Zeta Network Group stringe una partnership strategica con la Fondazione SOLV per promuovere la finanza Bitcoin-centrica
NEW YORK, 7 ottobre 2025 /PRNewswire/ -- Zeta Network Group (Nasdaq: ZNB) (la "Società") ha annunciato oggi di aver stipulato un accordo di partnership strategica (l'"Accordo") con la Fondazione SOLV ("SOLV"), una piattaforma di finanza strutturata di livello istituzionale e di staking liquido di Bitcoin multi-chain con 2,5 miliardi di dollari in TVL, supportando SolvBTC su Binance, Base e Solana. La partnership sottolinea l'ambizione della Società di affermarsi come leader quotato al Nasdaq nella finanza di asset digitali Bitcoin-centrici.
Punti salienti dell'accordo
- Strategia di tesoreria Bitcoin. La Società sfrutterà la piattaforma di SOLV per massimizzare l'efficienza dei suoi investimenti in Bitcoin. Gli asset Bitcoin detenuti dalla Società o dalle sue controllate saranno depositati sulla piattaforma di SOLV sotto la custodia di un depositario terzo regolamentato e approvato dalla Società, garantendo trasparenza, sicurezza e verificabilità di livello istituzionale.
- Comitato direttivo congiunto. I rappresentanti senior della Società e di SOLV formeranno un comitato direttivo che guiderà le iniziative trasformative volte a ridefinire la finanza decentralizzata Bitcoin-centrica. Il comitato guiderà l'adozione di SolvBTC su Solana, Base e Ton, favorendo l'espansione del mercato e introducendo modelli finanziari innovativi come asset reali tokenizzati e prodotti a rendimento strutturato.
- Ricerca e innovazione. La partnership prevede piani per white paper congiunti, analisi di mercato approfondite e iniziative di ricerca sull'utilizzo aziendale di Bitcoin, strategie di staking, prodotti di finanza strutturata e tokenizzazione di asset reali.
L'Accordo riflette una visione condivisa di posizionamento della Società come società finanziaria Bitcoin-centrica che combina la sua tesoreria Bitcoin con strategie innovative di asset digitali. Sfruttando l'esperienza di SOLV nell'aggregazione e nello staking della liquidità di Bitcoin, la Società cerca di fornire agli azionisti un'esposizione di livello istituzionale a Bitcoin, garantendo al contempo una maggiore efficienza del capitale all'interno di un quadro regolamentato. Entrambe le parti hanno affermato che la collaborazione sarà guidata dalla trasparenza, dalla governance e dal rispetto dei requisiti SEC e Nasdaq.
Samantha Huang, CEO della Società, ha commentato: "Questa partnership segna un passo trasformativo per la Società, rafforzando la nostra strategia di tesoreria Bitcoin e allineandoci a una delle piattaforme più avanzate nell'ecosistema di liquidità e staking di Bitcoin".
Ryan Chow, CEO di SOLV, ha dichiarato: "La nostra partnership con la Società catapulta SOLV sulla scena internazionale come porta d'accesso istituzionale alla finanza on-chain. Con la nostra piattaforma TVL da 2,5 miliardi di dollari che supporta SolvBTC su più catene, stiamo rivoluzionando la gestione di Bitcoin con rendimenti ottimizzati e trasparenza conforme alla Sharia nella liquidità cross-chain. Questa collaborazione affronta le preoccupazioni tradizionali degli exchange in materia di conformità e profondità del mercato, aprendo la strada alle istituzioni globali per adottare senza problemi la finanza basata su asset digitali".
Dichiarazioni previsionali
Il presente comunicato stampa contiene dichiarazioni previsionali come definite dal Private Securities Litigation Reform Act del 1995. Le dichiarazioni previsionali includono dichiarazioni riguardanti piani, obiettivi, traguardi, strategie, eventi o performance futuri, nonché ipotesi di base e altre dichiarazioni diverse dalle dichiarazioni di fatti storici. Quando la Società utilizza termini quali "potrebbe", "farà", "intende", "dovrebbe", "crede", "si aspetta", "prevede", "proietta", "stima" o espressioni simili che non si riferiscono esclusivamente a dati storici, sta facendo dichiarazioni previsionali. Le dichiarazioni previsionali non costituiscono garanzia di risultati futuri e comportano rischi e incertezze che potrebbero far sì che i risultati effettivi differiscano sostanzialmente dalle aspettative della Società illustrate nelle dichiarazioni previsionali. Tali dichiarazioni sono soggette a incertezze e rischi, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, quanto segue: gli obiettivi e le strategie della Società; il futuro sviluppo aziendale della Società; i cambiamenti tecnologici; le condizioni economiche; la reputazione e il marchio; l'impatto della concorrenza e dei prezzi; le normative governative; la capacità di Zeta Network Group di soddisfare gli standard di quotazione NASDAQ in relazione al completamento della transazione ivi contemplata; e altri rischi e incertezze descritti nel presente documento, nonché i rischi e le incertezze discussi di volta in volta in altri rapporti e altri documenti pubblici depositati presso la Securities and Exchange Commission da Zeta Network Group. Per queste ragioni, tra le altre, si invitano gli investitori a non fare eccessivo affidamento sulle dichiarazioni previsionali contenute nel presente comunicato stampa. Ulteriori fattori sono discussi nei documenti depositati dalla Società presso la Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti, disponibili per la consultazione sul sito www.sec.gov. La Società non si assume alcun obbligo di rivedere pubblicamente queste dichiarazioni previsionali per riflettere eventi o circostanze che si verificano dopo la data del presente documento, salvo quanto richiesto dalle leggi, dai regolamenti o dalle norme applicabili.

WANT YOUR COMPANY'S NEWS FEATURED ON PRNEWSWIRE.COM?

Newsrooms &
Influencers

Digital Media
Outlets

Journalists
Opted In
Share this article