pharmaceuticals

Medical Pharmaceuticals

Publishing & Information Services

Publishing & Information Services

Comunicati stampa su argomenti simili

Contatta PR Newswire

  • +44 (0)20 7454 5110
    da 8 AM - 5 PM GMT

Siti globali

  • APAC
  • APAC - Traditional Chinese
  • Asia
  • Brasile
  • Canada
  • Ceco
  • Danimarca
  • Finlandia
  • Francia
  • Germania

 

  • India
  • Indonesia
  • Israele
  • Italia
  • Messico
  • Medio Oriente
  • Middle East - Arabic
  • Olanda
  • Norvegia
  • Polonia

 

  • Portogallo
  • Russia
  • Slovacchia
  • Spagna
  • Svezia
  • Regno Unito
  • Stati Uniti

Do not sell or share my personal information:

  • Submit via [email protected] 
  • Call Privacy toll-free: 877-297-8921
Siti globali
  • Asia
  • Brasile
  • Canada
  • Ceco
  • Danimarca
  • Finlandia
  • Francia
  • Germania
  • India
  • Israele
  • Italia
  • Messico
  • Medio Oriente
  • Olanda
  • Norvegia
  • Polonia
  • Portogallo
  • Russia
  • Slovacchia
  • Spagna
  • Svezia
  • Regno Uniti
  • Stati Uniti
+44 (0)20 7454 5110
da 8 AM - 5 PM GMT
  • Terms of Use
  • Privacy Policy
  • Information Security Policy
  • Site Map
  • Cookie Settings
Copyright © 2025 Cision US Inc.