
Eisai oncology presenterà le sue nuove ricerche sul nuovo portafoglio di prodotti e sulla nuova linea di produzione in occasione dell'incontro annuale ASCO
HATFIELD, Regno Unito, May 20, 2011 /PRNewswire/ -- Eisai ha annunciato oggi che, in occasione del 47o incontro annuale della American Society of Clinical Oncology (ASCO) che avrà luogo a Chicago dal 3 al 7 giugno 2011, presenterà 10 abstract riguardanti i nuovi risultati degli studi sul carcinoma tiroideo, sul tumore mammario metastatico, sul carcinoma ovarico e su altri tipi di tumori.
Questi studi mettono in evidenza l'attuale portafoglio di prodotti di Eisai e la linea di produzione della sezione di oncologia, andando a rinforzare l'impegno dell'azienda ad affrontare le diverse esigenze dei pazienti affetti da tumori e dei loro familiari.
"Abbiamo un forte e sempre crescente impegno nel settore dell'oncologia e, in particolare, nel campo dei tumori che colpiscono le donne", ha affermato Takashi Owa, Ph.D., Presidente, Oncology Product Creation Unit, Eisai Product Creation Systems, Eisai Inc. "Eisai dispone di un notevole portafoglio di agenti e di terapie per l'oncologia che ben rappresentano la nostra missione di fornire assistenza sanitaria umana, ovvero di rispondere alle esigenze mediche non soddisfatte e di aumentare i benefici dei nostri pazienti e dei loro familiari".
I seguenti abstract di Eisai sono stati accettati per la presentazione in occasione dell'incontro ASCO di quest'anno:
Product Abstract Name
Lenvatinib A Phase II Trial of the Multi-Targeted Kinase Inhibitor
(E7080) E7080 in Advanced Radioiodine (RAI)-Refractory
Abstract No: Differentiated Thyroid Cancer (DTC)
5503 Oral Session
Lenvatinib Assessment of Clinical Activity of E7080, a Multi-
(E7080) Targeted Kinase Inhibitor, in Patients with Advanced
Abstract No: Melanoma Treated in Two Phase I trials
8527 Poster discussion session
Lenvatinib The Effect of E7080, a VEGFR and FGFR Tyrosine Kinase
(E7080) Inhibitor (TKI), on BRAF Wild-Type Melanoma
Abstract No: Poster Presentation
8566
Lenvatinib Mechanism of Antitumor Activity of E7080, a Selective
(E7080) VEGFR and FGFR Tyrosine Kinase Inhibitor (TKI) in
Abstract No: Combination with Selective Mutant BRAF Inhibition
8567 Poster Session
Lenvatinib Molecular Profiling of Melanoma tumor biopsies to
E7080 identify a response signature to the multi-RTK inhibitor
Abstract No. E7080
8595
Farletuzumab Phase I Safety Study of Farletuzumab, Carboplatin and
Abstract No: Peglyated Liposomal Doxorubicin (PLD) in Subjects with
5056 Platinum-Sensitive Epithelial Ovarian Cancer (EOC)
Poster Session
MORAb-004 A First-in-Human Phase I Study of MORAb-004 (MOR4), a
Abstract No: humanized monoclonal antibody recognizing TEM-1
3086 (endosialin), in patients with solid tumors
Poster Session
Eribulin The Relationship Between Age and Survival Outcomes for
Mesylate Eribulin in Metastatic Breast Cancer
Abstract No: Poster Session
1060
Eribulin Eribulin Dosing in Patients with Advanced Solid Tumors
Mesylate and Hepatic Impairment
Abstract No: Poster Session
2544
Polifeprosan 20 Effects of Surgery with BCNU Wafer Placement on
with carmustine Neurocognitive Function in Patients with One to Three
implant Brain Metastases
Abstract No: Poster Discussion
2015
Note per gli editori
Eisai Oncology
Eisai Oncology si dedica alla scoperta, allo sviluppo e alla produzione di terapie oncologiche innovative che possano cambiare e influenzare la vita dei pazienti e dei loro familiari. La passione per le persone fa parte della missione di Eisai di fornire assistenza sanitaria umana (hhc, human health care), che ha l'obiettivo di una maggiore comprensione delle esigenze dei pazienti e dei loro familiari al fine di aumentare i benefici offerti dall'assistenza sanitaria. Il nostro impegno nell'ottenere progressi significativi nella ricerca oncologica, basata sulle competenze scientifiche, è supportato da una capacità globale di condurre nuove scoperte e ricerche precliniche e di sviluppare piccole molecole, agenti terapeutici biologici e per le terapie di supporto contro il cancro con diverse indicazioni.
Informazioni su Eisai
Eisai è una delle principali aziende farmaceutiche mondiali per la ricerca e lo sviluppo. L'obiettivo aziendale è "dare priorità assoluta ai pazienti e alle rispettive famiglie e accrescere i benefici offerti dal settore sanitario", che essa stessa definisce "assistenza sanitaria umana" (hhc). Eisai concentra le proprie attività di ricerca e sviluppo in tre aree principali:
- Neuroscienze integrative, tra cui: epilessia, morbo di Alzheimer, sclerosi multipla, dolore neuropatico, depressione.
- Oncologia integrativa, tra cui: terapie antitumorali, regressione e soppressione del tumore, anticorpi e terapie di supporto anticancro, antidolorifici e prodotti antinausea.
- Reazioni vascolari/immunologiche, tra cui: sindrome coronarica acuta, malattie aterotrombotiche, sepsi, artrite reumatoide, psoriasi, morbo di Crohn.
Con attività negli Stati Uniti, in Asia, in Europa e nel mercato nazionale giapponese, Eisai impiega oltre 11.000 dipendenti in tutto il mondo.
In Europa, Eisai è impegnata in operazioni di vendita e marketing in oltre 20 mercati, tra cui Regno Unito, Francia, Germania, Italia, Spagna, Svizzera, Svezia, Irlanda, Austria, Danimarca, Finlandia, Norvegia, Portogallo, Islanda, Repubblica Ceca, Ungheria, I Paesi Bassi e Slovacchia.
Per ulteriori informazioni, visitare il nostro sito web http://www.eisai.co.jp
Share this article