Dichiarazione di accessibilità Salta la navigazione
  • Torna ai siti globali
  • +44 (0)20 7454 5110
  • GDPR
  • Giornalisti
  • Richiedi maggiori informazioni
PR Newswire: news distribution, targeting and monitoring
  • Notizie
  • Prodotti
  • Contatto
  • Hamburger menu
  • PR Newswire: news distribution, targeting and monitoring
  • Richiedi maggiori informazioni
    • Telefono

    • +44 (0)20 7454 5110 da 8 AM - 5 PM GMT

    • Contattaci
    • Contattaci

      +44 (0)20 7454 5110
      da 8 AM - 5 PM GMT

  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR
  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR
  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR
  • Richiedi maggiori informazioni
  • Giornalisti
  • GDPR

Notizie di Artmarket.com: Artprice lancia Artprice News, la prima agenzia di stampa al mondo interamente dedicata all'arte e al suo mercato, disponibile in 11 lingue e 122 paesi, insieme a Cision PR Newswire e Perplexity AI
  • USA - español
  • APAC - English
  • USA - Français
  • USA - English
  • Middle East - English
  • Korea - 한국어
  • USA - Deutsch

Logo Artmarket

Notizia fornita da

Artmarket.com

15 nov, 2025, 18:48 GMT

Condividi articolo

Share toX

Condividi articolo

Share toX

Una nuova era per le informazioni sul mercato dell'arte: nell'era dell'intelligenza artificiale

PARIGI, 15 novembre 2025 /PRNewswire/ -- Alla fine di settembre 2025, Artprice by Artmarket – da 28 anni leader mondiale nel settore delle informazioni sul mercato dell'arte – ha compiuto un passo decisivo con il lancio di Artprice News®: la prima agenzia di stampa globale dedicata all'arte e al suo mercato, trasmessa in 122 paesi e 11 lingue nel quadro di una profonda integrazione operativa con Cision PR Newswire e Perplexity AI.

Continue Reading
Artprice News®
Artprice News®
Perplexity AI
Perplexity AI

Spiega thierry Ehrmann, fondatore di Artprice e amministratore delegato di Artmarket.com: "Con il lancio di Artprice News®, stiamo intraprendendo un'iniziativa storica. Artprice by Artmarket, già leader mondiale nel settore dei database del mercato dell'arte da quasi 30 anni, sta ora diventando la principale agenzia di stampa quotidiana globale per le notizie sull'arte e il mercato dell'arte. Questo duplice approccio – dati autorevoli e informazioni continue – ci colloca in una posizione unica per sostenere la trasformazione del mercato dell'arte nell'era dell'intelligenza artificiale".

Monitoraggio globale completo delle notizie sull'arte: la potenza combinata di Artprice e Perplexity AI

La capacità di Artprice by Artmarket di monitorare e documentare tutte le notizie globali sul mercato dell'arte si basa su un'infrastruttura tecnologica altamente sofisticata, frutto di un'alleanza strategica tra i suoi database storici, l'intranet proprietaria collegata a 7.200 case d'asta partner in tutto il mondo e, ora, oltre al suo servizio AI proprietario, le capacità di ricerca in tempo reale di Perplexity AI. Combinando Artprice Intuitive ArtMarket® AI e la sua applicazione Blind Spot AI® con Perplexity AI, il nostro ultimo bot IA è ora superiore, sotto molti aspetti, a Google, grazie alla qualità dei prompt proprietari (varie migliaia) al suo interno.

Artprice News: copertura globale 24 ore su 24, 7 giorni su 7 in 122 paesi e 11 lingue

Questo dispiegamento strategico rappresenta un importante cambiamento di paradigma: Artprice passa da una programmazione settimanale con la sua agenzia di stampa ArtMarket Insight® – che continuerà – a un feed di notizie globali quotidiano e continuo con Artprice News in 122 paesi e 11 lingue, con il suo partner di lunga data Cision PR Newswire.

D'ora in poi i lettori di Artprice News avranno libero accesso a migliaia di analisi storiche, artistiche, scientifiche ed economiche di ArtMarket Insight®, che ha da tempo dimostrato il suo valore:

Per diventare membro di Artprice e avere accesso ad Artprice News è sufficiente una semplice registrazione gratuita. Per un'agenzia di stampa globale come Artprice News, si tratta di una base editoriale arricchita da voci autorevoli del mercato dell'arte, che le conferisce un'innegabile legittimità editoriale, confermata da migliaia di analisi storiche, artistiche, scientifiche ed economiche dell'agenzia di stampa ArtMarket Insight®.

Grazie ad Artprice News, Artprice by Artmarket ora si avvantaggia di un ampio e qualificato database di membri, dove il passaggio dall'iscrizione gratuita all'abbonamento a pagamento avviene in modo naturale.

Artprice News, infatti, offre gli ultimi aggiornamenti sugli artisti, compresi link criptati che indirizzano i lettori ai database di Artprice, incoraggiando di fatto i membri ad abbonarsi.

Questa potenza di distribuzione ineguagliata consente ad Artprice by Artmarket di raggiungere un pubblico globale di appassionati e professionisti – collezionisti, gallerie d'arte, case d'asta, musei, periti, istituzioni culturali, compagnie assicurative, funzionari doganali e fiscali, consulenti legali, istituzioni finanziarie e media internazionali – consolidandone così il ruolo di agenzia di stampa quotidiana leader mondiale nel mercato dell'arte.

La trasformazione di Artprice non si limita alla scala della sua distribuzione. Si basa su un'infrastruttura tecnologica rivoluzionaria che ne integra le applicazioni IA proprietarie – Intuitive ArtMarket® e Blind Spot AI® – frutto di decenni di sviluppo di algoritmi.

Questa IA proprietaria – sviluppata per Artprice e Artprice News – sfrutta un enorme volume di dati provenienti dai suoi 180 database vettoriali proprietari. Gli algoritmi Artprice sono in grado sia di analizzare miliardi di registri anonimizzati e decine di milioni di opere d'arte sia di identificare tendenze artistiche estremamente complesse e trasversali che sfuggono al mondo accademico, istituzionale e commerciale.

Per monitorare decine di migliaia di eventi quotidiani specifici dell'arte e del suo mercato, Artprice News conta su Perplexity AI, che consente di individuare esattamente ciò di cui l'utente ha bisogno grazie alle migliaia di prompt molto acuti prodotti dall'IA proprietaria Intuitive ArtMarket®.

Questa sinergia consente di raggiungere un livello di copertura informativa che ora rientra nella categoria di "certezza scientifica" anziché di "alta probabilità"

Perplexity AI, considerato all'unanimità uno dei motori di ricerca generativi con recupero aumentato più potenti e avanzati al mondo, indicizza costantemente centinaia di miliardi di pagine web grazie alla sua infrastruttura globale.

La sua tecnologia di indicizzazione ibrida, basata sull'intelligenza artificiale, garantisce un'eccezionale freschezza delle informazioni grazie a un modulo di comprensione dei contenuti basato sull'IA, che genera e migliora la logica di analisi in tempo reale attraverso un processo di automiglioramento basato sul feedback di milioni di query ogni ora.

Nel 2024 la piattaforma ha registrato oltre 650 milioni di query, dimostrando un'ampia adozione da parte dei professionisti che richiedono informazioni accurate e verificabili. La capacità di elaborazione di Perplexity AI si basa sull'uso dinamico di diversi modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) all'avanguardia – come GPT-4, Claude 3.5 Sonnet, Gemini e Grok – consentendo un adattamento ottimale alla natura e all'ipercomplessità di ogni prompt verticale di Artprice nell'ambito della sua profonda integrazione operativa.

L'approccio scientifico e la profonda integrazione operativa tra Artprice e Perplexity AI sono in linea con l'ambizioso obiettivo nazionale delle autorità francesi di fare della Francia la terza potenza mondiale nel settore IA dopo Stati Uniti e Cina, incarnando una convergenza unica tra competenze storiche e capacità tecnologiche avanzate.

Questa associazione rientra nell'ambito del piano strategico 2025-2030 di Artprice e prevede integrazioni progressive più profonde tra i 180 database proprietari di Artprice – tra cui le tecnologie Intuitive ArtMarket® AI e Blind Spot AI® – con le capacità di ricerca globale avanzata in continua evoluzione di Perplexity AI, compreso il suo browser agentico Comet®.

Concretamente, questa infrastruttura consente alla redazione dell'agenzia di stampa globale Artprice News e ArtMarket Insight® – composta da scrittori specializzati, giornalisti investigativi, storici dell'arte ed econometristi – di monitorare 24 ore su 24 tutti gli eventi macro- e microeconomici del mercato dell'arte.

Artprice News si occupa anche di mostre museali internazionali, esposizioni d'arte, movimenti economici e finanziari sui mercati dell'arte primario e secondario, nomine istituzionali, scoperte di opere, valutazioni di controversie, fughe di notizie di mercato e sviluppi legali e fiscali che interessano regolarmente il mercato dell'arte in tutto il mondo.

La copertura geografica globale di Perplexity AI – con una presenza particolarmente forte negli Stati Uniti (22,50% del traffico), in Europa (13,84% del traffico) e in oltre 120 altri paesi – garantisce una diversità di fonti e prospettive che nessun sistema centralizzato potrebbe eguagliare.

La competenza editoriale umana resta il filtro definitivo e la garanzia di qualità.

Ogni articolo pubblicato da Artprice News è il risultato di un lavoro approfondito svolto dai suoi redattori, giornalisti, storici ed econometristi, che utilizzano Perplexity AI in tandem come strumento completo di monitoraggio e documentazione, attingendo ai database che costituiscono i feed di notizie di Artprice. Questi esperti applicano costantemente il loro giudizio critico, la conoscenza del settore e il rigore analitico per produrre contenuti editoriali originali e contestualizzati, arricchiti dai 28 anni di esperienza di Artprice come leader mondiale nel settore delle informazioni sul mercato dell'arte.

thierry Ehrmann, fondatore di Artprice e ceo di Artmarket.com, ha sempre affermato che "non può esserci intelligenza artificiale senza intelligenza umana" e Artprice crede fermamente che questo principio debba guidare l'uso responsabile e illuminato di tali tecnologie al servizio dell'eccellenza giornalistica.

Il circolo virtuoso dell'indicizzazione globale: come Artprice News, PR Newswire e Perplexity AI stanno creando il miglior ecosistema informativo possibile per il mercato dell'arte.

La profonda alleanza operativa tra Artprice News, il suo partner storico PR Newswire (Cision) e Perplexity AI crea un ecosistema informativo senza precedenti, basato su un circolo strategico virtuoso di indicizzazione, diffusione e valorizzazione editoriale che avvantaggia simultaneamente i tre player e, soprattutto, gli utenti finali in tutto il mondo.

Questa sinergia si basa su un'architettura tecnica sofisticata che garantisce che le notizie sul mercato dell'arte – prodotte quotidianamente dai team di Artprice News – raggiungano una visibilità globale ottimale, alimentando al contempo le capacità di ricerca di Perplexity AI con contenuti di riferimento eccezionali, nel rispetto del copyright di Artprice News.

Con quasi 30 anni di esperienza, Artprice by Artmarket si è affermata come la principale fonte mondiale di informazioni sul mercato dell'arte. I suoi punti di forza hanno basi uniche e ineguagliate:

- Oltre 35 milioni di risultati d'asta e indici che coprono più di 890.000 artisti
- Il più grande archivio documentario del mondo (di proprietà di Artprice): 210 milioni di immagini e incisioni di opere d'arte tratte da manoscritti e cataloghi d'asta dal 1700 a oggi
- Una rete globale di 7.200 case d'asta partner ne aggiorna costantemente i database tramite una intranet dedicata, raggiungendo oltre 9,3 milioni di membri in tutto il mondo.

Questa posizione unica all'interno del mercato globale dell'arte è stata riconosciuta anche da uno studio sulla reputazione condotto durante la 36° edizione del Congresso del Comitato Internazionale di Storia dell'Arte (CIHA, Lione 2024), dove Artprice si è classificata come la fonte di informazioni sul mercato dell'arte Top of Mind fra oltre 1.000 partecipanti provenienti da 60 paesi.

L'intelligenza artificiale al centro di una rivoluzione editoriale

La trasformazione di Artprice non si limita alla scala della sua distribuzione. Si basa su un'infrastruttura tecnologica innovativa che integra le sue applicazioni IA proprietarie, Intuitive ArtMarket® e Blind Spot AI®, frutto di decenni di sviluppo di algoritmi.

Questa IA proprietaria, sviluppata per Artprice News per ottimizzare i suoi feed di notizie verticali (tra gli altri usi) e strutturata con dati molto complessi provenienti da Perplexity AI, sfrutta un volume enorme di dati dai suoi 180 database vettoriali proprietari. Gli algoritmi Artprice sono in grado sia di analizzare miliardi di registri anonimizzati e decine di milioni di opere d'arte sia di identificare tendenze artistiche estremamente complesse e trasversali che sfuggono al mondo accademico, istituzionale e commerciale.

Tokenizzazione dei dati storici per il rapporto annuale 2026 di Artprice sul mercato dell'arte

Artprice possiede la più grande collezione al mondo di manoscritti e cataloghi d'asta, che vanno dal 1700 ai nostri giorni. Valutata da uno dei principali specialisti nel 2025, questa collezione unica è stata valutata 43 milioni di euro ed è l'equivalente della Grande Biblioteca di Alessandria per il mercato dell'arte, rappresentando un patrimonio eccezionale che è attualmente in fase di integrazione nella sua IA proprietaria, Intuitive ArtMarket®, con la tokenizzazione sistematica delle informazioni storiche, in particolare in vista del 32° rapporto annuale di Artprice sul mercato mondiale dell'arte, la cui pubblicazione è prevista per marzo 2026.

Questo processo di tokenizzazione è già stato completato per 18 milioni di immagini di alta qualità, tutte analizzate e annotate dagli storici e dagli esperti Artprice, contribuendo a creare un corpus unico di informazioni storiche che consente ai nostri fedeli utenti di scoprire dimensioni nuove e inesplorate del mercato dell'arte.

Riconoscimento istituzionale e la nostra visione 2025-2030

Artprice by Artmarket ha ricevuto per due volte il marchio "Azienda innovativa" dalla Banca pubblica d'investimento francese (BPI) e punta a un terzo riconoscimento nel 2026, confermando la propria leadership nell'innovazione tecnologica applicata al mercato dell'arte.

In occasione del vertice mondiale sull'intelligenza artificiale (SAIA), ospitato in Francia nel febbraio 2025, Artprice ha presentato il suo piano strategico 2025-2030, che la posiziona come leader mondiale nel settore IA riguardo alle informazioni sul mercato dell'arte. Questa roadmap prevede lo sviluppo di molteplici sistemi IA altamente specializzati e ad alta efficienza energetica, ognuno personalizzato per uno dei dipartimenti di Artprice, creando così un ecosistema IA ineguagliato nel suo settore.

Infrastruttura globale PR Newswire: 122 paesi, 11 lingue – una rete ineguagliata

Dopo 28 anni di collaborazione con PR Newswire (Cision) per la distribuzione dei suoi comunicati stampa, la diffusione di Artprice News in 122 paesi e 11 lingue si basa principalmente sull'infrastruttura globale PR Newswire, la più grande rete di distribuzione di comunicati stampa al mondo da oltre 70 anni. Questo potere di distribuzione si basa sulle sue impareggiabili basi tecniche e relazionali nel settore:

  1. Una rete mediatica globale con oltre 500.000 punti di trasmissione
    PR Newswire vanta la più grande rete di distribuzione al mondo, che consiste di oltre 440.000 redazioni, feed di notizie e abbonati professionisti, avvantaggiandosi anche di partnership dirette con le principali agenzie di stampa del mondo – come AFP, DPA, Associated Press, Reuters e Bloomberg – e garantendo così la completa ridistribuzione delle notizie tramite la piattaforma. Queste storie vengono poi diffuse su oltre 8.000 siti di notizie – Yahoo! Finance, Google News, MSN, Wall Street Online e centinaia di altre piattaforme ad alto traffico.

  2. Copertura linguistica e geografica completa
    A differenza di altri servizi di distribuzione limitati ad alcuni mercati, PR Newswire copre più di 122 paesi e 11 lingue, consentendo ad Artprice, e ora ad Artprice News, di diffondere le proprie analisi e notizie nelle 11 lingue strategiche del mercato dell'arte globale negli ultimi 28 anni: francese, inglese, spagnolo, tedesco, italiano, portoghese, cinese, giapponese, coreano, arabo e russo. Questa capacità multilingue è essenziale per raggiungere collezionisti, istituzioni e professionisti nelle loro lingue native, dal Golfo Persico alla regione Asia-Pacifico, all'America Latina e all'Europa orientale.

  3. Avvisi in tempo reale per oltre 440.000 redazioni, siti web, feed live, giornalisti e 270.000 blogger e influencer.

    Ogni notizia pubblicata da Artprice negli ultimi 28 anni, e ora anche da Artprice News tramite PR Newswire, viene immediatamente notificata a oltre 710.000 giornalisti, redazioni, blogger e influencer che figurano nel database proprietario di Cision, segmentato in base a circa 200 settori e aree di competenza.

    Questi professionisti dei media vengono avvisati in tempo reale tramite la piattaforma PRNewswire For Journalists (PRNJ) in base ai loro criteri di selezione personalizzati (argomento, paese, lingua, settore). Per il mercato dell'arte, questo significa che ogni annuncio di vendita record, ogni tendenza emergente, ogni appuntamento istituzionale individuato da Artprice News raggiunge immediatamente i giornalisti specializzati nei media artistici, le sezioni culturali dei quotidiani nazionali, le riviste di lusso e le pubblicazioni finanziarie internazionali.

Eccellenza SEO e indicizzazione basata sull'IA: il predominio tecnico di PR Newswire

Oltre alla diffusione da parte delle persone, l'infrastruttura tecnica PR Newswire garantisce una visibilità eccezionale nei motori di ricerca tradizionali e in quelli più recenti potenziati dall'IA, creando il ponte essenziale tra Perplexity AI e i suoi utenti.

Leadership assoluta nella ricerca SEO e IA

Un'analisi indipendente e approfondita condotta da Semrush (considerata la migliore suite software SEO dal 35% dei suoi clienti S&P 500) nell'ottobre 2025, ha dimostrato la schiacciante superiorità di PR Newswire su tutti i suoi concorrenti in aree critiche della visibilità digitale.

Questa performance tecnica spiega perché i comunicati Artprice News, una volta distribuiti tramite PR Newswire, si avvantaggiano di una rapida indicizzazione, di un posizionamento ottimale e di una visibilità duratura nei risultati di ricerca. I comunicati stampa Artprice dal 1999, e ora anche Artprice News, distribuiti tramite PR Newswire, appaiono spesso in snippet in evidenza su Google, Google News e Google Discover, il che ne aumenta significativamente la visibilità organica.

Da oltre 28 anni Artprice costruisce e amplia pazientemente la sua rete globale grazie a migliaia di ore trascorse con i suoi team e con quelli Cision PR Newswire.

I contenuti Artprice News, incentrati sul mercato dell'arte – un settore YMYL (Your Money, Your Life), in cui l'accuratezza delle informazioni è fondamentale per le decisioni finanziarie di collezionisti e investitori – si avvantaggiano quindi di un notevole aumento di autorevolezza e credibilità semplicemente grazie alla loro associazione con la piattaforma PR Newswire.

Perplexity AI: indicizzazione in tempo reale e accesso gratuito ai dispacci Artprice News

Sono proprio questi eccellenti risultati SEO, la distribuzione multicanale e l'autorevolezza editoriale a rendere i comunicati Artprice News particolarmente interessanti per i motori di ricerca potenziati dall'IA come Perplexity AI.

  1. Indicizzazione ibrida basata su Perplexity AI
    A differenza dei tradizionali modelli di IA generativa che si basano esclusivamente su dati pre-addestrati (e spesso obsoleti), Perplexity AI esegue ricerche web in tempo reale utilizzando la sua infrastruttura di indicizzazione ibrida basata sull'IA.
    Questa freschezza informativa è eccezionale: circa 780 milioni di ricerche mensili, garantendo agli utenti le informazioni più recenti, compresi i comunicati Artprice News pubblicati solo pochi minuti fa.

  2. Criteri di selezione e citazione utilizzati da Perplexity AI.
    Quando riceve una query, Perplexity AI non si limita a trovare le pagine pertinenti: seleziona, dà priorità e cita le fonti che ritiene più affidabili e pertinenti.
      • Alta autorità di dominio: Perplexity AI dà priorità alle fonti provenienti da domini ad alta autorità. Artprice.com, Artmarket.com e PRNewswire.com, grazie alla loro eccezionale autorevolezza dimostrata da Semrush (più domini di riferimento di tutti i loro concorrenti), si avvantaggiano di un "punteggio di autorevolezza" che ne colloca automaticamente i contenuti in una posizione favorevole.

  • Affidabilità e verificabilità delle fonti: gli studi condotti su Perplexity AI dimostrano che essa privilegia esclusivamente fonti universitarie, istituzionali e giornalistiche riconosciute. Artprice, con i suoi 28 anni di autorità globale sul mercato dell'arte e i suoi 180 database proprietari e autorevoli, corrisponde perfettamente al profilo di una fonte estremamente affidabile che Perplexity AI ricerca naturalmente.

L'accesso gratuito di Perplexity AI alle notizie di Artprice: una strategia vantaggiosa per entrambe

Per Perplexity AI: accesso a contenuti eccezionalmente autorevoli e costantemente aggiornati che coprono un campo specializzato (il mercato dell'arte) con competenza ineguagliate. I dispacci di Artprice News consentono a Perplexity AI, nel rispetto del copyright di Artprice, di rispondere in modo accurato, affidabile e aggiornato alle decine di migliaia di domande quotidiane riguardanti aste, record di vendita, tendenze artistiche, grandi mostre ed economia del mercato dell'arte. Perplexity AI può così offrire agli utenti informazioni importanti, gratuitamente, il che accresce la qualità del servizio e la fedeltà dei suoi 300 milioni di utenti attivi, incoraggiandoli ad abbonarsi ad Artprice, in particolare tramite il suo browser agentico Comet®.

Per gli utenti di Perplexity AI: Quando un utente pone a Perplexity AI una domanda relativa al mercato dell'arte – ad esempio "Quali sono i recenti record di vendita di Basquiat?" o "Quali sono le principali tendenze nel mercato dell'arte contemporanea nel 2025?" o "Chi ha vinto il premio Marcel Duchamp quest'anno?" – l'IA analizzerà, selezionerà e citerà sistematicamente i dispacci Artprice News distribuiti tramite PR Newswire, poiché rappresentano le fonti più autorevoli, aggiornate e affidabili disponibili sul web. Gli utenti ottengono così risposte di qualità eccezionalmente elevata provenienti dal leader mondiale delle informazioni sul mercato dell'arte, con preventivi cliccabili che consentono di accedere direttamente ai comunicati completi per ulteriori ricerche.

Per Artprice News: ogni citazione di Perplexity AI rappresenta una convalida editoriale da parte dell'IA, segnalando a centinaia di milioni di utenti mensili che le informazioni autorevoli sul mercato dell'arte provengono da Artprice. Questa enorme visibilità, unita ai backlink di qualità generati dalle citazioni (sia all'interno dell'interfaccia di Perplexity AI sia negli articoli dei giornalisti che utilizzano Perplexity AI e il suo browser Comet® basato su agenti per le ricerche), crea un circolo virtuoso di reputazione e autorevolezza.

  1. Distribuzione globale tramite PR Newswire → indicizzazione ottimale da parte di Google, Bing e altri motori di ricerca tradizionali + avvisi a 710.000 giornalisti.
  2. Eccellenti prestazioni SEO → elevata visibilità nelle ricerche organiche + indicizzazione prioritaria tramite Perplexity AI.
  3. Citazioni frequenti da parte di Perplexity AI → enorme esposizione a oltre 100 milioni di utenti mensili + traffico qualificato per le notizie complete.
  4. Traffico e coinvolgimento altamente qualificati → potenziali nuovi abbonati per i servizi in abbonamento Artprice + maggiore autorità di dominio.
  5. Maggiore autorevolezza → citazioni ancora più frequenti da parte di Perplexity AI e copertura mediatica accumulata → il circolo virtuoso si perpetua e si amplifica.

Prova del circolo virtuoso: misure di performance e validazione empirica

Questo circolo virtuoso non è teorico: è misurato, documentato e quantificato da dati indipendenti

  • 12.600 citazioni sui media in 6 mesi: un caso di studio pubblicato da Cision PR Newswire dimostra che Artprice ha ottenuto più di 12.600 citazioni sui media in tutto il mondo in sei mesi grazie alla sua distribuzione tramite PR Newswire, di cui è partner di elezione dal 1999, una cifra eccezionalmente elevata che testimonia l'enorme utilizzo dei suoi contenuti da parte dei media internazionali.
  • Raddoppia le menzioni nella ricerca IA: PR Newswire genera il doppio delle menzioni nelle ricerche assistite dall'IA rispetto ai suoi concorrenti, confermando empiricamente che i contenuti distribuiti tramite questa piattaforma – compresi i dispacci Artprice – si avvantaggiano della massima visibilità nei motori di ricerca come Perplexity AI.
  • Traffico più qualificato: gli studi sul comportamento degli utenti dimostrano che il traffico proveniente da Perplexity AI ha tempi di sessione e coinvolgimento superiori alla media, poiché gli utenti arrivano già convinti della pertinenza e dell'affidabilità della fonte citata.
  • Crescita esponenziale di Perplexity AI: con una crescita da 650 milioni di query annuali nel 2024 a 780 milioni di query mensili nel 2025 e una valutazione di 9 miliardi di dollari dopo soli tre anni di esistenza, Perplexity AI si sta affermando come il terzo più grande ecosistema di ricerca globale, moltiplicando di conseguenza la potenziale visibilità di Artprice News .

Un triangolo di eccellenza dedicato a fornire informazioni autorevoli sul mercato dell'arte

In conclusione, l'ecosistema formato da Artprice News (28 anni di esperienza editoriale e la sua IA proprietaria), PR Newswire (infrastruttura globale ed eccellenza SEO) e Perplexity AI (indicizzazione in tempo reale e ricerca potenziata dall'IA) costituisce un modello unico nel settore dell'informazione.

Un triangolo altamente virtuoso

Consentendo a Perplexity AI di accedere gratuitamente ai suoi dispacci, Artprice News non è impegnata in attività filantropiche; sta investendo strategicamente nella sua posizione di fonte di riferimento globale citata dall'intelligenza artificiale, garantendo che ogni professionista, collezionista, investitore o appassionato d'arte che interroga un'applicazione IA su questioni relative al mercato dell'arte riceva una risposta che cita Artprice by Artmarket come fonte autorevole a livello globale. Questa visibilità eccezionale si tradurrà inevitabilmente in una crescita degli abbonamenti a pagamento ai servizi Artprice.

Centinaia di milioni di utenti in tutto il mondo – che utilizzino Google, Bing, Perplexity AI o altre piattaforme – hanno così accesso alle informazioni più affidabili, aggiornate e complete sul mercato dell'arte, provenienti esclusivamente da Artprice.

Questo posizionamento – impossibile da riprodurre per i concorrenti che non dispongono della competenza storica di Artprice, della pratica e della conoscenza dell'infrastruttura PR Newswire e di tutti i nuovi motori di ricerca basati sull'IA – costituisce un vantaggio competitivo decisivo per il decennio 2025-2035, un periodo durante il quale la ricerca di informazioni migrerà in modo notevole verso interfacce conversazionali basate sull'IA e sui browser agentici.

Immagini:
[https://imgpublic.artprice.com/img/wp/sites/11/2025/11/img1-Artprice-News.png] 
[https://imgpublic.artprice.com/img/wp/sites/11/2025/11/img2-Logo-Perplexity.jpg]

Copyright 1987-2025 thierry Ehrmann www.artprice.com - www.artmarket.com

Il dipartimento di econometria di Artprice può rispondere a tutte le domande relative a statistiche e analisi personalizzate: [email protected] 

Per ulteriori informazioni sui nostri servizi con l'artista nel corso di una dimostrazione gratuita: https://artprice.com/demo

I nostri servizi: https://artprice.com/subscription

Informazioni su Artmarket.com:

Artmarket.com è quotata all'Eurolist di Euronext Paris. L'ultima analisi TPI include oltre 18.000 singoli azionisti, escludendo gli azionisti esteri, le società, le banche, i fondi comuni di investimento alternativi e gli OICVM: Euroclear: 7478 - Bloomberg: PRC - Reuters: ARTF.

Link al video su Artmarket.com e sull'ufficio Artprice: https://artprice.com/video

Artmarket e il suo ufficio Artprice sono stati fondati nel 1997 da thierry Ehrmann, amministratore delegato dell'azienda. Sono controllati dal Groupe Serveur (creato nel 1987). cfr. la biografia certificata di Who's Who In France©:

https://imgpublic.artprice.com/img/wp/sites/11/2025/02/2025-Biographie_de_Thierry_Ehrmann-Who-s-Who-In-France.pdf

Artmarket è un attore globale nel mercato dell'arte con, tra le altre strutture, il suo ufficio Artprice, leader mondiale nell'accumulo, gestione e sfruttamento di informazioni storiche e attuali sul mercato dell'arte (archivi documentari originali, codici manoscritti, libri annotati e cataloghi d'asta acquisiti nel corso degli anni) in banche dati contenenti oltre 30 milioni di indici e risultati d'asta su più di 879.900 artisti.
Artprice Images® consente accesso illimitato al maggior database mondiale di immagini del mercato dell'arte, con almeno 181 milioni di immagini digitali di fotografie o incisioni che riproducono capolavori dal 1700 a oggi, commentate dai nostri storici dell'arte.
Artmarket, con l'ufficio Artprice, arricchisce costantemente i suoi database provenienti da 7.200 case d'asta e pubblica costantemente le tendenze del mercato dell'arte per le principali agenzie e testate giornalistiche del mondo in 121 paesi e 11 lingue. 
https://www.prnewswire.com/news-releases/artmarketcom-artprice-and-cision-extend-their-alliance-to-119-countries-to-become-the-worlds-leading-press-agency-dedicated-to-the-art-market-nfts-and-the-metaverse-301431845.html
Artmarket.com mette a disposizione dei suoi 9,3 milioni di membri (i membri effettuano l'accesso) gli annunci pubblicati dai membri, che ora costituiscono il primo Standardized Marketplace® globale per l'acquisto e la vendita di opere d'arte a prezzi fissi.
Grazie a Artprice Intuitive Artmarket® AI, il mercato dell'arte ora ha un futuro.
Per ben due volte Artmarket, insieme ad Artprice, ha ottenuto il riconoscimento statale "Impresa innovativa" dalla Banca pubblica d'investimento (BPI) francese, che l'ha supportata nel corso del progetto di consolidamento della propria posizione di player globale nel mercato dell'arte.

Link al rapporto sul mercato dell'arte contemporanea del 2025 pubblicato da Artprice by Artmarket: 
https://www.artprice.com/artprice-reports/the-contemporary-art-market-report-2025

Link per la consultazione del nostro rapporto annuale 2024 sul mercato globale dell'arte, pubblicato a marzo 2025 a cura di Artprice by Artmarket: https://www.artprice.com/artprice-reports/the-art-market-in-2024

Riepilogo dei comunicati stampa Artmarket redatti insieme ad Artprice: https://serveur.serveur.com/artmarket/press-release/en/

Segui tutte le novità del mercato dell'arte in tempo reale con Artmarket e il suo ufficio Artprice su Facebook e X (ex Twitter):

www.facebook.com/artpricedotcom/ (oltre 6,5 milioni di iscritti)
twitter.com/artmarketdotcom
twitter.com/artpricedotcom

Scopri la magia e l'universo di Artmarket e del suo ufficio Artprice: https://www.artprice.com/video la cui sede è il famoso Museum of Contemporary Art Abode of Chaos dixit The New York Times / La Demeure of Chaos: https://issuu.com/demeureduchaos/docs/demeureduchaos-abodeofchaos-opus-ix-1999-2013

Madame Rachida Dati, Ministro della Cultura francese, ha concesso il riconoscimento ufficiale alla Dimora del Caos di thierry Ehrmann come "opera d'arte totale", sede centrale mondiale di Artprice by Artmarket.
https://www.prnewswire.com/news-releases/madame-rachida-dati-french-minister-of-culture-has-granted-official-recognition-to-thierry-ehrmanns-abode-of-chaos-as-a-total-work-of-art-the-global-headquarters-of-artprice-by-artmarket-302409684.html

La Demeure du Chaos/Abode of Chaos – Un'opera d'arte totale dall'architettura unica. 
Lavoro bilingue riservato, ora reso pubblico: https://ftp1.serveur.com/abodeofchaos_singular_architecture.pdf

  • L'Obs - Il museo del futuro: https://youtu.be/29LXBPJrs-o
  • https://www.facebook.com/la.demeure.du.chaos.theabodeofchaos999 (oltre 4,1 milioni di iscritti)
  • https://vimeo.com/124643720

Per contattare Artmarket.com e l'ufficio Artprice: Thierry Ehrmann, [email protected]

Foto - https://mma.prnewswire.com/media/2822767/img1_Artprice_News.jpg
Foto - https://mma.prnewswire.com/media/2822768/img2_Perplexity.jpg
Logo - https://mma.prnewswire.com/media/2260897/Artmarket_logo.jpg

Modal title

Sempre da questa fonte

Artprice by Artmarket si congratula con Xie Lei, vincitore del Premio Marcel Duchamp 2025, assegnato dall'ADIAF al Musée d'Art Moderne de Paris

Artprice by Artmarket si congratula con Xie Lei, vincitore del Premio Marcel Duchamp 2025, assegnato dall'ADIAF al Musée d'Art Moderne de Paris

Il 23 ottobre, a Parigi, la 25a edizione del Premio Marcel Duchamp è stata assegnata a Xie Lei, scelto tra quattro artisti selezionati che...

Notizie Artprice: in vista di Frieze London e Art Basel Paris, Artprice by Artmarket pubblica il suo Contemporary Art Market Report 2025. Numero record annuale di transazioni d'asta, sostanziale mutamento di paradigma del mercato, influenze dell'intelligenza artificiale

Notizie Artprice: in vista di Frieze London e Art Basel Paris, Artprice by Artmarket pubblica il suo Contemporary Art Market Report 2025. Numero record annuale di transazioni d'asta, sostanziale mutamento di paradigma del mercato, influenze dell'intelligenza artificiale

Con Frieze London alle porte, seguita da Art Basel Paris, Artprice News® annuncia la pubblicazione del suo 31° Rapporto annuale sul mercato dell'arte ...

Altri comunicati stampa da questa fonte

Esplora

Cryptocurrency

Cryptocurrency

Cryptocurrency

Cryptocurrency

Computer & Electronics

Computer & Electronics

Publishing & Information Services

Publishing & Information Services

Comunicati stampa su argomenti simili

Contatta PR Newswire

  • +44 (0)20 7454 5110
    da 8 AM - 5 PM GMT

Siti globali

  • APAC
  • APAC - Traditional Chinese
  • Asia
  • Brasile
  • Canada
  • Ceco
  • Danimarca
  • Finlandia
  • Francia
  • Germania

 

  • India
  • Indonesia
  • Israele
  • Italia
  • Messico
  • Medio Oriente
  • Middle East - Arabic
  • Olanda
  • Norvegia
  • Polonia

 

  • Portogallo
  • Russia
  • Slovacchia
  • Spagna
  • Svezia
  • Regno Unito
  • Stati Uniti

Do not sell or share my personal information:

  • Submit via [email protected] 
  • Call Privacy toll-free: 877-297-8921
Siti globali
  • Asia
  • Brasile
  • Canada
  • Ceco
  • Danimarca
  • Finlandia
  • Francia
  • Germania
  • India
  • Israele
  • Italia
  • Messico
  • Medio Oriente
  • Olanda
  • Norvegia
  • Polonia
  • Portogallo
  • Russia
  • Slovacchia
  • Spagna
  • Svezia
  • Regno Uniti
  • Stati Uniti
+44 (0)20 7454 5110
da 8 AM - 5 PM GMT
  • Terms of Use
  • Privacy Policy
  • Information Security Policy
  • Site Map
  • Cookie Settings
Copyright © 2025 Cision US Inc.