Con l'inizio della competizione principale da 8 milioni di dollari, Bybit WSOT 2025 quadruplica le squadre
DUBAI, EAU, 3 settembre 2025 /PRNewswire/ -- Come annunciato in una diretta streaming ufficiale, il 27 agosto 2025 Bybit, il secondo exchange di criptovalute al mondo per volume di scambi, ha dato il via alla competizione principale, attesa a livello mondiale, delle World Series of Trading (WSOT) 2025. L'iniziativa segue una fase di pre-riscaldamento di 10 giorni in cui i trader si sono divisi 670.000 $ in ricompense dopo aver generato 78 miliardi di $ in volume di scambi. La corsa per il montepremi totale di 8 milioni di $ per la competizione principale durerà fino al 15 settembre 2025, rappresentando un momento decisivo per i trader di tutto il mondo che dovranno riscrivere e rimodellare il loro futuro nel settore delle criptovalute.
Competizione principale WSOT: Scala e trasformazione senza precedenti
La diretta streaming, a tema WSOT 2025: The Ultimate Trading Showdown Starts Now fa parte della serie di live streaming WSOT 2025 rivolta a un pubblico globale e regionale in più lingue. La sessione ha visto la partecipazione dei seguenti ospiti: Dusty BC, trader di criptovalute e KOL, Alex Marzell, trader di criptovalute e investitore, e Sam, CEO di Tealstreet.
Nella diretta streaming, gli organizzatori hanno rivelato che Bybit WSOT 2025 ha infranto i precedenti record di partecipazione con oltre 1.400 squadre pronte per la battaglia entro la fine della fase di pre-riscaldamento. Oltre 350.000 partecipanti si sono iscritti, più di quattro volte il numero totale dei concorrenti del 2024. La trasformazione del WSOT 2025 si concentra sull'eliminazione delle barriere tradizionali che limitavano il trading competitivo ai partecipanti con capitali elevati. La competizione ora accoglie trader con un budget a partire da soli 100 $, creando l'arena di trading più inclusiva del suo genere nella storia delle criptovalute.
La competizione principale dell'evento principale è lo Squad Showdown con un montepremi di 3,76 milioni di dollari, mentre l'Individual Showdown vanta un montepremi ancora più grande di 4,4 milioni di dollari per i trader di tutti gli stili.
Celebrare l'eccellenza nel trading su più livelli
Grazie a sistemi di supporto completi che spaziano dalle risorse educative al coinvolgimento della community fino a un'infrastruttura di trading di livello professionale, il WSOT 2025 detta nuovi standard per ciò che il trading competitivo può realizzare su scala globale.
Il WSOT 2025 offre ai trader opportunità senza precedenti per dimostrare le proprie competenze in diversi formati. Il sistema a quattro livelli garantisce una concorrenza leale indipendentemente dalle dimensioni del capitale, mentre le competizioni regionali su nove territori consentono ai trader di competere all'interno delle loro comunità geografiche.
La competizione ha anche aperto la strada all'integrazione del trading decentralizzato attraverso la prima Onchain Wave su Solana, con oltre 1 milione di dollari in premi BBSOL e USDC. Dal 18 agosto al 15 settembre, WSOT Onchain Wave unisce i trader centralizzati e decentralizzati in un'unica classifica attraverso partnership strategiche con i principali progetti dell'ecosistema Solana, tra cui xStocks, Sanctum, DeFiTuna, Sonic SVM, CUDIS e Fragmetric.
Il veterano del settore Dusty BC ha sottolineato il potenziale trasformativo della competizione: "Per la prima volta, ci stiamo concentrando sui trader più piccoli nell'ordine dei 100 $, aprendo opportunità incredibili finora indisponibili".
La competizione si fa più serrata in condizioni di mercato eccezionalmente dinamiche. Il trader di criptovalute Alex Marzell ha osservato che "stiamo assistendo ai trend di ricerca Google più elevati per altcoin e trading negli ultimi quattro o cinque anni", mentre l'analisi di mercato suggerisce un forte slancio verso il quarto trimestre 2025.
La convergenza tra maggiore accessibilità, montepremi record e un sentiment rialzista del mercato posiziona il WSOT 2025 come un evento di punta nel trading competitivo di criptovalute. Il tema della competizione, "Riscrivere e rimodellare", riflette la sua missione: trasformare il modo in cui i trader di tutto il mondo affrontano l'eccellenza competitiva, creando percorsi di successo precedentemente riservati ai partecipanti d'élite.
Sia per i partecipanti che per gli appassionati di criptovalute, il WSOT ha curato una serie di live streaming suddivisi per argomento e regione, offrendo una piattaforma gratuita e risorse di ricerca presentate dai migliori del settore. Dalle teorie di investimento (Mandarin) al manuale di trading dei trader esperti, all'eccellenza in Web3 dei migliori costruttori di Solana, fino alla riflessione di un veterano del WSOT, la serie di live streaming del WSOT 2025 celebra la comunità del trading e i visionari del Web3 in tutto il mondo.
Scrivere la storia con WSOT 2025
Con un montepremi totale di 10 milioni di dollari, il WSOT 2025 è una delle competizioni più gratificanti del settore, in quanto mira a rimodellare il panorama competitivo del trading. La convergenza tra maggiore accessibilità, montepremi record e un sentiment rialzista del mercato posiziona il WSOT 2025 come uno spartiacque per il trading competitivo di criptovalute. La missione della competizione, "Riscrivere e Rimodellare", mira a trasformare le regole del trading.
Si applicano restrizioni e requisiti per gli utenti. Per il regolamento, le condizioni e i termini completi visitare: WSOT 2025.
#Bybit / #TheCryptoArk /#WSOT2025
Informazioni su Bybit
Bybit è il secondo exchange di criptovalute al mondo per volume di scambi, al servizio di una community globale di oltre 70 milioni di utenti. Fondata nel 2018, sta ridefinendo il concetto di apertura nel mondo decentralizzato creando un ecosistema più semplice, aperto e paritario per tutti. Con un forte focus sul Web3, Bybit collabora strategicamente con i principali protocolli blockchain per fornire un'infrastruttura solida e promuovere l'innovazione on-chain. Azienda rinomata per la custodia sicura, la varietà di mercati, l'esperienza utente intuitiva e gli strumenti blockchain avanzati, Bybit colma il divario tra TradFi e DeFi, consentendo a sviluppatori, creatori e appassionati di sfruttare appieno il potenziale del Web3. Scopri il futuro della finanza decentralizzata su Bybit.com.
Per maggiori dettagli su Bybit, visita Bybit Press
Per aggiornamenti, segui: le community e i social di Bybit.
Discord | Facebook | Instagram | LinkedIn | Reddit | Telegram | TikTok | X | Youtube
Logo - https://mma.prnewswire.com/media/2267288/Logo.jpg

WANT YOUR COMPANY'S NEWS FEATURED ON PRNEWSWIRE.COM?

Newsrooms &
Influencers

Digital Media
Outlets

Journalists
Opted In
Share this article