
Italiani sempre in crisi con l'Inglese. Siamo gli ultimi in Europa, battuti anche dai cugini Francesi
MILANO, November 8, 2017 /PRNewswire/ --
Resi noti i risultati dell'ultima ricerca EF EPI, l'indagine internazionale sulla padronanza dell'inglese, condotta su oltre un milione di adulti in 80 Paesi non anglofoni. Anche quest'anno ai vertici Olanda e Paesi Scandinavi.
EF Education First ha pubblicato oggi la 7a edizione dell'Indice di Conoscenza della Lingua Inglese EF EPI, il più ampio rapporto internazionale sulla padronanza dell'inglese nel mondo. La presentazione ufficiale dell'EF EPI 2017 è avvenuta a Londra presso la Camera dei Comuni del Parlamento inglese, con un intervento del Prof. Sebastian Faulks, menbro della Royal Society of Literature, sull'importanza dell'inglese come competenza essenziale e asset chiave per la crescita e la prosperità di una nazione.
(Logo: http://photos.prnewswire.com/prnh/20150428/740528 )
(Photo: http://mma.prnewswire.com/media/598880/EF_Education_First_EPI_Rankings_Infographic.jpg )
Cosa c'è di nuovo nell'EF EPI 2017:
- L'Italia è al #33 posto della classifica generale (su 80 Paesi), ma è ultima tra i Paesi UE, superata quest'anno, anche se per pochi punti, dai cugini francesi.
- Analizzando l'apprendimento delle lingue a livello regionale, si continua ad evidenziare il divario fra Nord e Sud. Le Regioni con il miglior livello di competenza in inglese sono anche quest'anno Friuli Venezia-Giulia, Lombardia, Liguria ed Emilia-Romagna. Mentre Puglia, Calabria, Sicilia e Basilicata sono fra quelle con il livello più basso.
- La città dove si parla l'inglese migliore è Genova, seguita da Bologna e Milano.
- Come per molti Paesi Europei, anche in Italia quest'anno si assottiglia il divario di genere, mentre resta molto elevata tra le diverse fasce di età con il punteggio migliore raggiunto dai giovani di 18 - 20 anni.
- La conoscenza dell'inglese è strettamente connessa all'economia, allo sviluppo sociale e all'innovazione di un Paese. Nazioni con alti livelli di conoscenza dell'inglese presentano migliore qualità della vita, redditi medi più elevati e maggiori investimenti in Ricerca e Sviluppo.
- L'Europa è il continente con il livello di inglese più alto: 8 stati nella top 10. I Paesi del Medio Oriente, invece, occupano le posizioni più basse.
- L'Asia è al secondo posto ma presenta ampie differenze fra le diverse nazioni della regione.
- Colombia, Guatemala e Panama hanno migliorato il loro livello di inglese uscendo dal livello "Molto Basso", ma nonostante tutto, le competenze linguistiche del Sud America sono ancora al di sotto della media generale.
- Per la prima volta l'Africa viene analizzata come regione distinta, con 9 paesi in classifica. I risultati mostrano che questa regione presenta il maggiore divario di genere per quanto riguarda la conoscenza dell'inglese. Le donne Africane, infatti, hanno dei livelli più alti rispetto agli uomini, registrando punteggi al di sopra della media globale.
"Dati i grossi investimenti che famiglie, governi e aziende fanno nella formazione in inglese, l'indagine EF EPI si pone come utile spunto di riflessione per realizzare un piano di miglioramento della padronanza dell'inglese di ogni paese." dice Minh N. Tran, EF Senior Director of Research. "
"Nell'attuale economia globale, i benefici che derivano dal conoscere l'inglese hanno un impatto che supera ogni confine." sottolinea Thibaut Hardelay, Country Manager EF Italia "Per questo gli investimenti previsti dal sistema educativo per l'insegnamento dell'inglese in Italia devono continuare, sia nella formazione e aggiornamento dei docenti, che favorendo sempre più gli scambi culturali e le esperienze di soggiorno studio all'estero."
L'EF EPI 2017 ha analizzato i dati relativi ad oltre un milione di adulti che hanno sostenuto EF Standard English Test (EF SET), il primo test di inglese standardizzato e gratuito, sviluppato da EF in collaborazione con i massimi esperti mondiali di valutazione linguistica, test su larga scala e psicometria.
L'EF SET è utilizzato in tutto il mondo da migliaia di aziende, enti governativi, università e scuole. È inoltre un'utile risorsa a livello individuale per chi desidera testare le proprie competenze prima di sostenere un esame ufficiale di inglese, come IELTS o TOEFL.
Insieme al rapporto EF EPI generale, oggi viene pubblicato anche l'Indice di Conoscenza dell'Inglese per le Scuole (EPI-s), che analizza le competenze linguistiche di studenti delle scuole superiori e università in 26 Nazioni, fra cui l'Italia. In particolare per il nostro Paese vengono riportati i risultati della Rilevazione 2016 effettuata in collaborazione con il MIUR in oltre 600 scuole superiori di 10 regioni italiane, per verificare il livello linguistico degli studenti del terzo anno. I risultati evidenziano come nelle scuole professionali il 90% degli studenti abbia un livello molto basso (A1 o A2). Molto ampie sono inoltre le differenze tra le diverse regioni, in linea con il trend della ricerca principale: gli studenti dell'Emilia-Romagna hanno il livello di inglese migliore, mentre la Sardegna, rispetto all'Emilia-Romagna, ha il doppio di studenti di livello A1.
I report EF EPI e EF EPI-s sono disponibili sul sito ufficiale di EF EPI. http://www.ef-italia.it/epi. Nella pagina seguente la classifica generale EF EPI 2017.
EF Education First è l'organizzazione leader internazionale nel settore dei corsi di lingue all'estero, viaggi studio, percorsi accademici e programmi di scambio culturale. Fondata nel 1965 in Svezia, con l'obiettivo di "rendere più grande il mondo attraverso l'educazione", EF è oggi presente in 53 paesi con una rete di oltre 500 scuole e uffici.
Indice di Conoscenza della Lingua Inglese EF 2017
Classifica Paese Livello di competenza EF EPI
1 Olanda Alto
2 Svezia Alto
3 Danimarca Alto
4 Norvegia Alto
5 Singapore Alto
6 Finlandia Alto
7 Lussemburgo Alto
8 Sud Africa Alto
9 Germania Buono
10 Austria Buono
11 Polonia Buono
12 Belgio Buono
13 Malesia Buono
14 Svizzera Buono
15 Filippine Buono
16 Serbia Buono
17 Romania Buono
18 Portogallo Buono
19 Ungheria Buono
20 Repubblica Ceca Buono
21 Slovacchia Buono
22 Bulgaria Medio
23 Grecia Medio
24 Lituania Medio
25 Argentina Medio
26 Repubblica Dominicana Medio
27 India Medio
28 Spagna Medio
29 Hong Kong Medio
30 Corea del Sud Medio
31 Nigeria Medio
32 Francia Medio
33 Italia Medio
34 Vietnam Medio
35 Costa Rica Medio
36 Cina Basso
37 Giappone Basso
38 Russia Basso
39 Indonesia Basso
40 Taiwan Basso
41 Brasile Basso
42 Macau Basso
43 Uruguay Basso
44 Messico Basso
45 Cile Basso
46 Bangladesh Basso
47 Ucraina Basso
48 Cuba Basso
49 Panama Basso
50 Perù Basso
51 Colombia Basso
52 Pakistan Basso
53 Thailandia Basso
54 Guatemala Basso
55 Ecuador Basso
56 Tunisia Basso
57 Emirati Arabi Uniti Basso
58 Siria Molto Basso
59 Qatar Molto Basso
60 Marocco Molto Basso
61 Sri Lanka Molto Basso
62 Turchia Molto Basso
63 Giordania Molto Basso
64 Azerbaijan Molto Basso
65 Iran Molto Basso
66 Egitto Molto Basso
67 Kazakistan Molto Basso
68 Venezuela Molto Basso
69 El Salvador Molto Basso
70 Oman Molto Basso
71 Mongolia Molto Basso
72 Arabia Saudita Molto Basso
73 Angola Molto Basso
74 Kuwait Molto Basso
75 Camerun Molto Basso
76 Algeria Molto Basso
77 Cambogia Molto Basso
78 Libia Molto Basso
79 Iraq Molto Basso
80 Laos Molto Basso
Share this article