Accessibility Statement Skip Navigation
  • Resources
  • Investor Relations
  • Journalists
  • Agencies
  • Client Login
  • Send a Release
Return to PR Newswire homepage
  • News
  • Products
  • Contact
When typing in this field, a list of search results will appear and be automatically updated as you type.

Searching for your content...

No results found. Please change your search terms and try again.
  • News in Focus
      • Browse News Releases

      • All News Releases
      • All Public Company
      • English-only
      • News Releases Overview

      • Multimedia Gallery

      • All Multimedia
      • All Photos
      • All Videos
      • Multimedia Gallery Overview

      • Trending Topics

      • All Trending Topics
  • Business & Money
      • Auto & Transportation

      • All Automotive & Transportation
      • Aerospace, Defense
      • Air Freight
      • Airlines & Aviation
      • Automotive
      • Maritime & Shipbuilding
      • Railroads and Intermodal Transportation
      • Supply Chain/Logistics
      • Transportation, Trucking & Railroad
      • Travel
      • Trucking and Road Transportation
      • Auto & Transportation Overview

      • View All Auto & Transportation

      • Business Technology

      • All Business Technology
      • Blockchain
      • Broadcast Tech
      • Computer & Electronics
      • Computer Hardware
      • Computer Software
      • Data Analytics
      • Electronic Commerce
      • Electronic Components
      • Electronic Design Automation
      • Financial Technology
      • High Tech Security
      • Internet Technology
      • Nanotechnology
      • Networks
      • Peripherals
      • Semiconductors
      • Business Technology Overview

      • View All Business Technology

      • Entertain­ment & Media

      • All Entertain­ment & Media
      • Advertising
      • Art
      • Books
      • Entertainment
      • Film and Motion Picture
      • Magazines
      • Music
      • Publishing & Information Services
      • Radio & Podcast
      • Television
      • Entertain­ment & Media Overview

      • View All Entertain­ment & Media

      • Financial Services & Investing

      • All Financial Services & Investing
      • Accounting News & Issues
      • Acquisitions, Mergers and Takeovers
      • Banking & Financial Services
      • Bankruptcy
      • Bond & Stock Ratings
      • Conference Call Announcements
      • Contracts
      • Cryptocurrency
      • Dividends
      • Earnings
      • Earnings Forecasts & Projections
      • Financing Agreements
      • Insurance
      • Investments Opinions
      • Joint Ventures
      • Mutual Funds
      • Private Placement
      • Real Estate
      • Restructuring & Recapitalization
      • Sales Reports
      • Shareholder Activism
      • Shareholder Meetings
      • Stock Offering
      • Stock Split
      • Venture Capital
      • Financial Services & Investing Overview

      • View All Financial Services & Investing

      • General Business

      • All General Business
      • Awards
      • Commercial Real Estate
      • Corporate Expansion
      • Earnings
      • Environmental, Social and Governance (ESG)
      • Human Resource & Workforce Management
      • Licensing
      • New Products & Services
      • Obituaries
      • Outsourcing Businesses
      • Overseas Real Estate (non-US)
      • Personnel Announcements
      • Real Estate Transactions
      • Residential Real Estate
      • Small Business Services
      • Socially Responsible Investing
      • Surveys, Polls and Research
      • Trade Show News
      • General Business Overview

      • View All General Business

  • Science & Tech
      • Consumer Technology

      • All Consumer Technology
      • Artificial Intelligence
      • Blockchain
      • Cloud Computing/Internet of Things
      • Computer Electronics
      • Computer Hardware
      • Computer Software
      • Consumer Electronics
      • Cryptocurrency
      • Data Analytics
      • Electronic Commerce
      • Electronic Gaming
      • Financial Technology
      • Mobile Entertainment
      • Multimedia & Internet
      • Peripherals
      • Social Media
      • STEM (Science, Tech, Engineering, Math)
      • Supply Chain/Logistics
      • Wireless Communications
      • Consumer Technology Overview

      • View All Consumer Technology

      • Energy & Natural Resources

      • All Energy
      • Alternative Energies
      • Chemical
      • Electrical Utilities
      • Gas
      • General Manufacturing
      • Mining
      • Mining & Metals
      • Oil & Energy
      • Oil and Gas Discoveries
      • Utilities
      • Water Utilities
      • Energy & Natural Resources Overview

      • View All Energy & Natural Resources

      • Environ­ment

      • All Environ­ment
      • Conservation & Recycling
      • Environmental Issues
      • Environmental Policy
      • Environmental Products & Services
      • Green Technology
      • Natural Disasters
      • Environ­ment Overview

      • View All Environ­ment

      • Heavy Industry & Manufacturing

      • All Heavy Industry & Manufacturing
      • Aerospace & Defense
      • Agriculture
      • Chemical
      • Construction & Building
      • General Manufacturing
      • HVAC (Heating, Ventilation and Air-Conditioning)
      • Machinery
      • Machine Tools, Metalworking and Metallurgy
      • Mining
      • Mining & Metals
      • Paper, Forest Products & Containers
      • Precious Metals
      • Textiles
      • Tobacco
      • Heavy Industry & Manufacturing Overview

      • View All Heavy Industry & Manufacturing

      • Telecomm­unications

      • All Telecomm­unications
      • Carriers and Services
      • Mobile Entertainment
      • Networks
      • Peripherals
      • Telecommunications Equipment
      • Telecommunications Industry
      • VoIP (Voice over Internet Protocol)
      • Wireless Communications
      • Telecomm­unications Overview

      • View All Telecomm­unications

  • Lifestyle & Health
      • Consumer Products & Retail

      • All Consumer Products & Retail
      • Animals & Pets
      • Beers, Wines and Spirits
      • Beverages
      • Bridal Services
      • Cannabis
      • Cosmetics and Personal Care
      • Fashion
      • Food & Beverages
      • Furniture and Furnishings
      • Home Improvement
      • Household, Consumer & Cosmetics
      • Household Products
      • Jewelry
      • Non-Alcoholic Beverages
      • Office Products
      • Organic Food
      • Product Recalls
      • Restaurants
      • Retail
      • Supermarkets
      • Toys
      • Consumer Products & Retail Overview

      • View All Consumer Products & Retail

      • Entertain­ment & Media

      • All Entertain­ment & Media
      • Advertising
      • Art
      • Books
      • Entertainment
      • Film and Motion Picture
      • Magazines
      • Music
      • Publishing & Information Services
      • Radio & Podcast
      • Television
      • Entertain­ment & Media Overview

      • View All Entertain­ment & Media

      • Health

      • All Health
      • Biometrics
      • Biotechnology
      • Clinical Trials & Medical Discoveries
      • Dentistry
      • FDA Approval
      • Fitness/Wellness
      • Health Care & Hospitals
      • Health Insurance
      • Infection Control
      • International Medical Approval
      • Medical Equipment
      • Medical Pharmaceuticals
      • Mental Health
      • Pharmaceuticals
      • Supplementary Medicine
      • Health Overview

      • View All Health

      • Sports

      • All Sports
      • General Sports
      • Outdoors, Camping & Hiking
      • Sporting Events
      • Sports Equipment & Accessories
      • Sports Overview

      • View All Sports

      • Travel

      • All Travel
      • Amusement Parks and Tourist Attractions
      • Gambling & Casinos
      • Hotels and Resorts
      • Leisure & Tourism
      • Outdoors, Camping & Hiking
      • Passenger Aviation
      • Travel Industry
      • Travel Overview

      • View All Travel

  • Policy & Public Interest
      • Policy & Public Interest

      • All Policy & Public Interest
      • Advocacy Group Opinion
      • Animal Welfare
      • Congressional & Presidential Campaigns
      • Corporate Social Responsibility
      • Domestic Policy
      • Economic News, Trends, Analysis
      • Education
      • Environmental
      • European Government
      • FDA Approval
      • Federal and State Legislation
      • Federal Executive Branch & Agency
      • Foreign Policy & International Affairs
      • Homeland Security
      • Labor & Union
      • Legal Issues
      • Natural Disasters
      • Not For Profit
      • Patent Law
      • Public Safety
      • Trade Policy
      • U.S. State Policy
      • Policy & Public Interest Overview

      • View All Policy & Public Interest

  • People & Culture
      • People & Culture

      • All People & Culture
      • Aboriginal, First Nations & Native American
      • African American
      • Asian American
      • Children
      • Diversity, Equity & Inclusion
      • Hispanic
      • Lesbian, Gay & Bisexual
      • Men's Interest
      • People with Disabilities
      • Religion
      • Senior Citizens
      • Veterans
      • Women
      • People & Culture Overview

      • View All People & Culture

      • In-Language News

      • Arabic
      • español
      • português
      • Česko
      • Danmark
      • Deutschland
      • España
      • France
      • Italia
      • Nederland
      • Norge
      • Polska
      • Portugal
      • Россия
      • Slovensko
      • Suomi
      • Sverige
  • Explore Our Platform
  • Plan Campaigns
  • Create with AI
  • Distribute Press Releases
  • Amplify Content
  • All Products
  • General Inquiries
  • Editorial Bureaus
  • Partnerships
  • Media Inquiries
  • Worldwide Offices
  • Hamburger menu
  • PR Newswire: news distribution, targeting and monitoring
  • Send a Release
    • ALL CONTACT INFO
    • Contact Us

      888-776-0942
      from 8 AM - 10 PM ET

  • Send a Release
  • Client Login
  • Resources
  • Blog
  • Journalists
  • RSS
  • News in Focus
    • Browse All News
    • Multimedia Gallery
    • Trending Topics
  • Business & Money
    • Auto & Transportation
    • Business Technology
    • Entertain­ment & Media
    • Financial Services & Investing
    • General Business
  • Science & Tech
    • Consumer Technology
    • Energy & Natural Resources
    • Environ­ment
    • Heavy Industry & Manufacturing
    • Telecomm­unications
  • Lifestyle & Health
    • Consumer Products & Retail
    • Entertain­ment & Media
    • Health
    • Sports
    • Travel
  • Policy & Public Interest
  • People & Culture
    • People & Culture
  • Send a Release
  • Client Login
  • Resources
  • Blog
  • Journalists
  • RSS
  • Explore Our Platform
  • Plan Campaigns
  • Create with AI
  • Distribute Press Releases
  • Amplify Content
  • All Products
  • Send a Release
  • Client Login
  • Resources
  • Blog
  • Journalists
  • RSS
  • General Inquiries
  • Editorial Bureaus
  • Partnerships
  • Media Inquiries
  • Worldwide Offices
  • Send a Release
  • Client Login
  • Resources
  • Blog
  • Journalists
  • RSS

Un terzo trimestre da record

Ferrari is among the world's leading luxury brands focused on the design, engineering, production and sale of the world's most recognizable luxury performance sports cars. Ferrari brand symbolizes, exclusivity, innovation, state-of-the-art sporting performance and Italian design. Its history and the image enjoyed by its cars are closely associated with its Formula 1 racing team, Scuderia Ferrari, the most successful team in Formula 1 history. (PRNewsFoto/Ferrari NV) (PRNewsFoto/Ferrari NV)

News provided by

Ferrari NV

Nov 07, 2016, 06:46 ET

Share this article

Share toX

Share this article

Share toX

MARANELLO, Italia, November 7, 2016 /PRNewswire/ --

 

  • Le consegne totali hanno raggiunto le 1.978 unità, con un aumento di 29 unità (+1,5%) 
  • I ricavi netti sono cresciuti dell'8,3% (+7,9% a cambi costanti), attestandosi a Euro 783 milioni 
  • Adjusted EBITDA(1)pari a Euro 234 milioni, con un margine del 30% 
  • Adjusted EBIT(1) pari a Euro 172 milioni, con un incremento del margine di 260 pbs al 22% 
  • L'utile netto è aumentato del 20%, attestandosi a Euro 113 milioni 
  • L'indebitamento industriale netto(1), in miglioramento rispetto a giugno 2016, è sceso a Euro 585 milioni
   
     Nove mesi chiusi                 (In milioni di Euro,              Trimestre chiuso
     al 30 settembre             salvo diversamente indicato)           al 30 settembre
 2016     2015   Variazione                                        2016   2015   Variazione
6.074    5.643   431    8%           Consegne (unità)             1.978  1.949    29    1%
2.269    2.110   159    8%              Ricavi netti                783    723    60    8%
  619      562    57   10%               EBITDA(1)                  234    214    20    9%
  629      567    62   11%           Adjusted EBITDA(1)             234    213    21   10%
  439      359    80   22%                  EBIT                    172    141    31   22%
  449      364    85   23%            Adjusted EBIT(1)              172    140    32   23%
  288      235    53   23%              Utile netto                 113     94    19   20%
  295      239    56   23%        Utile netto adjusted(1)           113     94    19   20%
 1,52     1,24  0,28   23%    Utile netto per azione (in Euro)     0,59   0,50  0,09   18%
 1,56     1,26  0,30   24% Utile adjusted per azione(1) (in Euro)  0,59   0,50  0,09   18%

Set. 30, Dic. 31, Variazione           (In milioni di Euro)    Set. 30, Giu. 30, Variazione
 2016     2015                                                     2016   2016
(585)    (797)       212     Indebitamento industriale netto(1)   (585)  (763)   178

  
Outlook rivisto al rialzo(2)

Il Gruppo ha rivisto al rialzo le prospettive per il 2016, come segue:
 
- Consegne: ~8.000 unità, incluse le supercar
- Ricavi netti: >Euro 3 miliardi
- Adjusted EBITDA: ~Euro 850 milioni (in rialzo da > Euro 800 milioni)
- Indebitamento industriale netto(3) :  < Euro 730 milioni)

Ferrari N.V. (NYSE/MTA: RACE) ("Ferrari" o la "Società") annuncia oggi i suoi risultati preliminari consolidati(4) relativi al terzo trimestre e ai nove mesi conclusi il 30 settembre 2016.

     (Logo: http://photos.prnewswire.com/prnh/20151023/279900LOGO )

Consegne  

   
            Nove mesi chiusi            Consegne(5)             Trimestre chiuso
            al 30 settembre              (unità)                al 30 settembre
     2016    2015     Variazione                         2016    2015     Variazione
      2.762  2.413      349      14%        EMEA            859    815       44       5%
      1.998  1.969       29       1%      Americhe          701    682       19       3%
        496    418       78      19%   Greater China        180    157       23      15%
        818    843     (25)     (3%)  Resto dell'APAC       238    295     (57)    (19%)
      6.074  5.643      431       8%  Totale consegne     1.978  1.949       29       1%

Nel terzo trimestre del 2016 le consegne hanno raggiunto la cifra complessiva di 1.978 unità, con un aumento di 29 unità rispetto all'anno precedente: una solida performance a coronamento di un ottimo Q3 2015, che ha messo a segno un +21% rispetto al Q3 2014. Questo risultato è stato trainato da un incremento del 15% delle vendite dei nostri modelli a 12 cilindri (V12), guidate dal successo della F12tdf, dalle prime consegne della GTC4Lusso e dal recente lancio del modello LaFerrari Aperta. Le consegne dei modelli a 8 cilindri (V8) sono state sostanzialmente in linea con quelle dell'anno precedente.

Le regioni EMEA(5) Americhe(5) e Greater China(5) hanno registrato una solida crescita su base annua, con un aumento delle consegne rispettivamente del 5%, del 3% e del 15%, mentre il Resto dell'APAC(5) ha subito un calo di 57 unità, riconducibile a ritardi logistici causati da uno dei nostri vettori.

Totale ricavi netti

   
        Nove mesi chiusi            (In milioni di Euro)           Trimestre chiuso
         al 30 settembre                                            al 30 settembre
    2016  2015   Variazione                                     2016  2015  Variazione
    1.607 1.545     62     4% Automobili e parti di ricambio(6)   537   537     -    0%
      225   172     53    31%             Motori(7)                97    51    46   92%
                                 Sponsorizzazioni, proventi
                                  commerciali e relativi al
      360   322     38    12%            marchio(8)               125   110    15   14%
       77    71      6     9%             Altro(9)                 24    25   (1)  (4%)
    2.269 2.110    159     8%        Totale ricavi netti          783   723    60    8%

Nel Q3 2016 i ricavi netti si sono attestati a Euro 783 milioni, con un incremento di Euro 60 milioni o dell'8,3% (+7,9% a cambi costanti) rispetto al Q3 2015. I ricavi dalla vendita di Automobili e parti di ricambio(6) (Euro 537 milioni) sono stati in linea con quelli dell'anno precedente, favoriti da maggiori volumi di 488 GTB, 488 Spider e F12tdf, dalle prime consegne dei modelli GTC4Lusso e LaFerrari Aperta, introdotti di recente, e da maggiori contributi generati dalle personalizzazioni. Questo risultato è stato compensato da LaFerrari, che è giunta al completamento del suo ciclo di vita, e da ritardi logistici causati da uno dei nostri vettori nella regione del Resto dell'APAC. I ricavi generati dalla vendita di Motori(7) (Euro 97 milioni, +92%) evidenziano una crescita considerevole, principalmente per le rilevanti vendite a Maserati e all'aumento dei ricavi generati dalla fornitura ad altre scuderie di Formula 1. La crescita di Sponsorizzazioni, proventi commerciali e relativi al marchio(8) (Euro 125 milioni, +14%) è ascrivibile soprattutto al miglior posizionamento nelle classifiche del Campionato 2015 rispetto al 2014, all'aumento dei ricavi derivanti dalle sponsorizzazioni e al contributo positivo delle attività legate al marchio.

Adjusted EBITDA(1) e Adjusted EBIT(1)  

   
           Nove mesi chiusi         (In milioni di Euro)          Trimestre chiuso
           al 30 settembre                                        al 30 settembre
     2016  2015     Variazione                              2016  2015     Variazione
       629   567        62     11%   Adjusted EBITDA(1)       234   213        21     10%
     27,8% 26,9%    +90bps         Margine adjusted EBITDA  30,0% 29,5%    +50bps
       449   364        85     23%    Adjusted EBIT(1)        172   140        32     23%
     19,8% 17,3%   +250bps          Margine adjusted EBIT   22,0% 19,4%   +260bps

L'Adjusted EBIT(1) si è attestato a Euro 172 milioni, con un incremento di Euro 32 milioni (+23%) rispetto al Q3 2015 dovuto alla crescita dei volumi (Euro 15 milioni), grazie alla famiglia 488, al modello F12tdf e alle prime consegne della GTC4Lusso, nonché al contributo positivo al margine generato dai nostri programmi di personalizzazione, in parte compensato dalla fine produzione della famiglia 458 e della FF. Il mix ha subito l'effetto negativo (Euro -12 milioni) di LaFerrari, giunta al completamento del suo ciclo di vita, in parte compensato dal recente lancio del modello LaFerrari Aperta e dalle maggiori vendite dei V12 rispetto ai V8, soprattutto grazie alla F12tdf. I costi di ricerca e sviluppo e i costi industriali sono stati in linea con quelli dell'anno precedente. Le spese generali, amministrative e di vendita sono aumentate (Euro -3 milioni), soprattutto a causa del lancio di nuovi modelli e dei costi sostenuti in relazione ai nuovi negozi a gestione diretta. I cambi, escluse le operazioni di copertura, hanno avuto un impatto negativo (Euro -3 milioni) sul cambio delle transazioni, principalmente a causa del GBP, in parte compensato dal JPY. Continua il contributo positivo di altre attività di supporto (Euro 9 milioni).

Nel Q3 2016 l'aliquota fiscale è scesa al 29,8%, rispetto al 33,8% del Q3 2015, in seguito alla decisione del Governo italiano di ridurre l'aliquota fiscale nominale al 24% dal 27,5% entro il 2017.

Sulla base delle voci precedentemente descritte, l'utile netto per il Q3 2016 si è attestato a Euro 113 milioni, facendo registrare un incremento di Euro 19 milioni (+20%).

Nel trimestre concluso il 30 settembre 2016 il free cash flow industriale(1) si è attestato a Euro 178 milioni, trainato perlopiù da un forte aumento del flusso di cassa generato dalle attività operative, inclusivo di una variazione positiva degli anticipi sulla nuova LaFerrari Aperta e di maggiori passività fiscali, in parte compensato dalle spese in conto capitale e da un capitale di funzionamento negativo dovuto alla stagionalità.

Il free cash flow industriale del Q3 2015(1) includeva un afflusso una tantum pari a Euro 37 milioni, legato alla vendita di proprietà immobiliari a Maserati. Il secondo acconto d'imposta del 2016 e il saldo delle imposte del 2015 saranno imputati interamente nel Q4 2016, per un totale di Euro 200 milioni circa.

Al 30 settembre 2016 l'indebitamento industriale netto(1) è stato pari a Euro 585 milioni, in miglioramento rispetto al dato del 30 giugno 2016 pari a Euro 763 milioni.

A settembre la Società ha deciso di disporre il pagamento parziale anticipato di Euro 300 milioni sul term loan di Euro 1.500 milioni, erogato nel 2015 da un sindacato di banche.

GTC4Lusso T  

Il 29 settembre 2016, in occasione del Mondial de l'Automobile di Parigi, Ferrari ha svelato la GTC4Lusso T, la prima 4 posti della casa del Cavallino Rampante che monta l'ultima evoluzione della famiglia dei motori V8 turbo, premiata con l'"International Engine of the Year Award 2016". La GTC4Lusso T ripropone lo stesso stile innovativo da coupé shooting brake della versione V12 ed è studiata per chi desidera un'auto sportiva e versatile, perfetta da guidare tutti i giorni.

70 livree uniche per il 70° anniversario 

Tra le iniziative speciali per celebrare nel 2017 il 70° anniversario della sua fondazione, Ferrari ha ideato, grazie all'esperienza Tailor Made, 70 livree ispirate ai modelli più iconici della sua storia, ognuna delle quali rappresenta una creazione unica per ciascuna delle cinque auto della gamma attuale. Queste 350 auto uniche sfoggiano il logo commemorativo del 70° anniversario, insieme a una targhetta identificativa con il nome del modello a cui sono ispirate.

Eventi successivi  

Il 20 ottobre 2016, Ferrari Financial Services Inc., controllata indiretta al 100% di Ferrari N.V., ha messo in atto un programma di cartolarizzazione revolving per il finanziamento dell'importo massimo di USD 200 milioni, attraverso la costituzione in pegno di crediti originati da operazioni di leasing finanziario negli Stati Uniti d'America a titolo di garanzia collaterale. I titoli generano un interesse a un tasso annuo pari al LIBOR più un margine di 70 punti base.

I proventi della prima vendita dei crediti finanziari sono stati pari a USD 175 milioni e sono stati usati per rimborsare a ottobre un finanziamento non garantito di USD 150 milioni.

Oggi Ferrari e FCA Bank hanno perfezionato l'accordo precedentemente annunciato, relativo all'attività di servizi finanziari in Europa.

FCA Bank ha acquisito una quota di maggioranza in Ferrari Financial Services GmbH per un corrispettivo complessivo pari a Euro 18,6 milioni, in esecuzione del contratto di acquisizione del pacchetto azionario già sottoscritto tra le parti nel corso dell'anno corrente. In seguito al finanziamento erogato direttamente da FCA Bank, che sarà l'entità consolidante, Ferrari N.V. riceverà Euro 432 milioni.


Informazioni su Ferrari 

Ferrari è tra i marchi del lusso leader a livello mondiale e si occupa della progettazione, produzione e vendita di auto sportive di lusso ad altissime prestazioni più famose al mondo. Il marchio Ferrari è simbolo di unicità, innovazione, prestazioni sportive all'avanguardia e design italiano. La storia e l'immagine delle auto Ferrari sono strettamente legate al team di Formula 1 Scuderia Ferrari, la squadra che ha ottenuto più successi nella storia della Formula 1. Dal 1950, anno in cui ha avuto inizio la Formula 1, fino a oggi, la Scuderia Ferrari ha vinto 224 Gran Premi, 16 titoli del campionato mondiale costruttori e 15 titoli del campionato mondiale piloti. Ferrari progetta e produce i propri veicoli a Maranello, Italia, e li vende in oltre 60 mercati in tutto il mondo.

Dichiarazioni previsionali 

Il presente documento, e in particolar modo il paragrafo relativo alle "Prospettive per il 2016", contiene dichiarazioni previsionali. In alcuni casi tali affermazioni possono essere caratterizzate da termini quali "può", "sarà", "si prevede", "potrebbe", "dovrebbe", "intende", "stima", "prevede", "crede", "rimane", "in linea", "pianifica", "target", "obiettivo", "scopo", "previsione", "proiezione", "aspettativa", "prospettiva", "piano" o termini simili. Le dichiarazioni previsionali non costituiscono una garanzia o promessa da parte del Gruppo riguardo ai risultati futuri. Piuttosto, sono basate sulle aspettative e proiezioni attuali del Gruppo circa eventi futuri e, per loro stessa natura, sono soggette a rischi e incertezze. Tali dichiarazioni si riferiscono ad eventi, e dipendono da circostanze, che potrebbero effettivamente verificarsi o non verificarsi in futuro. Pertanto, è opportuno non fare indebito affidamento su tali affermazioni. I risultati effettivi del Gruppo potrebbero differire significativamente da quelli indicati nelle dichiarazioni previsionali a causa di una serie di fattori, tra cui: la capacità del Gruppo di preservare e di incrementare il valore del marchio Ferrari; il successo del team Ferrari di Formula 1 e le spese del Gruppo relative alle attività in Formula 1; la capacità del Gruppo di tenersi al passo con i progressi tecnologici delle autovetture ad alte prestazioni e di creare progetti accattivanti per i propri nuovi modelli; la strategia del Gruppo di produrre limitate quantità di autovetture; la capacità di Maserati, il cliente dei motori del Gruppo, di vendere le proprie quantità programmate di autovetture; i cambiamenti nelle scelte dei clienti e dei trend del settore automobilistico; i cambiamenti nel contesto economico generale e i cambiamenti nella domanda dei beni di lusso, incluse le autovetture di lusso ad alte prestazioni, la cui domanda è altamente volatile; l'impatto della crescente rigida economia del carburante, delle emissioni e degli standard di sicurezza; la capacità del Gruppo di raggiungere con successo la propria strategia di crescita e, in particolare, la capacità del Gruppo di aumentare la propria presenza in paesi con mercati emergenti; la concorrenza nell'industria automobilistica ad alte prestazioni di lusso; l'affidamento su un numero di persone chiave fra dirigenti e dipendenti; il rendimento della rete commerciale dei rivenditori del Gruppo dal quale il medesimo Gruppo dipende per vendite e servizi; gli incrementi dei costi, le interruzioni di offerta o le carenze di componenti e di materie prime; le interruzioni negli stabilimenti di produzione a Maranello e a Modena; la capacità del Gruppo di dotarsi o fornirsi di un adeguato accesso al finanziamento per i propri rivenditori e clienti; il rendimento delle licenze del Gruppo per i prodotti Ferrari; la capacità del Gruppo di proteggere i propri diritti di proprietà intellettuale e di evitare violazioni di diritti di proprietà intellettuale altrui; campagne di richiamo dei prodotti, azioni di responsabilità e garanzie sul prodotto; fluttuazioni dei tassi di cambio, variazioni dei tassi d'interesse, rischio di credito e altri rischi di mercato; potenziali conflitti di interesse per la presenza di amministratori e dirigenti del Gruppo che rivestono le medesime cariche presso il maggior azionista del Gruppo e per altri fattori descritti altrove nel presente documento.

Le dichiarazioni previsionali contenute nel presente documento devono considerarsi valide solo alla data del presente documento e la Società non si assume alcun obbligo di aggiornare o modificare pubblicamente tali dichiarazioni. Ulteriori informazioni riguardanti il Gruppo e le sue attività, inclusi taluni fattori in grado di influenzare significativamente i risultati futuri del Gruppo, sono contenute nei documenti depositati dalla Società presso la Securities and Exchange Commission (U.S.), l'AFM e la CONSOB.

www.ferrari.com

Misure finanziarie non-GAAP  

Le attività sono monitorate tramite l'applicazione di varie misure finanziarie non-GAAP che potrebbero non essere paragonabili a misure così definite e adottate da altre società.

Di conseguenza, investitori e analisti dovranno usare la dovuta prudenza nel confrontare tali misure finanziarie supplementari con misure finanziarie simili adottate da altre società.

Riteniamo che tali misure finanziarie supplementari rappresentino parametri comparabili della performance finanziaria, tali da facilitare il compito del management di individuare i trend operativi e di prendere decisioni sulle spese, l'allocazione delle risorse e altre decisioni operative.

Alcuni totali indicati nelle tabelle incluse in questo documento potrebbero non corrispondere a causa degli arrotondamenti.

L'EBITDA è definito come utile netto prima delle imposte sul reddito, oneri finanziari netti/(proventi) e ammortamenti.

L'Adjusted EBITDA è definito come l'EBITDA rettificato per tenere conto di oneri e proventi che sono rilevanti per natura, ma che si stima non si verifichino di frequente.

   
        Nove mesi chiusi              (In milioni di Euro)            Trimestre chiuso
        al 30 settembre                                                al 30 settembre
     2016   2015  Variazione                                       2016   2015  Variazione
       288    235         53               Utile netto               113     94         19
       126    119          7      Oneri per imposte sul reddito       48     48          -
        25      5         20   Oneri finanziari netti / (proventi)    11    (1)         12
       180    203       (23)              Ammortamenti                62     73       (11)
       619    562         57                 EBITDA                  234    214         20
   
         Nove mesi chiusi           (In milioni di Euro)          Trimestre chiuso
         al 30 settembre                                          al 30 settembre
     2016    2015  Variazione                                  2016    2015  Variazione
        619    562          57             EBITDA                 234    214         20
                                     (Proventi) e spese
                                       correlati alla
                                     nostra IPO e alla
          -      5         (5)          separazione                 -    (1)          1
                                     Oneri in relazione
                                      alla campagna di
         10      -          10        richiamo Takata               -      -          -
        629    567          62        Adjusted EBITDA             234    213         21

L'Adjusted Earnings Before Interest and Taxes ("Adjusted EBIT") rappresenta l'EBIT rettificato per tenere conto di oneri e proventi che sono rilevanti per natura, ma che si stima non si verifichino di frequente.

   
         Nove mesi chiusi           (In milioni di Euro)          Trimestre chiuso
         al 30 settembre                                          al 30 settembre
     2016    2015  Variazione                                  2016    2015  Variazione
        439    359          80              EBIT                  172    141         31
                                      Proventi e spese
                                       correlati alla
                                     nostra IPO e alla
          -      5         (5)          separazione                 -    (1)          1
                                     Oneri in relazione
                                      alla campagna di
         10      -          10        richiamo Takata               -      -          -
        449    364          85         Adjusted EBIT              172    140         32

L'utile netto adjusted rappresenta l'utile netto rettificato per tenere conto di proventi e oneri che sono rilevanti per natura, ma che si stima non si verifichino di frequente.

   
       Nove mesi chiusi al         (In milioni di Euro)        Trimestre chiuso al
           30 settembre                                            30 settembre
     2016    2015   Variazione                               2016    2015   Variazione
        288     235         53         Utile netto              113      94         19
                                Proventi e spese correlati
                                  alla nostra IPO e alla
                                  separazione (al netto
          -       4        (4)    dell'effetto fiscale)           -       -          -
                                 Oneri in relazione alla
                                   campagna di richiamo
                                          Takata
                                  (al netto dell'effetto
          7       -          7           fiscale)                 -       -          -
        295     239         56     Utile netto adjusted         113      94         19

L'utile adjusted per azione rappresenta l'utile per azione (Earnings Per Share, EPS) rettificato per tenere conto di proventi e oneri che sono rilevanti per natura, ma che si stima non si verifichino di frequente.

   
        Nove mesi chiusi         (Euro per azione ordinaria)         Trimestre chiuso
        al 30 settembre                                              al 30 settembre
     2016   2015  Variazione                                      2016   2015  Variazione
      1,52   1,24       0,28          Utile per azione             0,59   0,50       0,09
                               Proventi e spese correlati alla
                                   IPO e alla separazione
         -   0,02     (0,02)   (al netto dell'effetto fiscale)        -      -          -
                              Oneri in relazione alla campagna
                                     di richiamo Takata
      0,04      -       0,04   (al netto dell'effetto fiscale)        -      -          -
      1,56   1,26       0,30      Utile adjusted per azione        0,59   0,50       0,09

L'Indebitamento industriale netto è definito come l'indebitamento netto esclusa la porzione finanziata del portafoglio di crediti finanziari autoliquidanti; è il parametro principale per l'analisi della leva finanziaria e della struttura del capitale ed è uno degli indicatori chiave usato per misurare la nostra posizione finanziaria.

   
    (In milioni di Euro)                               Set. 30, Giu. 30, Mar. 31, Dic. 31,
                                                          2016     2016     2016     2015
    Indebitamento industriale netto                      (585)    (763)    (782)    (797)
    Porzione finanziata del portafoglio
    di crediti finanziari autoliquidanti                 1.132    1.135    1.097    1.141
    Indebitamento netto                                (1.717)  (1.898)  (1.879)  (1.938)
    Passività finanziarie - Gruppo FCA                       -        -        -      (3)
    Cash pooling - Gruppo FCA                                -        -        -      139
    Disponibilità liquide e mezzi equivalenti              482      585      563      183
    Indebitamento lordo                                (2.199)  (2.483)  (2.442)  (2.257)

Il free cash flow e il free cash flow da attività industriali sono due dei principali indicatori chiave della performance usati dal management per misurare la performance del Gruppo. Il free cash flow è definito come la disponibilità liquida netta generata dalle attività operative meno i flussi di cassa assorbiti dalle attività d'investimento. Il free cash flow da attività industriali è definito come il free cash flow rettificato per tenere conto delle variazioni del portafoglio dei crediti finanziari autoliquidanti.

   
Nove mesi chiusi                          (In milioni di Euro)           Trimestre chiuso
 al 30 settembre                                                          al 30 settembre
2016   2015                                                                  2016   2015
  566    534     Flussi di cassa generati dalle attività operative            250    118
(232)  (196)     Flussi di cassa assorbiti dalle attività d'investimento     (75)   (44)
  334    338                       Free cash flow                             175     74
   17     78   Variazione del portafoglio di crediti finanziari autoliquidanti  3     18
  351    416       Free cash flow da attività industriali(10)                 178     92

Il 7 novembre 2016 alle 15.00 (CET), il management terrà una conference call per presentare agli analisti finanziari e agli investitori istituzionali i risultati del terzo trimestre 2016 e dei primi nove mesi del 2016. La conference call può essere seguita in diretta e la relativa registrazione sarà in seguito disponibile sul sito web del Gruppo all'indirizzo http://corporate.ferrari.com/it/investors. La documentazione di supporto sarà pubblicata sul sito web prima della conference call.

------------------------------------------------------------------------------------------

(1) Si veda in proposito la specifica nota in tema di "misure finanziarie non-GAAP".

(2) Ipotizzando cambi in linea con le attuali condizioni di mercato.

(3) Inclusa una distribuzione ai possessori di azioni ordinarie.

(4) I risultati sono stati predisposti in conformità con i Principi Contabili Internazionali (IFRS) emanati dall’International Accounting Standards Board e omologati dall’Unione europea.

(5) La regione EMEA comprende: Italia, Regno Unito, Germania, Svizzera, Francia, Medio Oriente (comprendente Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Bahrain, Libano, Qatar, Oman e Kuwait) e Resto dell’EMEA (comprendente l’Africa e gli altri mercati europei non indicati separatamente); le Americhe comprendono: Stati Uniti d’America, Canada, Messico, Caraibi e America centrale e meridionale; Greater China comprende: Cina, Hong Kong e Taiwan; Resto della Regione Asia Pacifico (APAC) comprende principalmente: Giappone, Australia, Singapore, Indonesia e Corea del Sud.

(6) Sono inclusi i ricavi netti generati dalle consegne dei nostri veicoli, inclusi i ricavi relativi a personalizzazioni di tali veicoli e i ricavi relativi alla vendita di parti di ricambio.

(7) Sono inclusi i ricavi netti generati dalla vendita di motori a Maserati per i suoi veicoli e i ricavi generati dalla fornitura di motori ad altre scuderie di Formula 1.

(8) Sono inclusi i ricavi netti ottenuti dalla scuderia di Formula 1 tramite accordi di sponsorizzazione e la nostra quota dei ricavi commerciali del Campionato Mondiale di Formula 1, oltre ai ricavi netti generati attraverso il brand Ferrari, inclusi i ricavi generati da merchandising, concessione di licenze e royalties.

(9) Sono inclusi soprattutto gli interessi attivi generati dal gruppo Ferrari Financial Services e i ricavi netti derivanti dalla gestione dell’Autodromo del Mugello.

(10) Il free cash flow da attività industriali includeva nel terzo trimestre 2015 un afflusso una tantum pari a Euro 37 milioni relativi alla vendita di proprietà a Maserati e nei primi 9 mesi del 2015 un afflusso una tantum pari a Euro 160 milioni legato al rimborso da parte di Maserati del suo magazzino in Cina, oltre al suddetto afflusso una tantum del terzo trimestre 2015.

21%

more press release views with 
Request a Demo

Modal title

Contact PR Newswire

  • Call PR Newswire at 888-776-0942
    from 8 AM - 9 PM ET
  • Chat with an Expert
  • General Inquiries
  • Editorial Bureaus
  • Partnerships
  • Media Inquiries
  • Worldwide Offices

Products

  • For Marketers
  • For Public Relations
  • For IR & Compliance
  • For Agency
  • All Products

About

  • About PR Newswire
  • About Cision
  • Become a Publishing Partner
  • Become a Channel Partner
  • Careers
  • Accessibility Statement
  • APAC
  • APAC - Simplified Chinese
  • APAC - Traditional Chinese
  • Brazil
  • Canada
  • Czech
  • Denmark
  • Finland
  • France
  • Germany
  • India
  • Indonesia
  • Israel
  • Italy
  • Japan
  • Korea
  • Mexico
  • Middle East
  • Middle East - Arabic
  • Netherlands
  • Norway
  • Poland
  • Portugal
  • Russia
  • Slovakia
  • Spain
  • Sweden
  • United Kingdom
  • Vietnam

My Services

  • All New Releases
  • Platform Login
  • ProfNet
  • Data Privacy

Do not sell or share my personal information:

  • Submit via [email protected] 
  • Call Privacy toll-free: 877-297-8921

Contact PR Newswire

Products

About

My Services
  • All News Releases
  • Platform Login
  • ProfNet
Call PR Newswire at
888-776-0942
  • Terms of Use
  • Privacy Policy
  • Information Security Policy
  • Site Map
  • RSS
  • Cookies
Copyright © 2025 Cision US Inc.